Vince, convince ed entusiasma il Bologna di Thiago Motta. Nell’anticipo sabato sera valido per la 36° giornata di Seriea A, Riccardo Orsolini e compagni hanno superato per 5-1 la Cremonese targata Davide Ballardini, inanellando un altro tassello nella rincorsa verso l’ottavo posto. Gli emiliani infatti, stanno vivendo un periodo di forma a dir poco stratosferico e non hanno alcuna intenzione di fermarsi.
Con la già citata travolgente vittoria contro la compagine lombarda, il Bologna ha così messo a segno il terzo risultato utile competitivo, superando il Torino di Ivan Juric, la Fiorentina di Vincenzo Italiano e mettendo nel mirino il Monza di Raffaele Pallido. Con due incontri rimasti, i rossoblù puntano all’ottava casella della classifica, il che potrebbe (al verificarsi di alcune condizioni) portare ad un piazzamento europeo.

Bologna, un ottavo posto dal profumo di Conference League
Come scritto, il Bologna non smette di sorprendere in questo campionato 2022/2023. Dopo un inizio di stagione piuttosto travagliato, i ragazzi allenati da Thiago Motta hanno finalmente ritrovato la giusta direzione ed ora puntano all’ottavo posto della classifica del massimo campionato calcistico italiano. Al palesarsi di determinate combinazioni infatti, tale piazzamento potrebbe garantire l’accesso ai preliminari di Conference League.
Tra queste, la più probabile ed attendibile è la decurtazione di punti per la Juventus, causa le vicissitudini giudiziarie. Nel cammino verso la citata posizione però i rossoblu (attualmente nonni con 50 punti) dovranno superare la concorrenza del Monza (ottavo a quota 52), nonché del Torino e della Fiorentina, con i granata e i giagliati entrambi a pari merito proprio con gli emiliani.

Bologna, il calendario a confronto nel rush finale
Il Bologna si prepara dunque al rush finale. Con appena due incontri rimanenti al termine del campionato, Roberto Soriano e i suoi non dovranno incorrere in passi falsi. I rossoblù affronteranno infatti il Napoli (già Campione d’Italia) allo Stadio Renato Dall’Ara, per poi far visita ad un Lecce presumibilmente in lotta per non retrocedere all’ultimo turno di Serie A.
Per il Monza, si profila al contrario la sfida in Brianza proprio con il Lecce, prima di affrontare l’Atalanta in quel di Bergamo. Lato Torino, i sabaudi faranno visita allo Spezia (anch’essa impegnata nella salvezza), prima di ospitare un Inter intenzionata a non perdere punti nella corsa Champions League. Per concludere la Fiorentina, sfiderà la Roma all’Olimpico ed il Sassuolo al Franchi, di mezzo però, la finale di Coppa Italia e di Conference League.