In una Bundesliga fino ad ora contraddistinta da un bellissimo testa a testa tra il Bayern Monaco – attualmente leder della classifica con 52 punti – ed il Borussia Dortmund staccato di sole due lunghezze, la 25ª giornata di campionato si apre con l’interessantissimo incrocio tra Borussia Monchengladbach e Werder Brema. Sfida in programma venerdì 17 marzo alle ore 20:30 nella splendida e suggestiva cornice del Borussia Park.
Attualmente i padroni di casa capitanati dal tecnico Daniel Farke – con un passato anche sulla panchina del Norwich City – occupano il 10° posto nella Bundesliga dominata dal Bayern Monaco, fermi a quota 30 punti dopo i primi 24 turni stagionali. Frutto di otto vittorie, sei pareggi e dieci sconfitte. E con un attacco contraddistinto da 38 gol realizzati e ben 42 subiti, di cui 13 nelle ultime cinque partite. Numeri che testimoniano la poca compattezza del reparto arretrato dei bianconeri.

Appaiato a quota 30 punti ma 11° nella classifica generale della Bundesliga per via della differenza reti vi è proprio il Werder Brema capitanato dal tecnico Ole Werner. I biancoverdi nelle prime 24 giornate di campionato hanno ottenuto nove vittorie, tre pareggi e la bellezza di ben dodici sconfitte. E con un reparto offensivo contraddistinto da 37 gol realizzati e 46 subiti. Entrambe le squadre sono distaccate di ben 10 punti dal 6° posto, momentaneamente occupato dall’Eintracht Francoforte.

Il che vorrebbe significare una probabile qualificazione alla prossima edizione della UEFA Conference League. Ragion per cui entrambe le squadre andranno sicuramente alla ricerca dei tre punti che gli consentirebbe di nutrire ancora delle speranze per avvicinarsi alla zona Europa. In un match che fin dai primi minuti di gioco promette gol, spettacolo e in special modo tante emozioni.

Qui Borussia Monchengladbach
In seguito alle prime 24 giornate della Bundesliga – con il Bayern Monaco attualmente leader della classifica – il rendimento del Borussia Monchengladbach reduce dal k.o. col Lipsia non è stato dei più entusiasmanti. I Die Fohlen occupano il 10° posto in campionato, fermi a quota 30 punti. Inoltre nelle ultime cinque uscite stagionali hanno raccolto soltanto 4 punti sui 15 totali disponibili, a testimonianza delle evidenti difficoltà che hanno contraddistinto questa prima fase della stagione.
Complici le pesantissime sconfitte – in successione – contro le compagini di Herta Berlino, Magonza e Lipsia. Sfide nelle quali gli uomini di Daniel Farke hanno subito la bellezza di 11 reti, segnandone soltanto 1. Trend di risultati davvero molto negativo, intervallato soltanto dal successo ottenuto ai danni della capolista Bayern Monaco per 3-2 risalente allo scorso 18 febbraio tra le mura amiche. Sfida davvero molto combattuta, decisa dalle reti di Stindl, Hoffmann e Marcus Thuram.
Capocannoniere dei Die Fohlen con 11 reti segnate nelle prime 24 giornate, con l’Union Berlino autentica sorpresa della Bundesliga è l’attaccante francese classe ’97 Marcus Thuram, figlio di Lilian Thuram con un passato tra le fila di Parma e Juventus. Seguito poi a quota 8 centri stagionali dal suo compagno di squadra Jonas Hoffmann, centrocampista tedesco classe ’92 con un passato anche tra le fila del Borussia Dortmund.

Probabile formazione Borussia Monchengladbach
Il 25° turno di Bundesliga – ormai entrata sempre più nel vivo – si aprirà con la sfida di metà classifica tra il Borussia Monchengladbach e il Werder Brema, entrambe appaiate a quota 30 punti, in programma venerdì 17 marzo alle ore 20:30 in quel del Borussia Park. A tal proposito in vista dello scontro diretto contro i bianco verdi, il tecnico dei Die Fohlen Daniel Farke dovrebbe confermare lo stesso undici visto nelle ultime cinque giornate di campionato.
Affidandosi al consueto 4-2-3-1. A difesa della porta del Borussia Monchengladbach ci l’esperto Tobias Sippel. Davanti a lui la difesa a quattro composta dai giovanissimi Luca Netz e Joe Scalli – rispettivamente classe 2003 e 2002 – che avranno il compito di spingere sulle corsie laterali. Al centro della difesa ci saranno invece Itakura ed Elvedi. In mediana a protezione del reparto arretrato il capitano Christopher Kramer, coadiuvato dal suo compagno di squadra Koné.
Sulla trequarti agiranno invece l’ex Olympique Lione e Nizza Alassane Pléa, assistito da Neuhaus e Hoffmann. In attacco come unico terminale offensivo del Borussia Monchengladbach l’attaccante Marcus Thuram cercato dalla Juventus, uomo imprescindibile dei Die Fohlen, reduce da un ottimo secondo posto ai Mondiali in Qatar 2022. Ed autore fino a questo momento di 11 sigilli in campionato.
BORUSSIA MONCHENGLADBACH (4-2-3-1): Sippel; Netz; Itakura; Elvedi; Scalli; Kramer; Koné; Pléa; Neugaus; Hoffmann; Thuram. Allenatore: Daniel Farke

Qui Werder Brema
Momento davvero molto delicato per il Werder Brema guidato dal tecnico Ole Werner, il quale nelle ultime cinque giornate di Bundesliga ha raccolto il misero bottino di soli 3 punti sui 15 totali disponibili. Complici le sconfitte maturate in successione contro Borussia Dortmund, Eintracht Francoforte, Augusta e in ultimo Bayer Leverkusen. Intervallate soltanto dalla vittoria ottenuta ai danni del malcapitato Bochum, risalente allo scorso 25 febbraio e vinta 3-0 dai biancoverdi.
Con il difensore classe ’91 Anthony Jung mattatore assoluto del match con ben due assist. Capocannoniere del Werder Brema come anche della Bundesliga con 15 reti realizzate nelle prime 24 uscite stagionali è il classe ’93 Niclas Fullkrug, prodotto dele giovanili dei biancoverdi e con un passato tra le fila dell’Hannover 96. Seguito a quota 6 gol dal suo compagno di reparto Marvin Ducksch, cresciuto calcisticamente nelle giovanili del Borussia Dortmund.
E con un passato anche con la maglia di Fortuna Dusseldorf e Hannover 96. Anch’esso tra gli uomini più attesi in vista dello scontro diretto di metà classifica contro il Borussia Monchengladbach, con il quale si aprirà la 25ª giornate della Bundesliga, fino ad ora contraddistinta dal bellissimo duello al vertice tra il Bayern Monaco ed il Borussia Dortmund.

Probabile formazione Werder Brema
In vista del match contro i Die Fohlen in programma venerdì 17 marzo alle ore 20:30 in quel del Borussia Park, il tecnico del Werder Brema Ole Werner dovrebbe mandare in campo lo stesso undici titolare uscito sconfitto dalla sfida contro il Bayer Leverkusen – finita 3-2 in favore dei rossoneri – affidandosi ancora una volta al consueto 3-4-1-2. In porta confermato l’estremo difensore ceco classe ’92 Jin Pavlenka, in passato tra le fila dello Slavia Praga.
A sua protezione la difesa a tre con il capitano Milos Veljkovic, assistito da Stark e Pieper. Centrocampo a quattro composto da Gruev, Jung, Stage e Weiser. Sulla trequarti agirà invece il classe ’98 Nikklas Schmidt. In avanti la coppia d’attacco formata dal capocannoniere del campionato Nikklas Fullkrug e Marvin Ducksch, che avranno il non semplice compito di provare a scardinare la difesa avversaria.
WERDER BREMA (3-4-1-2): Pavlenka; Veljkovic; Stark; Pieper; Gruev; Jung; Stage; Weiser; Schmidt; Fullkrug; Ducksch. Allenatore: Ole Werner
Borussia Monchengladbach-Werder Brema: il pronostico
Venedrì 17 marzo alle ore 20:30 nella splendida cornice del Borussia Park andrà in scena lo scontro di metà classifica tra Borussia Monchengladbach e Werder Brema, con il quale si aprirà la 25ª giornata della Bundesliga. Entrambe le squadre sono appaiate in classifica a quota 30 punti, ed hanno vinto soltanto una delle ultime cinque partite stagionali. E con un distacco di circa 10 lunghezze dalla zona Europa, il cui ultimo posto è temporaneamente occupato dall’Eintracht Francoforte.
Ragion per cui sulla base degli ultimi risultati conseguiti in Bundesliga i bookmakers consigliano come esito finale della partita l‘1 quotato esattamente 1.91. A differenza del pareggio e della vittoria della formazione ospite quotati invece 3.75 e 3.80. Resta valida anche l’opzione GOAL quotata invece 1.53.
Borussia Monchengladbach-Werder Brema: cosa scommettere
- 1
- GOAL