Brighton, De Zerbi e l’addio di Potter: quando a vincere è la progettualità

De Zerbi alla prima stagione in Premier è ancora in corsa per un posto in Conference League: l'Europa ammira il progetto del tecnico italiano

Dennis Maina
7 Min di lettura

Di certo se avessero chiesto ad un tifoso del Brighton ad inizio anno se la squadra inglese avesse possibilità o meno di arrivare a giocarsi un piazzamento europeo, difficilmente la risposta avrebbe dato esito positivo. I primi mesi con Graham Potter sono stati fantastici, cosi tanto da convincere il Chelsea a puntare sull’ tecnico inglese investendo una cifra pari a 25 milioni per portarlo subito a Londra, sponda Blues. Il Brighton però non ne ha certamente risentito.

Dopo l’addio di Potter il Brighton ha voluto puntare su Roberto De Zerbi, il tecnico italiano arrivava dall’esperienza allo Shakhtar Donetsk, terminata in anticipo per i problemi relativi alla guerra tra Russia ed Ucraina. Poteva essere rischioso puntare su De Zerbi viste le poche esperienze internazionali e le difficolta di un campionato competitivo come la Premier League; l’ex tecnico del Sassuolo però ha fatto ancora meglio del suo predecessore.

Brighton, l’impatto di De Zerbi Premier League

L’esperienza di De Zerbi al Brighton potrebbe riassumersi con le incredibili vittorie in Premier League contro Liverpool e Wolverhampton (rispettivamente per 3-0 e 6-0), oppure la semifinale di FA Cup raggiunta ma persa contro il Manchester United ai calci di rigore. Sarebbe riduttivo però prendere come esempio solo queste gare, con il tecnico italiano vero protagonista di una stagione fantastica – fin qui – e, per giunta, alla guida di una squadra che certo non pretendeva di lottarsela con le big d’Inghilterra.

Roberto De Zerbi, allenatore del Brighton @livephotosport
Roberto De Zerbi, allenatore del Brighton @livephotosport

De Zerbi in 27 partite con il Brighton ha trovato 12 vittorie, 6 pareggi e 9 sconfitte, con una media di 1,56 punti a partita; un eccellente esordio in Premier League vista anche la qualità di gioco dimostrata sul campo, doti che aveva ampiamente fatto vedere anche in Serie A con il Sassuolo. Ora si attende il rush finale per centrare l’obiettivo Conference League; l’Europa League però è ancora alla portata, nonostante la brutta sconfitta rimediata contro l’Everton.

Brighton, i calciatori chiave di De Zerbi: da Mitoma a Mac Allister

De Zerbi al Brighton ha trovato fin da subito un grande affiatamento e molta progettualità all’interno della squadra, con un giusto mix di giovani e calciatori esperti; un mercato intelligente ed un ottimo settore giovanile, poi, hanno permesso alla squadra inglese di ottenere risultati fondamentali: tra questi spiccano per qualità calciatori come Karou Mitoma e Alexis Mac Allister, i due veri top player a disposizione di mister De Zerbi.

Mitoma, in questa stagione ha collezionato 7 gol e 4 assist in 27 partite giocate; sono 30 invece le gare disputate dall’argentino che ha trovato la via del gol 2 volte in più rispetto al calciatore giapponese ma con 3 assist in meno all’attivo. Due calciatori che stanno portando il Brighton a vivere un sogno insperato finora per i tifosi.

Mac Allister, Brighton-Manchester United
Mac Allister, Brighton-Manchester United @Livephotosport

Alexis Mac Allister è un classe 98, arrivato nel 2020 dallArgentino Juniors per 10 milioni, una spesa sicuramente importante per un calciatore cosi giovane. Nel pieno delle sue potenzialità da trequartista, nel Brighton ha giocato spesso anche da esterno (sia a destra che a sinistra). Bravo con entrambi i piedi, calciatore molto agile anche per la minuta statura di appena 174 centimetri, rigorista eccellente e buon vizio del gol, queste le caratteristiche principale dell’argentino. Chissà se la società inglese riuscirà a trattenere il calciatore, visto anche l’Interesse del Liverpool.

Karou Mitoma è nato nel 1997, di nazionalità giapponese, arrivato questa estate dalla Pro League, dove giocava con i belga della Royale Union SG. Con il Brighton sembra aver trovato la dimensione ideale, grazie anche al lavoro di mister De Zerbi, che lo ha schierato largo facendo emergere le sue qualità. Un calciatore completo, abile nel tiro ma soprattutto dotato di una visione di gioco fondamentale per gli schemi tattici di De Zerbi.

Brighton, si guarda al futuro con Ferguson e Lamptey

Ci sono poi i due giovani Tariq Lamptey ed Evan Ferguson, ottime prospettive per il futuro del Brighton. Il primo, che ha già attirato le attenzioni delle “altre” big inglesi ed il secondo che, a soli 18 anni, sta già dimostrando di valere la qualità della Premier League. Un futuro roseo per il Brighton, anche se di certo sarà difficile mantenere le prestazioni fornite quest’anno.

Lamptey è nato nel 2000, nel 2022 ha deciso di vestire la maglia del Ghana e non quella dell’Inghilterra. Il Chelsea lo lascia partite il 31 gennaio 2020 per circa un milione e mezzo di euro non credendo nelle sue potenzialità, da allora il ragazzo è maturato di stagione in stagione alzando anche il prezzo del suo cartellino. Lamptey è un terzino destro, veloce e bravo sia in progressione che in copertura, manca però la continuità per lo step successivo.

Evan Ferguson, Brighton
Evan Ferguson, Brighton @livephotosport

Ferguson è un classe 2004, non fatevi ingannare però dalla giovane età del calciatore irlandese; nell’Under 21 in 34 partite aveva già segnato 16 gol, numeri che hanno fatto decidere al Brighton di puntare su di lui già in questa stagione. Un colosso ma che abbina ad una grande agilità, anche un ottimo controllo di palla; 4 gol e 2 assist quest’anno, la prossima stagione potrebbe già essere quella decisiva per essere il titolare.

Non solo Lamptey e Ferguson, il Brighton rappresenta – letteralmente – il progetto calcistico atto ad esaltare le qualità dei giovani. Julio Enciso, Facundo Buonanotte, Jeremy Sarmiento e Moises Caicedo, questi alcuni dei tanti nomi in rampa di lancio con la squadra di De Zerbi, quel Brighton che in Premier League ha già stupito tutta Europa.

Google news

Seguici su Google News

Resta aggiornato con tutte le ultime notizie di calcio e calciomercato

Condividi questo articolo
Lascia un commento

ULTIME NOTIZIE

Rona-Frosinone, gallery e pagelle del match Atalanta-Juventus: pagelle e gallery Udinese-Genoa: pagelle e gallery Bologna-Empoli: pagelle e gallery Il Calciomercato delle 12: le ultime indiscrezioni di FootballNews24 Pronostici Serie A: le gare di lunedì 2 ottobre Pronostici Liga delle gare di lunedì 2 ottobre Pronostici Premier League delle gare di lunedì 2 ottobre Milan-Lazio: pagelle e gallery Salernitana-Inter: pagelle e gallery