Footballnews24.itFootballnews24.it
  • Calcio
    • Calcio Italiano
      • Serie A
      • Serie B/Serie C
      • Coppa Italia
    • Calcio Estero
      • Inghilterra
      • Spagna
      • Germania
      • Francia
  • Squadre
  • Calciomercato
  • Europa
    • Champions League
    • Europa League
    • Conference League
  • eSports
  • Dirette Live
  • Risultati calcio
Attualità
  • Esclusive
  • Fantacalcio
  • Pronostici
  • Primavera
  • Calcio femminile
  • Non solo Calcio
  • Lifestyle
Squadre
  • JuventusJuventus
  • InterInter
  • MilanMilan
  • RomaRoma
  • NapoliNapoli
  • Tutte le altre
FanClub
  • AsRomafan
  • Interfan
  • Juvefan
  • Milanfan
  • Napolifan
  • Fiorentinafan
Altri sport
  • Basket
  • Formula 1
  • MotoGp
  • Tennis
  • Ciclismo
  • Altri sport
Network
  • TuttoInter24
  • TuttoJuve24
  • Contropiede Azzurro
  • IacopoMirabella.com
  • Redazione
  • Contatti
  • Press
  • Privacy
  • Collabora
Footballnews24.it Testata Giornalistica Aut. Trib. di Roma n° 198/18 - Direttore Responsabile: Luca Vano
Lettura: Boxe, Mattioli e Rossetti IN ESCLUSIVA: “Il rapporto tra un pugile ed il proprio maestro è fondamentale”
Condividi
Notifica Mostra di più
Ultime notizie
Lookman, Atalanta @livephotosport
Serie A, dalla Cremonese all’Atalanta: un sabato al sapore di salvezza e Champions League
Serie A
Paulo Dybala - @livephotosport
Roma-Empoli, probabili formazioni: Dybala sfida Baldanzi
Serie A
Josep Guardiola, allenatore del Manchester City @livephotosport
Manchester City, Guardiola pensa al dopo Gundogan: occhi in casa Brighton
Calciomercato
Marcell Jacobs @livephotosport
Atletica, World Indoor Tour 2023: non solo Jacobs, si fa tappa anche a Boston
Altri sport
Mikel Arteta, allenatore dell'Arsenal @livephotosport
Arsenal, non solo Martinelli: i prossimi rinnovi su cui punta Arteta
Arsenal
Aa
Footballnews24.itFootballnews24.it
Aa
  • Serie A
  • Squadre
  • Calciomercato
  • Calcio Estero
  • Esclusive
  • Pronostici
  • Dirette Live
  • FNtv
  • Calcio italiano
    • Serie A
    • Serie B/Serie C
    • Coppa Italia
    • Calciomercato
  • Squadre
    • InterInter
    • JuventusJuventus
    • MilanMilan
    • RomaRoma
    • NapoliNapoli
    • Tutte le altre
  • Estero
    • Inghilterra
    • Germania
    • Francia
    • Spagna
  • Europa
    • Champions League
    • Europa League
    • Conference League
  • Altre Sezioni
    • Esclusive
    • Fantacalcio
    • Pronostici
    • Dirette Live
    • Risultati Calcio
    • Lifestyle
    • Criptovalute
  • Altri sport
    • MotoGp
    • Formula 1
    • Basket
    • Tennis
  • Fan Club
    • AsRomafan
    • Fiorentinafan
    • Interfan
    • Juvefan
    • Milanfan
    • Napolifan
  • eSports
  • La tua Dashboard
    • Preferiti
  • Risultati calcio
  • Network
    • TuttoJuve24
    • TuttoInter24
    • Contropiede Azzurro
    • https://www.twitch.tv/footballnews24
Seguici
  • Redazione
  • Contatti
  • Press
  • Privacy
  • Collabora
Footballnews24.it Testata Giornalistica Aut. Trib. di Roma n° 198/18 Direttore Responsabile: Luca Vano
- Advertisement -
Footballnews24.it > Altri sport > Boxe, Mattioli e Rossetti IN ESCLUSIVA: “Il rapporto tra un pugile ed il proprio maestro è fondamentale”
Altri sportEsclusive

Boxe, Mattioli e Rossetti IN ESCLUSIVA: “Il rapporto tra un pugile ed il proprio maestro è fondamentale”

In ESCLUSIVA ai microfoni di FootballNews24 il maestro Italo Mattioli e il pugile Pietro Rossetti, sfidante per la cintura dei pesi Welter

Alberto Butera
Alberto Butera  - Autore 2 mesi fa
Condividi
14 Min di lettura
Mattioli, Rossetti e Ascani (Photo by @AlessandroEterni)
- Continua a leggere sotto -
Indice
Le parole del maestro Italo MattioliLa storia di Pietro Rossetti

È un fine settimana esaltante per il pugilato italiano, infatti, la sera del 26 novembre avrà luogo un evento importante nella città di Roma, presso l’Hacienda. Una serata pugilistica che vedrà impegnati sul ring otto pugili professionisti, in attesa di due match entusiasmanti: il primo riguarda il titolo italiano dei pesi Welter tra Rossetti e Cavallucci, mentre il secondo vedrà incrociare i guantoni tra il palermitano Ignazio Crivello e Yuri Lupparelli. Mosso da una passione che non accenna a diminuire, il maestro Mattioli si è tolto nella vita molte soddisfazioni nel mondo della boxe: una tra le ultime l’incoronazione, nel 2021, come maestro dell’anno conferitagli da Boxeringweb. Mattioli e Rossetti, in seguito alla cerimonia del peso, hanno avuto insieme la possibilità di raccontarsi ai microfoni di FootballNews24. Di seguito le loro parole.

Leggi anche: Boxe, Ignazio Crivello in ESCLUSIVA: “A Roma per vincere”

- Continua a leggere sotto -

Le parole del maestro Italo Mattioli

Quando ha maturato interesse nel mondo dello Sport?

“Ero ragazzino, avevo il nonno che faceva il maestro di Pugilato e mi ha trasmesso simpatia per questo sport, e avendo ad oggi 67 anni, posso dire che è 67 anni che sono dentro le palestre di Pugilato“

- Continua a leggere sotto -

Vorrei potesse riferire in merito ai maggiori traguardi conseguiti nella sua carriera da pugile e quali nella sua carriera da allenatore

“Da pugile non sono stato un grande campione, ho fatto la mia parte, sono stato uno dei tanti; invece, da maestro ho raggiunto il massimo, vincendo quattro Mondiali tutti con Giovanni De Carolis. Ho vinto il WBC con lui e conto di proseguire questa strada. Siamo stati campioni del mondo in Germania e abbiamo vinto un titolo Intercontinentale contro Scardina, pugile molto quotato, con il quale si tornerà nuovamente sul ring a gennaio”

La vita che ha condotto, senz’altro, l’ha vista sacrificare dal punto di vista fisico ma anche dal punto di vista sociale. Ha dei rimpianti ed eventualmente cosa avrebbe cambiato della sua vita?

“Devo essere sincero, tutto avrei fatto tranne che il maestro di Pugilato. Mi sono trovato coinvolto, in seguito a varie insistenze, e alla fine sono caduto in trappola facendo il corso da tecnico. Non volevo perchè mi piaceva stare in palestra e collaborare, ma non avevo intenzione di fare il maestro, consapevole dei sacrifici che comporta, le preoccupazioni e le delusioni. In quanto, i pugili, a volte, ti portano a delusioni. A differenza della vita che non te la sei cercata, nello sport dai tutto, fai tanto per alcune persone e poi vieni contraccambiato con una moneta falsa”

- Continua a leggere sotto -
Italo Mattioli (Photo by @AlessandroEterni)

Lei oggi è un maestro consolidato, che rapporto deve avere, secondo lei, un allenatore con il proprio pugile?

“I rapporti con il proprio pugile sono talmente intensi che sono come il rapporto che c’è con i propri figli, quindi si instaurano legami importanti, si soffre, talvolta di più a stare all’angolo del pugile, che a disputare il match in se stesso. Ci sono cose che bisogna provare per capirle”

Cosa consiglierebbe ad un giovane che decide di avvicinarsi al mondo del pugilato?

“Al giovane che si avvicina al pugilato inizialmente non dico nulla, ma, quando vedo che il pugile è adatto a certi livelli, gli consiglio, prima di tutto, di trovarsi un lavoro che possa concedergli una situazione economica gradevole per poter svolgere quest’attività. Non un lavoro troppo pesante, perchè in questo caso non renderebbe tanto in palestra. Occorre un lavoro perchè, come si sente spesso, “con il pugilato non ci si mangia”, salvo un colpo di fortuna che si rincorre sempre ma è difficile. Per guadagnare con il pugilato occorre andare a disputare match all’estero e per farlo devi avere delle capacità non indifferenti”

- Continua a leggere sotto -

Quanti pugili hanno avuto la fortuna di essere accompagnati in un percorso di crescita sportiva da un Maestro della sua caratura e della sua esperienza?

“Oltre a Pietro Rossetti, pugile impegnato questa sera per la conquista del titolo italiano dei pesi welter, fanno parte del mio Team: Giovanni De Carolis, Damiano Falcinelli, che si trovano ad un livello tecnico/sportivo superiore rispetto a Patrizio Moroni, Mauro Loli e William Sestili che sono giovani emergenti”

Dovendo gestire tutti questi professionisti, riesce a trovare il tempo da dedicare ai dilettanti e amatori, fonte primaria del ricambio generazionale della sua scuderia?

“Da sempre ho avuto accanto una figura importante che mi ha supportato, in quest’avventura, aiutandomi a gestire le nuove leve di quello che possiamo definire un vero e proprio vivaio. Mi riferisco al mio collaboratore Luigi Ascani, anche lui come me è stato pugile dilettante come tanti, con il quale collaboro da oltre 20 anni, fin quando abbiamo rilevato il capannone che attualmente è la sede della Team Boxe Roma XI. Era la palestra di una vecchia scuola abbandonata, così nel 2003 io e Luigi l’abbiamo rilevata, rimessa in sesto, con l’accordo dell’allora Municipio che ci ha supportato. Da quel momento ci siamo legati e collaboriamo per preparare al meglio i nostri atleti e portarli pronti per la disputa di eventuali match“.

Mattioli e Ascani (Photo by @AlessandroEterni)

Mattioli ha raccontato anche le origini della propria amicizia con Ascani: “Con Gigi ci conoscevamo anche prima della palestra, perchè ci siamo frequentati da amici in quanto tutti e due della Garbatella. Io avevo una palestra antica a Transtevere che è stata confiscata al proprietario dalla Banca ed ero rimasto all’improvviso senza sede con i miei pugili; allora, insieme a lui, che lavorando tra le vie della città girava, gli chiesi di fare una ricerca per un locale idoneo e, fatalità, mi ha segnalato questo locale e insieme abbiamo cominciato quest’avventura. Gigi ha collaborato anche nella preparazione e crescita di Rossetti e dei pugili della nostra scuderia. Condividiamo tutta la giornata insieme in palestra, si può dire che sto più insieme a lui che con la mia famiglia. quindi le vittorie e i traguardi raggiunti sono merito di entrambi”

A ridosso del match che vedrà Rossetti, uno dei suoi pupilli, affrontare Emanuele Cavallucci, condivida quali sono le sue emozioni, le sue aspettative e il suo stato d’animo

“Questa è una cosa incondivisibile, è una cosa che si sente dentro di sè, è una sensazione che viene da dentro, difficile spiegarla, una sofferenza finché non suona l’ultima campanella che decreta la fine dell’incontro”

Le chiedo di esprimersi sulla persona di Rossetti dal punto di vista agonistico ed umano

“Dal punto di vista umano, Rossetti è un bravissimo ragazzo, con alle spalle una famiglia eccezionale e, dal punto di vista pugilistico, ritengo che possa sempre evolversi e migliorare nelle performance. Ha tante opportunità davanti a sé”

Leggi anche: Boxe, Emanuele Cavallucci IN ESCLUSIVA: “Comunque vada il 26 io sorriderò”

La storia di Pietro Rossetti

Dopo la cerimonia del peso, il pugile Pietro Rossetti, rientrando insieme al maestro Mattioli, si è raccontato ai microfoni della redazione di FootballNews24. Di seguito le sue parole:

Le sue origini: quando è nato, dove è nato e dove vive attualmente?

“Sono nato a Roma il 5 luglio 1998, abito e vivo nel quartiere San Giovanni con la mia famiglia di origine”.

A che età si avvicina al mondo dello sport e perchè ha deciso di praticare il pugilato?

“Come ogni bambino, insieme a mio fratello, iniziai a praticare il gioco del calcio, ma non mi sentivo a mio agio. Decisi all’età di 13 anni di iniziare a frequentare la palestra di pugilato che si trovava proprio accanto al campo dove mi allenavo. Quando entrai per la prima volta mi fu subito chiaro che stavo facendo qualcosa di grande”.

Qual è stata la motivazione che l’ha spinta a intraprendere la carriera del dilettantismo?

“Nella palestra che iniziai a frequentare, conobbi Marco De Paolis, che allenava i ragazzi e, vedendo che avevo tanta voglia di emergere mi chiese se avessi avuto voglia di iniziare la carriera da dilettante, fu così che, qualche mese dopo, debuttai da pugile dilettante. In seguito ho disputato altri cinque match. De Paolis riconoscendo le mie qualità decise di affidarmi al maestro Italo Mattioli, della palestra Boxe Roma XI, alla Montagnola. Maestro con cui mi alleno da 10 anni e che è riuscito a tirar fuori il mio talento”.

Rossetti (Photo by @AlessandroEterni)

Potrebbe presentare il suo score da dilettante?

“Ho vinto diverse volte i Campionati Regionali sia da junior che da youth, poi i Campionati italiani seconda serie, gli Azzurrini al Torneo Italia nel 2014”

In quale occasione e in che anno decide di debuttare da professionista?

“A 19 anni, nel 2018, sono passato nel professionismo, debuttando contro un bosniaco, vincendo per KO alla seconda ripresa”

Che rapporto deve avere secondo lei un pugile con il proprio maestro?

“Un pugile dovrebbe avere un rapporto di simbiosi con il proprio maestro, è come se combattesse, insieme al proprio maestro, sul ring. Avere questa connessione con il maestro, la voglia entrambi di vincere e arrivare è stata la mia fortuna, è come se salissi sul ring insieme a lui”

Mi parli del suo Maestro e il contributo che questi ha apportato alla sua crescita da professionista. E’ stata una figura rilevante per la sua carriera agonistica?

“Italo Mattioli non è il mio allenatore ma è colui che si preoccupa di ogni mia necessità o bisogno, preoccupandosi della mia crescita e della mia carriera. E’ stato lui a farmi diventare professionista e a farmi disputare i primi due incontri da pro, quando ancora non avevo un manager alle spalle, a farmi entrare nella scuderia di Buccioni ed è lui che si occupa della mia carriera e dei match futuri, oltre ad essere il mio allenatore. Ritengo Mattioli la figura principale della mia carriera”

Rossetti (Photo by @AlessandroEterni)

Cosa consiglierebbe ad un giovane che decide di avvicinarsi al mondo del pugilato?

“Consiglierei di avere una continuità nell’allenamento e soprattutto, nel caso intenda fare il professionista, deve metterci l’anima dentro, tutte le proprie forze perchè nel professionismo ci si può far davvero male, i colpi fanno male ed è importante allenarsi bene. Nel caso in cui volesse rimanere nel dilettantismo potrebbe prenderla, non come un gioco, ma come uno sport, come divertimento.”

Il suo palmares, dopo che ha debuttato nel professionismo, quali titoli ha vinto?

“Ho vinto il titolo Latino IBF e questa sera salirò sul ring per disputare il titolo italiano dei pesi welter dove, insieme al mio avversario, Emanuele Cavallucci, saremo entrambi sfidanti in quanto il titolo è vacante”

A ridosso del match di stasera, racconti le sue emozioni, quello che si aspetta dal match, cosa si aspetta da sé stesso?

“Ritengo occorra tanta concentrazione, carica e voglia e tutto questo ce l’ho. C’è tensione nell’aria ma questo è positivo, stasera disputerò un match contro un pugile valido, che ha anche lui voglia di vincere. Mi reputo un pugile forte e voglio dimostrare di esserlo”

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn
Condividi

LEGGI ANCHE

Marcell Jacobs @livephotosport
Altri sport

Atletica, World Indoor Tour 2023: non solo Jacobs, si fa tappa anche a Boston

Igor Gorgonzola Novara Volley - @livephotosport
Pronostici

Volley Serie A1, Novara-Busto Arsizio il pronostico: azzardo risultato esatto

Sir Safety Perugia - @livephotosport
Volley

Volley Superlega, Perugia-Piacenza il pronostico: umbri favoriti ma sarà dura con gli emiliani

Il simbolo delle Olimpiadi @livephotosport
Altri sport

Olimpiadi 2024, gli USA contro la Russia: “Non permetteremo bandiere e inni”

Mauro Bressan, Fiorentina @Twitter
Esclusive

Fiorentina, Mauro Bressan in ESCLUSIVA: “Il calcio era la passione di tanti, ma io avevo solo il pallone”

Pista di atletica @livephotosport
Altri sport

Atletica, Juniores e Promesse indoor: il programma delle gare

Altre di Prima Pagina

Lookman, Atalanta @livephotosport
Serie A

Serie A, dalla Cremonese all’Atalanta: un sabato al sapore di salvezza e Champions League

Tifosi Inter allo Stadio Giuseppe Meazza - @livephotosport
Inter

Inter, derby da record: con il Milan primato di incassi

Cremonese @livephotosport
Coppa Italia

Coppa Italia, la Cremonese sfida la Fiorentina: sarà big match tra Inter e Juventus

Gleison Bremer, Juventus
Coppa Italia

Pagelle Juventus-Lazio 1-0, Bremer firma il successo: Allegri conquista la semifinale

Vlahovic (Juventus) - @livephotosport
Coppa Italia

Juventus-Lazio, Vlahovic e Chiesa insieme per la prima volta

Vlahovic Torino-Juventus @Image Sport
Coppa Italia

Juventus-Lazio, formazioni ufficiali: Vlahovic fa coppia con Chiesa, ritorna Immobile

Le Ultime notizie

Paulo Dybala - @livephotosport
Serie A

Roma-Empoli, probabili formazioni: Dybala sfida Baldanzi

Josep Guardiola, allenatore del Manchester City @livephotosport
Calciomercato

Manchester City, Guardiola pensa al dopo Gundogan: occhi in casa Brighton

Marcell Jacobs @livephotosport
Altri sport

Atletica, World Indoor Tour 2023: non solo Jacobs, si fa tappa anche a Boston

Mikel Arteta, allenatore dell'Arsenal @livephotosport
Arsenal

Arsenal, non solo Martinelli: i prossimi rinnovi su cui punta Arteta

Ciro Immobile - @livephotosport
Serie A

Hellas Verona-Lazio, probabili formazioni: torna Immobile, fuori Pedro

Maryna Zanevska @livephotosport
Tennis

WTA Lione, Garcia in semifinale: avanti anche Osorio, Parks e Zanevska

Mascara al Catania *
Accadde oggi

4 febbraio 2006, la mano di Sant’Agata guida il Catania: Biso e Mascara ribaltano l’Atalanta

Fabrizio Corsi (Empoli) - @livephotosport
Serie A

Roma-Empoli, Corsi: “La speranza è sempre fare risultato”

Sancet - @livephotosport
Spagna

Athletic Bilbao-Cadice 4-1, i biancorossi vedono l’Europa: tripletta di Sancet

Kyrie Irving, Brooklyn Nets
Basket

NBA, Irving sgancia la bomba: chiesta la trade alla dirigenza Nets, i nomi delle pretendenti

Laurentié, Sassuolo @livephotosport
Sassuolo

Sassuolo, la sorpresa Laurienté: “Nasco dribblomane, qui imparo a giocare con la squadra”

Garnacho (Manchester United) @livephotosport
Manchester United

Manchester United, capitolo rinnovi: prosegue la trattativa con Garnacho

Attualità

Michele Padovano ai tempi della Juventus*
Non solo Calcio

Michele Padovano, la fine di un incubo: “La giustizia è stata lenta”

Dani Alves @livephotosport
Non solo Calcio

Dani Alves, nuovi guai in vista: il Pumas chiede il risarcimento al brasiliano

lampadine, @Twitter
Non solo Calcio

Bollette luce, rincaro record: più 108% rispetto all’anno precedente

Capodanno-cinese*
Non solo Calcio

Covid-19, la situazione in Italia e nel mondo: cautela per gli effetti del Capodanno cinese

Amadeus*
Lifestyle

Sanremo 2023, i partecipanti: curiosità, anticipazioni e news sui 28 del Festival

Lifestyle

Cinema, Giannini conquista Hollywood: in arrivo una stella sulla Walk of Fame

Metallica*
Lifestyle

Metallica, grande attesa per il nuovo album in uscita ad aprile: 72 Seasons

Orologio
Lifestyle

Orologio dell’apocalisse, la lancetta si avvicina alla mezzanotte: è un altro passo verso la fine

The Last of Us, Joel ed Ellie
Lifestyle

The Last of Us, analisi 3°episodio: HBO e il coraggio di osare

Amadeus*
Lifestyle

Torna il Fantasanremo: ecco le novità e i favoriti del gioco basato sul Festival

CALCIO

  • Serie A
  • Serie B/Serie C
  • Calcio Estero
  • Champions League
  • Calciomercato
  • Dirette Live

ALTRI SPORT

  • Basket
  • Formula 1
  • MotoGp
  • Tennis
  • Ciclismo
  • Altri sport

NETWORK

  • FN tv
  • TuttoJuve24.it
  • TuttoInter24.it
  • Contropiede Azzurro
  • IacopoMirabella.com
  • TipWorld
Footballnews24.itFootballnews24.it
Seguici

Footballnews24.it Testata Giornalistica Aut. Trib. di Roma n° 198/18 - Direttore Responsabile: Luca Vano

  • Redazione
  • Contatti
  • Press
  • Privacy
  • Collabora

Removed from reading list

Disfare
Bentornato!

Entra adesso

Hai perso la password?