Il pareggio tra Mainz e Friburgo ha chiuso la 25ª giornata di Bundesliga che, come gli altri campionati, ora si fermerà fino ad aprile. Arrivati alla sosta nazionali, la situazione del campionato tedesco sembrerebbe più aperta che mai. Il Borussia Dortmund guida la testa della classifica, inseguita dal Bayern Monaco a due lunghezze di distanza e dalla sorpresa Union Berlino a -5. Una condizione che non si presentava dalla stagione 2018/2019, quando le due big di Germania, dopo lo stesso numero giornate, erano appaiate.

Bundesliga, il percorso di Terzic e Nagelsmann
Il percorso della capolista della Bundesliga sembrerebbe, per certi versi, inarrestabile. Dopo una prima parte di stagione sotto le aspettative, il Borussia Dortmund ha collezionato 10 partite consecutive in campionato senza perdere. In particolare, la squadra di Edin Terzic non perde dal 4-2 contro il Borussia Monchengladbach, ossia dallo scorso 11 novembre. Un cammino che potrebbe finalmente bastare per interrompere la supremazia dei rivali del Bayern Monaco, campioni di Germania da 10 stagioni di fila.
Al contrario, il Bayern Monaco avrebbe trovato la sua terza sconfitta stagionale nell’ultimo turno. Il 2-1 contro il Bayer Leverkusen è costato alla squadra di Julian Nagelsmann la testa della classifica. A -2 dai rivali del Dortmund, la stagione dei bavaresi si potrebbe dire comunque positiva. I rossi potrebbero aver pagato gli sforzi in Champions League e a 9 giornate dal termine della Bundesliga, si trovano ad inseguire. Una situazione che non si presentava da diverse stagioni ormai, avendo abituato l’Europa intera al suo dominio.

Bayern Monaco-Borussia Dortmund, è resa dei conti
Il campionato di Bundesliga riprenderà, dopo la sosta nazionali, il 31 marzo e vedrà subito lo scontro diretto più atteso. In particolare, Borussia Dortmund e Bayern Monaco si incontreranno all’Allianz Arena il primo di aprile. Nonostante si giochi con diverse giornate di anticipo rispetto al termine della stagione, il big match potrebbe determinare le sorti del campionato. Una rivalità storica pronta a regalare spettacolo e con la concreta possibilità, per la prima volta dal 2012, di vedere un finale diverso.