Bookmakers all’angolo: le migliori quote di Napoli-Eintracht Francoforte

Il Napoli sogna i quarti di finale di Champions League, ma sulla sua strada ritrova l’ostacolo Eintracht Francoforte: le migliori quote del match per la rubrica dei Bookmakers all'angolo

Andrea Pugno Topics:
7 Min di lettura

SEGUICI SUI SOCIAL

Torna la Champions League e va in scena l’atto secondo di Napoli-Eintracht Francoforte. I ragazzi di Luciano Spalletti sono forti del perentorio 2-0 con cui hanno regolato il 21 febbraio scorso nella gara d’andata la compagine tedesca, e sognano il primo storico approdo ai quarti di finale della massima competizione europea per club. Mentre prosegue la polemica a distanza, con il Prefetto che vieta la vendita dei biglietti per Napoli-Eintracht ai tifosi residenti a Francoforte, gli azzurri preparano la gara consci di avere tutte le chance dalla propria parte. Osimhen e compagni dopo avere regolato l’Atalanta in campionato si apprestano a vivere dunque un’altra notte magica allo stadio Diego Armando Maradona.

Attesa finita e Napoli nuovamente chiamato a stupire anche in Europa, con la banda di Spalletti che mercoledì 15 marzo alle ore 21 affronta l’Eintracht Francoforte nel ritorno degli ottavi di finale di Champions League. Azzurri favoriti dal pronostico dopo il convincente risultato dell’andata, reso ancora più solido dall’espulsione rimediata da Randal Kolo Muani, trascinatore dei tedeschi in questa prima di stagione e sicuro assente nella gara del Maradona. Anche i momenti che stanno vivendo le due squadre nei rispettivi tornei nazionali appaiono molto diversi: il Napoli ha superato l’Atalanta nel segno di Kvaratskhelia e Rrahmani, mentre l’Eintracht non vince da tre partite e vede allontanarsi la possibile qualificazione alla prossima Champions League.

Napoli, Kvaratskhelia @livephotosport
Napoli, Kvaratskhelia @livephotosport

Napoli-Eintracht Francoforte: come arrivano le due squadre

Appaiono molto diversi gli umori con cui Napoli ed Eintracht Francoforte arrivano alla gara di ritorno degli ottavi di finale di Champions League. Gli azzurri guidati da Luciano Spalletti hanno rialzato la testa in Serie A con la brillante vittoria contro l’Atalanta, dimostrando di non aver perso smalto e convinzione dopo il passo falso casalingo con la Lazio dell’ex Maurizio Sarri. In casa dei tedeschi invece la marcia di avvicinamento all’impegno europeo assume tutt’altro sapore dopo gli ultimi due pareggi rimediati in Bundesliga contro Wolfsburg e Stoccarda.  

Luciano Spalletti chiede ai suoi l’impresa e sogna la prima storica qualificazione del club campano ai quarti di finale della Champions League. Se nemmeno Diego Armando Maradona e il magico trio HamsikLavezziCavani erano riusciti a loro tempo in tale sforzo, mercoledì 15 marzo dalle ore 21 possono strappare il pass per le migliori otto d’Europa Khvicha Kvaratskhelia e Victor Osimhen. La grande incognita di formazione in casa partenopea si chiama Meret, con il portiere che resta in dubbio per Napoli-Eintracht Francoforte dopo il problema al polso della mano destra occorso nel riscaldamento della gara di campionato contro l’Atalanta. In caso di obbligato forfait dell’ex Udinese va verso la conferma l’ottimo Pierluigi Gollini.

Alex Meret, portiere del Napoli @livephotosport
Alex Meret, portiere del Napoli @livephotosport

Decisamente diverso il cammino dell’ultimo periodo per l’Eintracht Francoforte del tecnico austriaco Oliver Glasner. Le Aquile sono infatti seste in Bundesliga e hanno vinto soltanto una delle ultime 5 gare di campionato. Deludenti gli ultimi due pareggi rimediati contro Stoccarda e Wolfsburg, preceduti dalla debacle contro il Lipsia, avversario diretto nella corsa alla qualificazione alla Champions League della prossima stagione. I Die Adler sperano però nell’Europa dei grandi come cura per i mali vissuti in terra tedesca, e Glasner prova in tal senso a far leva sull’orgoglio: l’Eintracht Francoforte ha compiuto 124 anni di storia appena una settimana fa e vuole celebrare il compleanno con una prestazione da ricordare.

Randal Kolo Muani, Eintracht Francoforte - @livephotosport
Randal Kolo Muani, Eintracht Francoforte – @livephotosport

Napoli-Eintracht Francoforte: le quote migliori

Pochi i dubbi dei principali bookmakers internazionali sull’esito della sfida tra il Napoli e l’Eintracht Francoforte, valida per il ritorno degli ottavi di finale di Champions League e in programma mercoledì 15 marzo alle ore 21. Una vittoria casalinga degli azzurri guidati da Spalletti è data a 1.50 volte la posta messa in palio, mentre il trionfo tedesco allo stadio Diego Armando Maradona viene pagato addirittura 6.50. Attestata infine sul 4.33 la giocata relativa al pareggio, che qualificherebbe ai quarti di finale il Napoli di Kvaratskhelia, intanto al lavoro per il rinnovo in ottica calciomercato.

Victor Osimhen, calciatore del Napoli @livephotosport
Victor Osimhen, calciatore del Napoli @livephotosport

Per quanto concerne i calci d’angolo battuti dalle due squadre nella sfida di mercoledì sera ancora una volta i numeri sembrano dire Napoli. Il club campano vanta infatti una media di 4.92 tiri dalla bandierina a partita in Serie A, valore più alto di tutti nel massimo campionato italiano e condiviso soltanto con l’Inter. Per il match di Champions League contro l’Eintracht Francoforte i bookmakers danno a 5 l’interessante quota relativa all’UNDER 6.5 per i corner, mentre è pagata 1.70 volte la posta messa sul piatto la giocata UNDER 9.5 CORNER per l’intero arco della sfida.

Napoli-Eintracht Francoforte: le probabili formazioni

Due i dubbi che Luciano Spalletti, allenatore del Napoli che vola in classifica in Serie A, si porterà dietro fino a ridosso del match di Champions League contro l’Eintracht Francoforte. Il primo nodo da sciogliere in casa azzurra è infatti quello relativo al portiere. Gli esami a cui si è sottoposto Alex Meret hanno dato esito negativo e il titolare dei campani sembra così destinato a rimettersi i guantoni in vista della gara europea di mercoledì 15 marzo. In caso di decisione più conservativa è però pronto Pierluigi Gollini, già protagonista della vittoria azzurra in campionato contro l’Atalanta.

L’altra incognita napoletana è quella legata alla presenza di Kim Min-Jae, uscito per alcune noie muscolari ad un quarto d’ora dal termine nell’ultimo match di Serie A. Nel caso in cui il difensore coreano non dovesse farcela è pronto Juan Jesus.

Napoli (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Kim, Mario Rui; Anguissa, Lobotka, Zielinski; Lozano, Osimhen, Kvaratskhelia All. Luciano Spalletti

Eintracht Francoforte (3-4-2-1): Trapp; Melo, Hasebe, Ndicka; Buta, Kamada, Sow, Max; Lindstrom, Gotze; Borré All. Oliver Glasner

Condividi questo articolo