Era una gara dal peso specifico importante, quella che si è giocata sul campo dello Stadio Benito Villamarin di Siviglia. Il Betis, padrone di casa, affrontava il Maiorca, nella gara valida per il 26° turno della Liga forte di un ruolino di 3 vittorie e 2 pareggi nelle ultime 5 gare. Gli ospiti, dal canto loro, si affacciavano alla sfida in terra andalusa avendo raccolto solo 1 punto negli ultimi 3 incontri. Con la zona retrocessione distante soltanto 6 punti e con dietro squadre come Valencia, Siviglia ed Espanyol, i 3 punti erano d’obbligo.

Alla fine la vittoria ha arriso ai biancoverdi allenati da mister Manuel Pellegrini, protagonisti di una stagione davvero di primo piano. Un dominio sterile in campo, che ha prodotto molti tiri verso la porta difesa da Predrag Rajkovic ma una sola rete, quella decisiva di Borja Iglesias, curiosamente segnata con una deviazione fortuita, su un tiro piuttosto innocuo di Youssouf Sabaly. Fortunati oltre che belli da vedere, Los Verdiblancos incassano così 3 punti d’oro che li proiettano, in attesa della Real Sociedad, al quarto posto.

Betis Siviglia-Maiorca 1-0: primo tempo spento, rete immediata nel secondo
La partita inizia con il Betis Siviglia padrone del campo, spinto da uno Stadio Benito Villamarin tutto esaurito. Tuttavia, la difesa a 5 imbastita da mister Javier Aguirre, con Nastasic, Raillo e Gonzalez Apud a coprire la zona centrale, riesce per tutti i primi 45′ a respingere le cariche dei padroni di casa. Il primo tempo termina sul risultato di 0-0, confermando il reparto arretrato del Maiorca come uno dei più organizzati di tutta la Liga, come sottolineato dalle sole 27 reti subite nelle prime 26 giornate.

La rete decisiva, che sposta gli equilibri in favore del Betis Siviglia, arriva proprio all’inizio della ripresa: al minuto 48′, infatti, una bella discesa sulla fascia destra di Youssouf Sabaly provoca il collasso difensivo del Maiorca, con il senegalese che si accentra e fa partire il tiro dai 25 metri. Sulla traiettoria poco pericolosa, però, spunta Borja Iglesias, che devia il pallone quel tanto che basta per mettere fuori causa Rajkovic e decretare il vantaggio dei biancoverdi.
Vantaggio che rimane tale fino al termine della gara, nonostante i timidi tentativi degli isolani di provare ad acciuffare il pareggio. Risultato mai davvero in discussione, però, con il Betis che controlla il gioco fino al fischio finale e che riesce a rendersi molto pericolosa un altro paio di volte. Con questa vittoria, come detto, Los Verdiblancos agganciano la Real Sociedad al quarto posto e blindano la partecipazione alle prossime coppe europee, mentre il Maiorca rimane a 32 punti e scivola ulteriormente nella bagarre salvezza.