- Continua a leggere sotto -
Il campionato di Serie A non conosce sosta e dopo aver visto l’inizio del proprio 19° turno sabato 21 gennaio, lo stesso proseguirà a partire dalle 18:30 di lunedì 23, quando allo stadio Dall’Ara scenderà in campo Bologna-Cremonese. La sfida, che rappresenta uno dei due posticipi di serata, con Inter-Empoli a prendersi poi la scena nella notte di San Siro, vedrà affrontarsi due squadre recentemente in campo anche in Coppa Italia, competizione nella quale hanno avuto esiti e risultati diametralmente opposti contro big del calcio italiano come Lazio e Napoli.
I rossoblù di Thiago Motta hanno lasciato l’Olimpico di Roma con una sconfitta ed una mancata qualificazione ai quarti di finale del torneo, assente da ormai diversi anni, mentre i grigiorossi di Ballardini hanno letteralmente sbancato lo stadio Maradona, raggiungendo gli avversari negli ultimi minuti di gara e vincendo poi ai calci di rigore. Stati d’animo probabilmente differenti dunque, con le due compagini che hanno nella salvezza e nella permanenza lo stesso obiettivo stagionale, pur essendo a due livelli di classifica diversi. Metà classifica per i Felsinei, ultima piazza per i lombardi.
- Continua a leggere sotto -

Bologna-Cremonese, Thiago Motta vuole il nono posto
Le tre sconfitte nelle ultime cinque partite non possono lasciar passare inosservato quello che, almeno fino a questo momento, è stato in grado di plasmare Thiago Motta dal proprio arrivo sotto le Due Torri: approdato in Emilia a metà settembre 2022, il tecnico italo-brasiliano ha collezionato sei ko, ma contestualmente è sempre stato in grado di rialzare la china e far esprimere al proprio Bologna un calcio propositivo e versatile, come mostrato contro Napoli ed Atalanta, in quelle che forse rappresentano le migliori prestazioni all’interno delle sei sconfitte.
Ora l’obiettivo è chiaro e dichiarato: salvezza tranquilla e, come da diverse stagioni a questa parte, tentativo di togliersi più di qualche sassolino dalle scarpe, tentando di fare sgarbi anche alle più quotate della Serie A: in attesa del posticipo delle 18:30, la sconfitta della Fiorentina rappresenta un’ottima occasione per il sorpasso, con i Felsinei desiderosi e smaniosi di toccare addirittura il nono posto della graduatoria, visto anche il contestuale pareggio della Juventus.
- Continua a leggere sotto -

Bologna-Cremonese, Ballardini per l’ennesimo miracolo salvezza
Prestigiosa ed audace, stoica e presumibilmente – almeno nelle speranze dei tifosi – rigenerante: la vittoria in Coppa Italia contro il Napoli ha certamente dato lustro ed un degno benvenuto a Davide Ballardini, nuovo allenatore di una Cremonese chiamata ad un urgente scatto d’orgoglio per tentare fino alla fine di rimanere in Serie A, dopo averla riconquistata nella passata stagione. La trasferta di Bologna potrebbe essere possibilità di rilancio, col tecnico ravennate che affronterà da ex una delle poche compagini in cui non è riuscito, nella sua lunga carriera, a raggiungere l’obiettivo salvezza.
Dente avvelenato dunque per il nuovo manager dei grigiorossi: le quattro sconfitte consecutive nelle ultime cinque gare di Serie A non sono certamente un buon auspicio, ma l’impressione è che Ballardini possa riconfermarsi quel traghettatore in grado di far svoltare, soprattutto dal punto di vista umano e del morale, la propria squadra. L’esperienza di Ciofani, gli spunti in velocità di Okereke, nonché la corsa di Valeri: i giocatori chiave all’esordio in campionato con la nuova squadra ci saranno tutti, aspettando quel Cyriel Dessers per cui, in estate, è stato fatto un investimento discretamente importante ed atteso a trascinare i suoi fino al termine della stagione.
Bologna-Cremonese: le probabili formazioni
BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; Posch, Soumaoro, Lucumì, Cambiaso; Medel, Dominguez; Orsolini, Ferguson, Soriano; Zirkzee. Allenatore: Thiago Motta
CREMONESE (3-5-2): Carnesecchi; Ferrari, Chiriches, Vasquez; Sernicola, Pickel, Castagnetti, Meité, Valeri; Okereke, Ciofani. Allenatore: Davide Ballardini