Dopo esser scattata nella serata di venerdì con un il successo, inaspettato e per certi versi poco pronosticabile, dello Spezia sull’Inter, la 26ª giornata di Serie A prosegue con il suo programma. Nella giornata di domenica, oltre alla Juventus, scenderà in campo anche l’altra italiana impegnata giovedì negli ottavi di finale di andata di Europa League, ossia la Roma. Rimanendo nella Capitale, i giallorossi si apprestano ad affrontare, alle ore di 18:00, la terza partita nel giro di una settimana di fronte al proprio pubblico.

Liquidata la Juventus nella scorsa giornata ed aggiudicatosi il primo round contro la Real Sociedad, i ragazzi di Mourinho se la dovranno vedere contro il Sassuolo. La squadra di Dionisi, che ha avuto una settimana piena di lavoro per preparare l’impegno, non verrà di certo all’Olimpico per fare da comparsa, bensì per dare filo da torcere a Dybala e compagni, memori anche dell’1-1 con cui i neroverdi hanno bloccato la Roma nel match d’andata.
Roma-Sassuolo, come arrivano le due squadre

Come anticipato poc’anzi, dopo aver battuto Juventus e Real Sociedad in quattro giorni, la Roma si presenta al terzo appuntamento davanti al proprio pubblico, nel giro di una settimana, con il morale alto. Fatta eccezione per lo scivolone contro la Cremonese, le ultime cinque partite in Serie A dei giallorossi parlano di 3 vittorie, 1 pareggio ed 1 sconfitta. Al momento i ragazzi di Mourinho sono quarti in classifica con 47 punti, ma battendo il Sassuolo, in virtù del tonfo dell’Inter, aggancerebbero proprio i nerazzurri in seconda posizione a quota 50, facendo un copioso salto in avanti verso quella Champions League che nella sponda romanista della Capitale manca da qualche anno.

D’altro canto però, i giallorossi se la dovranno vedere con un Sassuolo reduce da due vittorie consecutive, contro Cremonese e Lecce, e che sembrerebbe aver ritrovato quello smalto e quella brillantezza che fino ad ora i ragazzi di Dionisi, complice i numerosi infortuni, Berardi su tutti, hanno dimostrato di avere in poche occasioni. Neroverdi che oltre al già citato numero dieci, leader assoluto del gruppo dal punto di vista carismatico e tecnico, si affideranno all’ottimo stato di forma di Armand Laurienté: il francese è infatti reduce dal goal e dai due assist nell’ultima sfida vinta dagli emiliani.
Bookmakers all’angolo, le quote di Roma-Sassuolo

Visto e considerato il forte divario, di classifica e di valore della rosa, che intercorre tra Roma e Sassuolo, i favori del pronostico della sfida in programma all’Olimpico alle 18:00 di domenica 12 marzo, sono tutti dalla parte dei giallorossi. A vederla in questa maniera sono anche i bookmakers, i quali propongo l‘1 in schedina, ossia il successo interno della compagini capitolina, intorno all’1.75. Ben più alti il pareggio e la vittoria del Sassuolo: la X ed il 2 sono infatti rispettivamente quotati verso il 3.65 ed il 5.00.

Nonostante l’ago della bilancia penda dalla parte della Roma, non sono assolutamente da sottovalutare le capacità offensive e di palleggio del Sassuolo. Pertanto, proprio in virtù di questo, non è da esclude che la sfida dell’Olimpico possa risultare un match frizzante e ricco di goal. A tal proposito non è da escludere l’opzione Over 2.5, ossia che nella partita ci siano tre o più goal complessivi, proposta dai maggiori bookmakers intorno all‘1.92. Leggermente più basso invece l’Under 2.5, quotato 1.80.

Un possibile scenario decisivo in Roma-Sassuolo potrebbe essere quello relativo ai calci d’angolo, fondamentale in cui la Roma ha costruito fortune nel corso di questa stagione. I giallorossi in media guadagnato 4.68 corner a partita, dato poco più alto rispetto al 4.32 fatto registrare dal Sassuolo. In virtù di questa statistica, ci si aspetta almeno che giallorossi e neroverdi pareggino le medie stagionali, motivo per cui è consigliato scommettere sull’Over 9.5 corner totale, quotato 1.85.