Brescia-Spal, il pronostico: padroni di casa chiamati a reagire, stuzzica l’1 fisso

Domenica 27 novembre va in scena Brescia-Spal, gara della 14ª giornata del campionato di Serie B: il pronostico della partita

Andrea Pannilunghi
7 Min di lettura

SEGUICI SUI SOCIAL

In occasione della 14a giornata della Serie B, allo stadio Mario Rigamonti andrà in scena la sfida tra Spal e Brescia, ufficialmente in vendita dopo i guai giudiziari dell’ex presidente Massimo Cellino. Le due squadre si affronteranno domenica 27 novembre alle ore 15:00, in un match in cui entrambe sono chiamate a reagire dopo un periodo piuttosto infelice. I padroni di casa sono reduci da quattro pareggi consecutivi e sono alla ricerca di una vittoria che manca da più di due mesi. L’ultimo successo degli uomini di Pep Clotet, infatti, risale al lontano 16 settembre, data nel quale sono stati in grado di imporsi sul Benevento per 1-0. Discorso analogo per gli ospiti, che hanno raccolto solamente sei punti nelle prime cinque partite con Daniele De Rossi in panchina. I bookmakers affidano i favori del pronostico alle Rondinelle, obbligate a invertire il recente trend negativo in campionato.

Qui Brescia

A causa della controversa questione relativa alle vicissitudini dell’ex patron Massimo Cellino, il clima in casa Brescia è tutt’altro che sereno. Complici anche gli ultimi deludenti risultati, i tifosi delle Rondinelle hanno espresso il loro malcontento con striscioni e contestazioni. La squadra di Pep Clotet è stata autrice di una prova spenta e priva di emozioni nell’ultimo impegno con la Ternana, impostando una partita difensiva senza riuscire ad imporre il proprio gioco. Si è quindi allungata a quattro la serie di pareggi consecutivi, che hanno fatto perdere punti importanti in ottica promozione. Nonostante l’ultimo successo in campionato risalga a più di due mesi fa, i biancazzurri si trovano ancora in piena zona playoff, a dieci punti di distanza dal Frosinone capolista e a sole cinque lunghezze dalla Reggina seconda. Il club lombardo non può permettersi ulteriori passi falsi ed è atteso ad una veemente reazione nel match casalingo con la Spal.

Nicolas Galazzi
Nicolas Galazzi

Probabile formazione Brescia

Il tecnico Pep Clotet dovrà fare i conti con più di un’assenza per la gara interna con la Spal. Oltre allo squalificato Luca Lezzerini, infatti, l’allenatore del Brescia dovrà fare a meno di Giacomo Olzer, a causa della frattura dell’omero, e Andrea Cistana. Sebbene gli ultimi risultati non siano stati incoraggianti, le Rondinelle dovrebbero scendere in campo con una formazione simile a quella che ha guadagnato un punto a Terni. I biancazzurri dovrebbero adottare il sistema di gioco utilizzato fino a questo momento, il 4-4-2, che nelle prime uscite stagionali ha dato numerose soddisfazioni. Tra i pali dovrebbe operare il secondo portiere Lorenzo Andrenacci, protetto dalla difesa a quattro formata da Alexander Jallow, Davide Adorni, Massimiliano Mangraviti e Matthieu Huard. Linea di centrocampo con Jakub Labojko, Dimitri Bisoli, Tommie van de Looi ed Emanuele Ndoj, alla spalle della coppia d’attacco Florian-Aye-Stefano Moreo.

Brescia (4-4-2): Andrenacci; Jallow, Adorni, Mangraviti, Huard; Labojko, Bisoli, van de Looi, Ndoj; Aye, Moreo. Allenatore: Clotet

Leggi anche: Pisa-Ternana, il pronostico: partita equilibrata, occhio al GOAL

Qui Spal

Nonostante le prestazioni incoraggianti, la Spal di Daniele De Rossi fatica ad ottenere risultati positivi. Da quando l’ex bandiera della Roma si è seduto sulla panchina degli estensi, l’intero ambiente ha assorbito la sua energia positiva e il suo carisma. Alla sua prima esperienza da allenatore, il campione del mondo è stato capace di trasmettere le proprie idee ai suoi giocatori fin dal primo momento, ma non ha raccolto quanto seminato. La squadra di Ferrara, infatti, ha ottenuto solo sei punti nelle cinque sfide sotto la gestione del 39enne romano e si trova ad una sola lunghezza dalla zona playout. Nell’ultima gara di campionato, il club emiliano è caduto davanti ai propri tifosi sotto i colpi del Benevento, dopo aver disputato forse la peggior partita con il nuovo mister. Complice anche l’espulsione di Patryck Peda, i campani sono riusciti a ribaltare il risultato nella seconda frazione, rendendo inutile la rete iniziale di Salvatore Esposito.

De Rossi, Spal

Probabile formazione Spal

Così come il collega e rivale Pep Clotet, anche Daniele De Rossi dovrebbe confermare lo stesso undici scelto per la partita con il Benevento, ad eccezione dello squalificato Peda. Il tecnico romano dovrebbe dare continuità al 3-4-1-2, in un incontro che mette in palio punti fondamentali per le ambizioni del club di Ferrara. In porta Enrico Alfonso, con davanti a lui i tre centrali Christian Dalle Mura, Biagio Meccariello e Alberto Almici, chiamato a sostituire il polacco in seguito all’espulsione contro le Streghe. Sulle corsie esterne dovrebbero agire Lorenzo Dickmann e Raffaele Celia, mentre in cabina di regia dovrebbe toccare alle certezze Alessandro Murgia e Salvatore Esposito. Al giovane Fabio Maistro dovrebbe essere affidato il compito di trovare spazio tra le linee, con l’obiettivo di innescare il tandem d’attacco formato da Gabriele Moncini e Andrea La Mantia.

Spal (3-4-1-2): Alfonso; Dalle Mura, Meccariello, Almici; Dickmann, Murgia, Esposito, Celia; Maistro; Moncini, La Mantia. Allenatore: De Rossi

Brescia-Spal: il pronostico

Domenica 27 novembre alle ore 15:00, la Spal farà visita al Brescia dell’ex presidente Massimo Cellino nel match valido per la 14a giornata della Serie B. È lecito attendersi una gara equilibrata e combattuta, in cui entrambe le squadre cercheranno di riscattarsi dopo l’ultimo periodo negativo. Vista l’importanza dei punti in palio, le due compagini potrebbero adottare un atteggiamento più difensivo, con l’obiettivo di non scoprirsi per poi colpire in contropiede. Le Rondinelle hanno avuto un buon avvio di campionato e vantano un ottimo score allo stadio Mario Rigamonti. Davanti ai propri tifosi, infatti, i biancazzurri hanno ottenuto tre vittorie e tre pareggi, trovando la via del gol in ogni occasione. Al contrario, gli estensi non hanno mai vinto in trasferta fino a questo momento. Considerando tutte queste variabili, non è da escludere l’esito X almeno un tempo a 1.45, ma l’opzione più interessante è l’1 fisso a quota 1.90.

Brescia-Spal: cosa scommettere

  • 1
  • X almeno un tempo

Condividi questo articolo