Tra i campionati del vecchio continente che hanno già dato i propri verdetti figura la Premier League: il Manchester City è infatti campione d’Inghilterra, avendo raggiunto il numero di punti necessari per rendere aritmeticamente impossibile il contro sorpasso dell’Arsenal. Per la massima categoria inglese non è però ancora il momento di fermarsi: alle 21:00 di oggi, mercoledì 24 maggio, il Brighton affronterà il Manchester City in un match valido per il recupero del 32° turno.

I ragazzi di De Zerbi, al momento sesti in classifica, proveranno a strappare tre punti importanti per completare il capolavoro della loro stagione. All’Amex Stadium il Brighton si gioca un’occasione d’oro per blindare l’accesso alla fase a gironi dell’Europa League: con un risultato positivo i padroni di casa staccherebbero definitivamente l’Aston Villa, al momento distante tre lunghezze, conquistando matematicamente un posto nella competizione europea.
Gli occhi del Manchester City sono invece già puntati alla finale di Champions League, in programma ad Istanbul il prossimo 10 giugno. A questo proposito la compagine di Guardiola si appresta ad affrontare l’Inter in quella che può essere considerata la partita più importante della stagione, utile a portare nella sponda blu di Manchester il trofeo più ambito d’Europa.

Brighton-Manchester City: le scelte dei due allenatori
A tenere banco nella serata che vedrà contrapporsi Brighton e Manchester City sarà la sfida tra i due terminali offensivi: Welbeck proverà infatti a contrastare l’inarrestabile Haaland, pronto a migliorare ulteriormente il suo record di marcature. Guardiola opera alcuni cambi rispetto alla solita formazione: in fase di difensiva spazio infatti ad Ortega e Lewis, mentre ci sarà Mahrez sull’out di destra, pronto ad insidiare l’undici di De Zerbi.
Brighton-Manchester City: le formazioni ufficiali
BRIGHTON (4-2-3-1): Steele; Caicedo, van Hecke, Colwill, Estupinan; Gross, Gilmour; Buonanotte, Enciso, Mitoma; Welbeck. Allenatore: De Zerbi.
MANCHESTER CITY (3-2-4-1): Ortega; Walker, Stones, Lewis; Rodri, Gundogan; Mahrez, Silva, De Bruyne, Foden; Haaland. Allenatore: Guardiola.