I riflettori del calcio europeo sono pronti a riaccendersi. Dopo le sfide della settimana precedente, che hanno decretato le prime 4 squadre che accederanno al turno successivo di Champions League, è arrivato il momento di conoscere quali saranno le altre 4 avversarie che le raggiungeranno nella rincorsa alla vittoria finale. Mercoledì 15 marzo, alle ore 21.00, entreranno in scena i campioni in carica del Real Madrid di Carlo Ancelotti. Ad opporsi a loro, ci saranno niente di meno che i finalisti dell’ultima edizione della coppa, il Liverpool di Jurgen Klopp.
L’incontro allo stadio Santiago Bernabeu, è il secondo atto della partita disputata il 21 febbraio in casa dei Reds e che ha visto Salah e compagni soccombere per 5-2, dopo essersi portati sul 2-0 nei primi 15′ minuti di gara. Al Liverpool servirà un autentica impresa sportiva, forse pari a quella realizzata recentemente in Premier League contro il Manchester United, sconfitto con un clamoroso 7-0. Infatti, alla squadra di Klopp servirà superare il Real Madrid con 3 gol di scarto, ma, rispetto alla vittoria contro la squadre di Erik ten Hag, senza il vantaggio di giocare tra le proprie mura amiche.

Real Madrid-Liverpool: come arrivano le due squadre
Il Real Madrid si presenta all’impegno europeo, fresco della vittoria ne LaLiga contro l’Espanyol. Un successo che, tra campionato e Copa del Rey, mancava addirittura da 3 partite; un numero quasi clamoroso per una squadra così abituata al sapore della vittoria. L’ultimo successo in partite ufficiali, è proprio quello della gara di andata degli ottavi di Champions League, evidentemente l’habitat perfetto dei Blancos. Infatti, se in campionato la squadra di Ancelotti insegue al 2° posto la capolista Barcellona, avanti di 9 lunghezze, in Europa il cammino è proseguito sin qui liscio come l’olio. Benzema e compagni, nel proprio girone, hanno chiuso al primo posto con 4 vittorie, 1 pareggio e 1 sconfitta, di cui 3 vittorie nelle prime 3 partite.

Dopo la storica vittoria per 7-0 sul Manchester United, quasi altrettanto sorprendentemente, il Liverpool è stato sconfitto dal Bournemouth, che si presentava alla partita da fanalino di coda del campionato. L’ultima sconfitta appare l’ennesimo inciampo di una squadra che pare aver perso una costante brillantezza, che, pur rendendola una mina vagante in ogni competizione, non ha permesso alla squadra di andare oltre l’attuale 6° posto in Premier League: in piena corsa per la qualificazione Champions, ma lontana dalla lotta per il titolo nazionale. Ai gironi di Coppa Campioni, la squadra è passata come 2°, a pari punti della capolista Napoli, a causa della differenza reti e della sconfitta negli scontri diretti.

Real Madrid-Liverpool: le quote migliori
Nel match che andrà in scena, è lecito aspettarsi un atteggiamento votato all’attacco da parte degli ospiti del Liverpool, reduci dalla sconfitta in campionato, e obbligati a trovare il gol prima possibile. Dall’altra parte, i padroni di casa del Real Madrid cercheranno di approfittare del fatto di conoscere il copione di una squadra costretta a una rimonta senza calcoli. Interessante notare come la quota del 2, così come quella dell’1, sia inusualmente più bassa di quella della X. La qualificazione Blancos è data addirittura a 1,03. Più intrigante la quota GOAL, a 1,53 e l’Over 2,5 dato a 2,37.

Pe quanto riguarda le quote relative ai bookmakers all’angolo, consideriamo che sia Real Madrid che Liverpool si trovano al 10° posto, dei rispettivi campionati, per numero medio di corner a partita. I Reds ne battono più dei Blancos, 5,46 a 4.56, e ne concedono di meno, 2,85 a 3,00, per un totale di 8,31 a 7,56. Seppur dunque, le statistiche di campionato vogliono le squadre battere meno di 10 angoli a partita, considerando la differente competizione e il tipo di partita che ci aspettiamo, con gli ospiti votati all’attacco, ci sentiamo di suggerire l’Over 10, quotato a 2,00, e, con maggiore precisione, un totale tra i 9 e gli 11 corner, valutato 2,62.