Il Borussia Dortmund, dopo l’eliminazione dalla Champions League a causa della sconfitta nel doppio confronto contro il Chelsea, è uscita con un pareggio per 2-2 nell’ultimo match giocato contro lo Schalke 04. La squadra di Edin Terzic, in Bundesliga, si trova a soli due punti dal Bayern Monaco capolista: l’obiettivo per i giallorossi, oltre alla qualificazione alle prossime coppe europee, sarebbe proprio sbalzare dal trono i bavaresi. Il Borussia Dortmund vuole tornare prima grande in Germania per poi esserlo anche in Europa, dove sono arrivate quasi sempre cocenti delusioni.
La società tedesca, intanto, oltre a pensare alla prossima sessione di mercato in cui si prevedono molti assalti ai gioielli su tutti Karim Adeyemi e Jude Bellingham e anche alla ricerca del rinnovo di contratto di Julian Brandt. Il calciatore tedesco è in scadenza di contratto con i gialloneri nel prossimo giugno 2024 e la dirigenza del Borussia Dortmund, secondo Sport Bild, sarebbe pronta ad offrire un rinnovo di contratto al giocatore per evitare di perderlo a zero nella prossima estate. Sull’esterno offensivo, infatti, per rinforzare il pacchetto avanzato si starebbero muovendo già le prime squadre, in particolare due club provenienti dalla Premier League.

Borussia Dortmund, capitolo Brandt: Arsenal e Tottenham interessate
Il Borussia Dortmund, nella prossima stagione, potrebbe perdere qualche suo pezzo da novanta: in particolare, se non dovesse rinnovare il contratto, l’attaccante Julian Brandt. L’esterno offensivo, che in questa stagione ha già collezionato 9 gol e 5 assist, è in scadenza di contratto con la squadra tedesca nel giugno del 2024 e su di lui si starebbero muovendo già i primi club, pronti a sfruttare l’occasione del parametro zero.

In Premier League, starebbero chiedendo informazioni l’Arsenal di Mikel Arteta e il Tottenham di Antonio Conte, che avrebbero individuato il tedesco come profilo perfetto per completare il reparto offensivo. Il 26enne del Borussia Dortmund è visto come uno dei calciatori migliori del suo ruolo e a costo zero rappresenterebbe un vero e proprio affare per i due club di Londra anche in vista di una futura rivendita.