Nella serata di mercoledì 15 marzo alle ore 21:00 si sono affrontate, in un match valido per il recupero dell’8°turno di Premier League, le squadre di Brighton e Crystal Palace. I padroni di casa si presentano alla sfida con una buona posizione in classifica, il settimo posto a soli 5 punti dalla zona europa. Gli ospiti invece si trovano con soli 3 punti di margine dalla zona retrocessione e cercano fieno in cascina per la salvezza.

Brighton-Crystal Palace, il primo tempo
Partono forte gli ospiti con una doppia occasione. all’8′ un colpo di testa ben eseguito da Eduard si spegne al lato di poco. Dopo 60 secondi Olise arriva davanti al portiere avversario ma si fa respingere il pallone in calcio d’angolo. Il Brighton inizia a macinare gioco ed al minuto 15 passa in vantaggio: Mitoma serve uno splendido assist all’interno dell’area di rigore per Solomon March, il quale spedisce la palla in rete all’angolino basso di destra. Poche emozioni a seguire fino al termine del primo tempo che si conclude sul punteggio di 1-0.

Brighton-Crystal Palce, il secondo tempo
La ripresa si apre con gli uomini allenati da Roberto De Zerbi che sfiorano il raddoppio: al 52′ Estupinian, dopo una sera di finte, calcia in porta, ma il tiro viene intercettato dal portiere del Crystal Palace, Whitworth, che compie una grande parata. Il Brighton cerca il raddoppio e lo sfiora al minuto 66 quando Mac Allister con un colpo di testa indirizza la sfera sotto la traversa, ma l’estremo difensore avversario dice di no ancora una volta. Inizia al 70′ il walzer delle sostituzioni. Il tecnico ex Sassuolo inserisce in campo Enciso, Ferguson, Webster e Sarmiento. Patrick Vieira, tecnico degli ospiti, risponde proponendo sul terreno di gioco Ayew, Matata e Ahamada.
Le sostituzioni non sortiscono però alcun effetto sulla partita. Dopo ben 9 minuti di recupero l’arbitro fischia tre volte e sancisce la vittoria del Brighton per 1-0. Tre punti preziosissimi per la squadra di Antonio De Zerbi che sale al 6°posto in classifica agganciando il Liverpool e avvicinando a soli due punti il quinto posto del Newcastle, l’ultimo valido per un posto nelle coppe europee nella prossima stagione.