BRENTFORD – LEICESTER – Con alcune big impegnate nei match dei quarti di finale di FA Cup, la Premier League torna con la 28ª giornata e con alcuni match da non perdere. Alle ore 16:00 di sabato 18 marzo si svolgerà il match tra Brentford e Leicester che si affronteranno nella cornice del Brentford Community Stadium di Londra. Il fischietto del match sarà affidato al signor D. Bond.

Il confronto vedrà impegnate due squadre che stanno vivendo un momento differente in termini di rendimento. Da una parte, il Brentford, una delle sorprese di questa stagione di Premier League, ha l’obiettivo di continuare la sua rincorsa verso una clamorosa qualificazione europea. Dall’altra il Leicester deve cercare necessariamente di invertire la rotta dopo le ultime 4 sconfitte consecutive e il momentaneo 16° posto in classifica.
Il match della 28ª giornata di Premier League, che avrà tra le sue altre protagoniste anche Aston Villa e Bournemouth, tra Brentford e Leicester sarà solamente l’8° testa a testa tra le due squadre che hanno registrato sinora uno score che recita: 5 vittorie per le Foxes, 2 pareggi e 0 vittorie per le Bees. Considerando il rendimento dell’ultimo periodo, il match del Brentford Community Stadium potrebbe essere l’occasione giusta per regalare la prima vittoria della storia a Thomas Frank contro il Leicester.

La squadra padrone di casa proverà a dare continuità al suo sensazionale rendimento registrato a partire dal match del Boxing Day. Infatti, le Bees hanno registrato una striscia con 10/11 partite senza sconfitta, fatta eccezione quella arrivata lo scorso 11 marzo, cadendo clamorosamente a Goodison Park per 1-0 contro l’Everton. Sono state, infatti, le 6 vittorie e i 4 pareggi a regalare la clamorosa risalita delle Bees verso la zona europea della classifica di Premier League, tra cui quella arrivata, in quello che stato il recupero della 7ª giornata, in occasione del trionfo del Brentford contro il Southampton lo scorso 15 marzo.

A qualche ora dal match contro il Leicester, il Brentford è, infatti, posizionato all’8° posto in classifica a solo una distanza dal Brighton, vittorioso nel recupero di Premier League contro il Crystal Palace, e dal Liverpool, con i Reds attualmente classificati per un posto in Conference League, a soli 6 punti dal Newcastle, momentaneamente qualificato in Europa League, e a 7 lunghezze dal Tottenham, che avrebbe, infine, un poso nella prossima Champions League.
Situazione opposta è, invece, quella che si respira in casa Leicester. Le Foxes, infatti, dopo essere risalite in classifica tra ottobre e novembre e aver dato in un certo qual modo continuità a quello che era stato l’ottimo rendimento in campo prima del mondiale trovando risultati altalenanti nel mese di gennaio, sono, nuovamente sprofondate in una tragica crisi di risultati che è costata 4 sconfitte consecutive nelle ultime quattro partite in Premier League, a cui si aggiunge la sconfitta in FA Cup contro il Blackburn Rovers.

Il Leicester, in virtù dell’ultima disfatta contro il Chelsea, è sprofondata al 16° posto in classifica, rimanendo attanagliata nella morsa dei 24 punti, gli stessi del Bournemouth che, però, a causa della peggior differenza reti (-26 rispetto a -9 delle Foxes) sarebbe attualmente declassato in Championship nella prossima stagione.
Streaming Gratis Brentford-Leicester: dove vedere la Premier League in Diretta LIVE
BRENTFORD – LEICESTER – La 28ª giornata di Premier League, in programma sabato 18 marzo alle ore 16:00 al Brentford Community Stadium di Londra, tra Brentford e Leicester sarà trasmessa in diretta streaming su Sky e sulle piattaforme ad essa associate quali SkyGo e NOWTV. Sarà, inoltre, possibile seguire le cronaca scritta del match sui profili Twitter delle due società e sul portale Diretta.it. Si ricorda, invece, che è assolutamente vietato usufruire di servizi illegali che offrono streaming gratis quali Vipleague, Socceron e Rojadirecta, in quanto vietati dalle normative promulgate in Italia e in Europa.

Brentford-Leicester: probabili formazioni
BRENTFORD (4-3-3): D. Raya; A. Hickey, E. Pinnock, B. Mee, R. Henry; M. Jensen, C. Norgaard, V. Janelt; B. Mbeumo, I. Toney, K. Schade. Allenatore: Thomas Frank.
LEICESTER (4-2-3-1): D. Ward; R. Pereira, H. Souttar, W. Faes, T. Castagne; K. Dewsbury-Hall, N. Mendy; K. Iheanacho, J. Maddison, D. Amartey; P. Daka. Allenatore: Brendan Rodgers.