- Continua a leggere sotto -
A due mesi di distanza è tornata la Bundesliga e, come sempre, non sono mancate le emozioni che il calcio tedesco riesce a regalare tra partite spettacolari e “scopacciate” di gol. Nella sedicesima giornata, la penultima del girone d’andata che ha visto il Bayern Monaco di Julian Nagelsmann aprire le danze contro il Lipsia, sono state segnate la bellezza di 41 gol in 9 partite: una media clamorosa di 4,5 a singolo incontro. Certo, il dato è gonfiato dalle vittorie straripanti di Colonia e Wolfsburg, ma anche nella meravigiosa sfida tra Borussia Dortmund e Augsburg ci sono state ben 7 reti.
Solo due pareggi in questa prima giornata della Bundesliga nel 2023, entrambi per 1-1, e sono quelli tra il Bayern e il Lipsia e tra Stoccarda e Magonza. Quest’ultima sfida non ha certo aiutato i padroni di casa a rimettere a posto una classifica preoccupante: solo 15 punti, che valgono il terz’ultimo posto, anche se ci sono tutte le possibilità per riuscire a costruire la salvezza e la prossima sfida contro l’Hoffenheim (con 18 punti) può già essere di importanza cruciale.
- Continua a leggere sotto -

Bundesliga, Dortmund da cardiopalma e Wolfsburg forza sei
A proposito di Hoffenheim, i biancoazzurri hanno ricominciato male come avevano terminato il 2022, ovvero con una sconfitta. Si tratta della quarta consecutiva e questa volta è arrivata sul campo dell’Union Berlino tornato al successo e che ha guadagnato 2 punti sulla capolista Bayern Monaco. L’Hoffenheim ha sbloccato il risultato sul finale di primo tempo, ma dopo il pareggio dei padroni di casa al 73′ ha subito due reti nei minuti di recupero vanificando quanto di buono aveva fatto fino a quel momento. I berlinesi, invece, continuano la loro stupenda stagione e agganciano il Friburgo a quota 30 punti. I bianconeri, vera rivelazione della prima parte stagione, hanno clamorosamente fallito l’appuntamento con il primo match del 2023.
Sul campo del Wolfsburg, infatti, è arrivato un roboante 6-0 che ha rappresentato per i biancoverdi la vittoria numero 5 in fila, grazie alle quali stanno risalendo con decisione la classifica. Il Wolfsburg si trova ora al settimo posto con 26 punti, a -2 dal Borussia Dortmund e con la prossima sfida in calendario contro un Hertha Berlino in evidente difficoltà che può rappresentare il trampolino di lancio ideale per agganciarsi al treno dell’Europa.
- Continua a leggere sotto -

La squadra della capitale, intanto, è uscita sconfitta dalla delicatissima sfida per la salvezza in trasferta contro il Bochum crollando per 3-1: match già in discesa per i padroni di casa dopo il primo tempo, che hanno chiuso sul 2-0, con la terza rete arrivata in avvio di ripresa; il gol dell’Hertha è servito solo a rendere amaro il passivo. A proposito di bassa classifica, perde anche l’Augsburg sul campo del Borussia Dortmund di Jude Bellingham. Il fenomeno inglese – oggetto del desiderio dei top club di tutta Europa – ha prima sbloccato il risultato e poi confezionato l’assist per il decisivo 4-3 con cui i gialloneri si sono aggiudicati una partita entusiasmante davanti al proprio pubblico.
Il Dortmund, che ha avuto il merito di portarsi in vantaggio in quattro occasioni (venendo pareggiato in tre) comincia con il piede giusto il 2023 in cui l’obiettivo sarà quello di risalire la classifica che al momento lo vede in sesta posizione (con 28 punti) ma solo due lunghezze di distanza dal gruppetto di squadre appaiate al secondo posto e a -1 dal Lipsia che, come anticipato, è riuscito a fermare il Bayern Monaco sul punteggio di 1-1 grazie alla rete di Marcel Halstenberg. Lipsia che nel prossimo turno se la vedrà con il fanalino di cosa Schalke 04, mentre per i bavaresi ci sarà la prima sfida all’Allianz Arena di questo anno solare contro il Colonia.

Bundesliga, vittorie fondamentali di Leverkusen e Francoforte
Proprio il Colonia, squadra che sta disputando un’ottima stagione specialmente nelle coppe europee, ha inflitto una pesantissima sconfitta per 7-1 al Werder Brema, portandosi a -1 dai biancoverdi (20 e 21 punti rispettivamente) all’undicesimo posto in classifica. Il Colonia mette fine a una striscia di 3 ko consecutivi e allunga quella del Werder Brema a 3 sconfitte in fila. Per questi ultimi si tratta della seconda pesante sconfitta nelle ultime 3 partite dopo il 6-1 subito sul campo del Bayern Monaco. Questa volta l’avversario era di un livello diverso, ma un Colonia indiavolato ha annichilito gli avversari portandosi sul 5-0 già nel primo tempo con tutte le reti realizzate nello spazio di soli 27 minuti.
Autentico protagonista è stato Steffen Tigges, autore di una doppietta e un assist in quel magico inizio di partita dei padroni di casa. A proposito di doppiette, va segnalata quella di Lars Stindl anche se è servita solo per le statistiche. Il giocatore del Borussia Monchengladbach ha provato ad accorciare le distanze nel finale del match perso dai bianconeri – in casa – contro il Bayer Leverkusen per 2-3. Gli ospiti avevano chiuso il primo tempo sullo 0-2, trovando poi il terzo gol a metà della ripresa e di fatto amministrando il risultato fino al fischio finale, anche se non sono mancati i brividi.
- Continua a leggere sotto -

Si è trattato di una sfida tra squadre che fin qui hanno deluso le attese, visto il curriculum europeo, ma che stanno provano a risalire la china per riavvicinarsi alle posizioni che valgono Champions ed Europa League. Con questo successo, il quarto consecutivo, il Leverkusen si porta al nono posto a -1 proprio dal Borussia Monchengladbach che invece non riesce a dare continuità al bel successo contro il Borussia Dortmund con cui aveva chiuso il 2022.
Arriva poi una vittoria fondamentale, anche se facilmente prevedibile, da parte dell’Eintracht Francoforte contro lo Schalke 04 per 3-0. Successo con cui i biancorossi si ergono al secondo posto, a -5 dalla capolista Bayern Monaco e che permette di arrivare con il morale alle stelle alla sfida contro il Friburgo (che ha gli stessi punti) in quella che al momento rappresenta a tutti gli effetti una gara per conquistare una qualificazione alla prossima edizione della Champions League; in cui, per questa stagione, l’Eintracht Francoforte sarà impegnato a metà febbraio agli ottavi di finale contro il Napoli.