In Germania sta tornando d’attualità la discussione su quale sia la vera età del giovane talento del Borussia Dortmund Youssoufa Moukoko. A riportare in auge la questione è il settimanale tedesco Bunte, pubblicando la copia di un certificato di nascita secondo cui il numero 18 giallonero sarebbe nato il 19 luglio 2000 e non il 20 novembre 2004. Pertanto il calciatore originario del Camerun ma di nazionalità tedesca, in realtà dovrebbe avere 22 anni e non 18. A corredo del documento, il periodico tedesco espone alcuni scenari e fatti che ne giustificherebbero la veridicità.

Ma il foglio divulgato non è stato autentificato e sia i genitori che l’avvocato del calciatore del Borussia Dortmund smentiscono ufficialmente quella carta e le ipotesi avanzate. Il settimanale aveva provato già alcuni mesi fa a pubblicare l’atto in suo possesso ma il tutto fu bloccato dai tribunali su segnalazione dello stesso giocatore. Ora che quel divieto è cessato perchè il Tribunale regionale di Francoforte sul Meno ha ritenuto ingiustificato vietarne la diffusione, in Germania ci si domanda nuovamente se Youssoufa Moukoko abbia falsificato la sua data di nascita.
Borussia Dortmund, il bambino prodigio Moukoko: numeri da record in Bundesliga
Arrivato alle giovanili del Borussia Dortmund nella stagione 2017-18 a 12 anni compiuti, Youssoufa Moukoko ha letteralmente bruciato le tappe macinando record su record sia nel settore giovanile che in Bundesliga. L’attaccante nato a Yaoundé ha prima stabilito una moltitudine di primati legati al numero di gol ma, soprattutto, all’esordio e alle reti come più giovane di sempre. Poi, passato coi grandi, ha proseguito il trend.
Nella prima squadra del Borussia Dortmund, a 16 anni e 1 giorno è diventato il più giovane esordiente della storia del campionato tedesco mentre a 18 il più giovane a partecipare ad un Mondiale con la Germania. Ma questi sono solo alcuni e l’elenco si allunga andando a scovare altri dati. Ad esempio per citarne uno, quello dello scorso novembre quando è diventato il più giovane a segnare 10 reti in Bundesliga. E continuando così, non tarderà molto a stabilirne altri ancora.