- Continua a leggere sotto -
Siamo arrivati agli ultimi novanta minuti della stagione di Premier League 2021-22 e ci sono ancora alcuni verdetti da dare, tra cui chi avrà l’ultimo posto disponibile per la prossima Europa League: a contenderselo sono Manchester United e West Ham. La squadra di David Moyes sarà impegnata all’AMEX Arena contro il Brighton e per entrare nella ex Coppa UEFA dovrà obbligatoriamente vincere e sperare in un passo falso dei Red Devils.
Ma il campo dei Seagulls nasconde grande insidie e proprio lo United, solo due settimane fa, ne è uscito pesantemente sconfitto per 4-0. Lewis Dunk e compagni proveranno a salutare il loro pubblico con una vittoria per chiudere in bellezza una stagione molto memorabile.
Qui Brighton
La squadra di Graham Potter è protagonista di un ottimo finale di stagione avendo raccolto 8 punti nelle ultime quattro partite, frutto di importanti vittorie contro Arsenal, Tottenham e Manchester United.
Nell’ultima partita davanti al loro pubblico non ci sarà Jakub Moder, ancora infortunato, mentre recuperano Enock Mwepu e Jeremy Sarmiento. L’allenatore non ha ancora deciso la formazione titolare ma potrebbero esserci novità nella conferenza stampa di questo pomeriggio.
- Continua a leggere sotto -
Probabile formazione Brighton
BRIGHTON (3-4-1-2): Sanchez; Veltman, Dunk, Cucurella; Lamptey, Bissouma, Lallana, Trossard; Lordo, Mac Allister; Welbeck. Allenatore: Graham Potter
Qui West Ham
Vada come vada, il West Ham è certo di avere un posto in Europa per il prossimo anno ma un piazzamento in Europa League, dove quest’anno è uscita in semifinale, sarebbe un traguardo ancora più prezioso, soprattutto dal punto di vista economico. Per l’occasione, David Moyes avrà a disposizione tutti i titolare in vista della partita di domenica, con in dubbio i solo Angelo Ogbonna e Benrahma.
Probabile formazione West Ham
WEST HAM (4-2-3-1): Fabianski; Coufal, Dawson, Zouma, Cresswell; Sugo, Riso; Bowen, Lanzini, Fornals; Antonio. Allenatore: David Moyes
- Continua a leggere sotto -
Brighton-West Ham: il pronostico
Il Brighton non ha nulla a chiedere, ma chiudere il campionato con una vittoria davanti al loro pubblico sarebbe la “ciliegina sulla torta” di quella che è stata la miglior stagione in Premier League della storia dei Gabbiani: decimo posto e salvezza raggiunta in largo anticipo. Dall’altra parte, il West Ham è obbligato a vincere e sperare, ma le statistiche non sono favorevole agli Hammers: l’ultima vittoria all’AMEX risale al 24 ottobre 2011 (1-0) poi due sconfitte e due pareggi.
Brighton-West Ham: cosa scommettere
- GOAL
- X2 + MULTIGOAL 1-4