- Continua a leggere sotto -
L’anticipo tra Bari e Palermo terminato 1-0 grazie alla rete nell’ultimo quarto di gara di Ivan Marconi, ha aperto le danze della 21ª giornata di Serie B. Il 21 gennaio andranno in atto tutte le altre partite eccetto il posticipo di domenica tra Brescia e Frosinone, match che sulla carta verge a favore degli ospiti. La classifica vede i laziali comandare a sei distanze da Reggina e Genoa, con la consapevolezza di poter ulteriormente allungare il gap.
Dall’altra parte troviamo qualche difficoltà, con una situazione di classifica non particolarmente promettente per il Brescia, che oltre al mercato deve pensare a raddrizzare la china. Il 13° posto al pari di Ascoli e Modena non soddisfa la tifoseria lombarda, che avrebbe come obbiettivo quantomeno il raggiungimento dei playoff. Ad arbitrare la gara sarà il signor Francesco Cosso della sezione di Reggio Calabria.
- Continua a leggere sotto -
Qui Brescia
Dopo l’eliminazione ai playoff dell’anno scorso, la piazza vuole provare ad incatenare quanto buono proposto nel recente passato, ma la situazione del Brescia urge di un istantaneo rimodellamento. La squadra di Josep Clotet -all’esordio col club dopo il breve interregno di Alfredo Aglietti– non vince dal 27 novembre, con il precedente cambio di panchina che non ha affatto giovato ai giocatori, con le quattro sconfitte nelle ultime sei gare certificano la crisi in corso.

Serve un imminente cambio di rotta, il quale appare però davvero complicato vista la caratura dell’avversario in arrivo. L’arrivo del giovane Pablo Rodriguez rassicura in minima parte il Brescia, che ha bisogno di un veloce ed intenso cambiamento nelle manovre offensive. Troppi pochi fin qua i venti gol realizzati in Serie B, i quali non garantiscono affatto l’approdo nelle prime otto.
- Continua a leggere sotto -
La probabile formazione del Brescia
BRESCIA (4-3-1-2): Lezzerini; Karacic; Adorni; Mangraviti; Huard; Bisoli; Galazzi; Van De Looi; Ndoy Moreo; Aye. ALLENATORE: Josep Clotet Ruiz
Qui Frosinone
Dopo la beffa all’ultima giornata della passata stagione, che ha conferito il 9° posto al pari del Perugia, per la tifoseria del Frosinone -anche grazie all’intenso movimento sul mercato- può essere l’anno buono. Eccetto la sconfitta del 18 dicembre a Genova, i Ciociari hanno sempre ottenuto risultati positivi, avendo perso solo quattro gare al pari di Bari e Genoa.

La situazione sembra quindi favorevole, e visto il periodo che sta attraversando l’avversario ci sono tutte le carte in regola per proseguire la grande cavalcata verso la Serie A, la quale manca dalla stagione 2018/2019. Il percorso di Fabio Grosso sta sorprendendo tutta Italia, e chissà quanto lontano sarà in grado di spingersi il Campione del Mondo 2006.
La probabile formazione del Frosinone
FROSINONE (4-2-3-1): Turati; Oyono; Ravanelli; Kalaj; Frabotta; Mazzitelli; Lulic; Insigne; Rodhen; Caso; Moro. ALLENATORE: Fabio Grosso
- Continua a leggere sotto -
Brescia-Frosinone, il pronostico
Come già espresso i padroni di casa dovranno superarsi per evitare di perdere, ma il pubblico del Mario Rigamonti è da sempre molto affettuoso e incitante verso i propri beniamini, e nonostante il brutto periodo sono pronti a dare battaglia con la loro voce fino al fischio finale. L’X2 è il verdetto su cui giocare, che trova la modesta quota di 1.30. Fattibile l’affiancamento di un OVER 1.5 alla precedente quota, che equivarrebbe ad un X2+OVER 1.5 già più quotato, a 1.80. Per rischiare qualcosa in più si può puntare diretti sul Frosinone, che ha comunque buone chance di portare a casa l’intera pagnotta. Quindi il 2 è quotato 2.30.
- X2 (1.30)
- X2+OVER 1.5 (1.80)
- 2 (2.30)