- Continua a leggere sotto -
La Serie B ha fatto la propria comparsa, sempre in grande stile e lasciandosi alle spalle risultati importanti e sorprendenti in ottica classifica, e vedrà concludere il proprio 21° turno nel pomeriggio di domenica 22 gennaio. Match clou di giornata sarà Brescia-Frosinone, con le compagini rispettivamente allenate e condotte da Pep Clotet e Fabio Grosso distanti ben 17 punti in graduatoria, nonostante ad inizio stagione le si potesse entrambe considerare attrezzate ed ambiziose per la promozione in Serie A.
La squadra che per l’occasione sarà padrona di casa, quindi le Rondinelle bresciane, arriva alla sfida del Rigamonti dopo aver collezionato unicamente due punti nelle ultime cinque di cadetteria, non trovando inoltre la vittoria dallo scorso novembre: un cammino insidioso, letteralmente tortuoso e costantemente costellato di problemi anche extra campo, con il nuovo ritorno del tecnico spagnolo in panchina – sostituto di Aglietti – come ultima vicenda di un vaso già strabordante ed esausto dalla vicenda legata al dai e vai a livello dirigenziale del presidente Massimo Cellino.
- Continua a leggere sotto -
Chi non sta patendo l’alta quota, ed anzi sta dimostrando una volta in più la propria forza mentale di questa stagione, è il Frosinone, sempre più primo ma atteso da una trasferta insidiosa e per nulla scontata, vista la necessità dei bresciani di collezionare nuovamente punti per staccarsi dalla zona playout. La Serie B è guardata dall’alto da Grosso ed i suoi ragazzi, ora però a sole tre lunghezze di distanza da Reggina e Genoa, dirette concorrenti attuali per la lotta promozione che hanno vinto e convinto nel sabato pomeriggio rispettivamente contro Ternana e Benevento.

Brescia-Frosinone, posticipo di Serie B: Clotet per la salvezza
Nonostante il cambio a timone, con Alfredo Aglietti a capo della compagine per sole due partite nel campionato di Serie B, il Brescia non è riuscito ad invertire il proprio trend negativo ed ora naviga in acque davvero poco sereno della graduatoria cadetta. L’impressione è che le Rondinelle abbiano perso quello smalto e quel gioco spensierato d’inizio stagione, tramite cui erano riuscite ad agganciare le zone nobili ed essere tentate dalla suggestione Serie A. La promozione non è probabilmente mai stato il vero e proprio obiettivo dei lombardi, o per lo meno non dalla finestra principale data dalle prime due posizioni di classifica.
- Continua a leggere sotto -
Il traguardo minimo dichiarato dalla società di Cellino è da sempre stato quello di raggiungere la griglia playoff, per poi ambire successivamente al traguardo massimo: ma il testa-coda mentale probabilmente accusato da Ayé e compagni potrebbe essere decisivo in negativo, con un ritorno alla vittoria che allontanerebbe qualsiasi preoccupazione e permetterebbe ancora di sperare – grazie ad una classifica corta e davvero impronosticabile – nelle prime otto posizioni.

Brescia-Frosinone, posticipo di Serie B: Grosso sogna la Serie A
Marcia fino a questo momento impeccabile per il Frosinone invece, che nell’arco delle venti gare finora disputate in cadetteria ha perso unicamente quattro volte, pareggiandone tre e conquistando nel totale la bellezza di 42 punti; le tre lunghezze di distanza dalla seconda e dalla terza della classe non sembrano veritieri in proporzione all’ottimo rendimento fino a questo momento registrato dai ciociari, ma testimonia ancora una volta quanto questa Serie B non lasci spazio ai pronostici ed alle interpretazioni personali.
Fabio Grosso conosce le insidie che la trasferta in terra bresciana possa portare nelle menti dei suoi ragazzi e, per provare a scacciarle, dovrebbe affidarsi all’eroe della sfida contro il Modena: Giuseppe Caso dovrebbe giocare largo a sinistra nel tridente gialloblù e, in caso contrario, potrebbe comunque risultare ancora decisivo a gara in corso. Il posticipo della 21ª giornata di Serie B decreterà in qualche modo quelli che potranno (continuare ad) essere oppure diventare i vecchi o nuovi traguardi di fine stagione per Brescia e Frosinone: si attendono gol e spettacolo al Rigamonti, in una gara tutta da vivere ed all’insegna dell’agonismo.
Brescia-Frosinone: le probabili formazioni
BRESCIA (4-4-2): Andrenacci; Karacic, Adorni, Cistana, Huard; Bisoli, van de Looi, Benali, Galazzi; Ayé, Bianchi. Allenatore: Pep Clotet
- Continua a leggere sotto -
FROSINONE (4-3-3): Turati; Oyono, Lucioni, Ravanelli, Cotali; Rodhen, Mazzitelli, Lulic; Insigne, Moro, Caso. Allenatore: Fabio Grosso