La Champions League si sta rivelando un’avventura straordinaria per i club italiani, approdati ai quarti di finale e volenterosi di arrivare fino in fondo. Oltre a Napoli e Milan, impegnate nel match di ritorno al Diego Armando Maradona, l’Inter di Inzaghi si ritrova faccia a faccia con il Benfica, battuta per 2-0 nella gara d’andata.

Inter-Benfica, il momento delle squadre
I portoghesi non verranno di certo a passeggiare in quel di San Siro, anzi, i 90′ che aspettano la Beneamata sono tutt’altro che scontati, nonostante il doppio vantaggio a favore. In Portogallo ci pensarono Barella e Lukaku a siglare la vittoria, ma c’è un intero ritorno da giocare, motivo per cui la concentrazione deve restare altissima.

Gli uomini di Simone Inzaghi, paradossalmente, arrivano alla sfida più importante della stagione tutt’altro che entusiasti: il passo falso col Monza, l’undicesimo in 30 partite di Serie A, ha evidenziato la definitiva crisi dell’Inter in campionato, facendo sprofondare Lukaku e compagni al quinto posto in classifica. L’Europa, di conseguenza, diventa fondamentale, sia a livello calcistico che prettamente emotivo.
Inter-Benfica, le migliori quote
Il Benfica sarà costretto ad attaccare subito, lasciando diversi spazi e dando la possibilità all’Inter di organizzare diversi contropiedi. Proprio per questo motivo, le quote più interessanti sui calci d’angolo riguardano proprio i portoghesi: nel caso gli uomini di Schmidt ottenessero più corner, la quota sarebbe 2,15 per i bookmakers, pronti a pagare addirittura 4,50 volte circa la posta nel caso gli ospiti guadagnassero 7 o più calci d’angolo.
Inter-Benfica, le probabili formazioni
INTER (3-5-2): A. Onana; M. Darmian, F. Acerbi, A. Bastoni; D. Dumfries, N. Barella, M. Brozovic, H. Mkhitaryan, F. Dimarco; E. Dzeko, L. Martinez. All. S. Inzaghi
BENFICA (4-2-3-1): Vlachodimos; Gilberto, Antonio Silva, N. Otamendi, Grimaldo; Chiquinho, Florentino; Joao Mario, Rafa Silva, Aursnes; Gonçalo Ramos. All. R. Schmidt