Un fine settimana ricco di emozioni per i colori azzurri del circuito bianco. Dopo la vittoria di Marta Bassino nel gigante di Sestriere e il secondo posto di Simone Mocellini nella sprint a tecnica classica di sci di fondo, domenica 11 dicembre l’Italia del biathlon femminile ha conquistato uno strepitoso terzo posto nella staffetta nella tappa di Coppa del Mondo di Hochfilzen, in Austria. Il quartetto tricolore composto da Rebecca Passler, Dorothea Wierer, Samuela Comola e Lisa Vittozzi è riuscito a chiudere la competizione con un ritardo di 18 secondi solo dietro a Francia e Svezia. Una gara entusiasmante quella delle Azzurre che per la prima metà, complice soprattutto una seconda frazione spettacolare di Dorothea Wierer con 0 errori al poligono, sono state addirittura in vetta alla classifica. Finale al cardiopalma per il terzo posto con la Germania dove una buona Lisa Vittozzi, e un errore di Hermann nell’ultima frazione di tiro, riesce a far chiudere l’Italia in terza posizione.
LEGGI ANCHE: Biathlon femminile, Kontiolahti: Hauser vince la Sprint, per Vittozzi altro podio e pettorale
Biathlon, gli Azzurri noni nella staffetta maschile
Ottimo risultato quello ottenuto dalle ragazze che si va a contrapporre a una gara dal sapore dolceamaro invece per la staffetta valevole per la Coppa del Mondo di biathlon maschile. In un trionfo quasi totalmente scandinavo con Norvegia, Svezia e Germania a occupare le prime tre posizioni, gli italiani arrivano noni nella staffetta disputata nel circuito del Langlauf und Biathlonzentrum, sempre nella località tirolese di Hochfilzen. Sulle nevi austriache rimane un po’ di amaro in bocca vista la strepitosa prova fatta dagli Azzurri nella prima parte di gara, con una straordinaria prestazione di Didier Bionaz e Tommaso Giacomel, addirittura primo al passaggio del testimone con 0 errori al tiro. Una prova degna di nota per un quartetto giovanissimo, considerando anche la presenza di Daniele Fauner e David Zingerle, che fa ben sperare per il futuro del biathlon tricolore.