- Continua a leggere sotto -
Chiudono i battenti in Bundesliga e come sempre il campionato tedesco non smette di regalare sorprese. Al netto della macchina da gol Bayern Monaco che chiude con un ulteriore pareggio in casa del Wolfsburg, sfiorando la tripla cifra realizzativa (97 reti), Erling Haaland saluta il Signal Iduna Park mettendo a segno il suo 86° centro in 89 incontri disputati, trascinando, difatti, il Borussia Dortmund all’ultima vittoria stagionale.
Servirà una rete in extremis al Lipsia per pareggiare i conti contro la già retrocessa Arminia Bielefeld e raggiungere matematicamente la qualificazione in Champions League, respingendo così gli assalti dell’Union Berlino, che per circa 23 minuti ha sognato il grande traguardo. Salvezza raggiunta in casa Stoccarda, che sovverte gli iniziali pronostici di giornata, effettuando un sorpasso al fotofinish sull’Hertha Berlino, che a questo punto giocherà gli spareggi salvezza.
Orban salva il Lipsia: Champions League agguantata al 93′
Può un colpo di testa far cambiare le redini di una stagione? A quanto pare sì! Ne sa qualcosa Willi Orban che in pieno recupero, compie lo stacco vincente che serve per agguantare il treno Champions League. Nkunku e compagni soffrono più del previsto in casa della già retrocessa Arminia Bielefeld, finché il difensore ungherese, al 93° minuto, sfrutta lo spiovente disegnato da Szoboszlai ed agguanta un pareggio preziosissimo. Si spengono i sogni dell’Union Berlino che per 23 minuti si era ritrovata clamorosamente in quarta posizione, dopo che sole due giornate la squadra allenata da Fischer rischiava di non accedere alle competizioni europee.
Lo Stoccarda centra la salvezza: l’Hertha Berlino agli spareggi
Serviva un capovolgimento di fronte e lo Stoccarda trova sorprendentemente il pass salvezza negli ultimi istanti di gara. Nel match contro il Colonia, i padroni di casa agguantano il successo al 92° minuto, grazie al colpo di testa di Wataru Endo, lesto e cinico nel battere il portiere avversario e trascinare i suoi al traguardo. Destino controverso per l’Hertha Berlino, che al principio degli ultimi 90 minuti stagionali, contava ben 3 lunghezze di vantaggio. Ciò, però, non basta in quanto la squadra della capitale affonda al Signal Iduna Park, facendosi rimontare dal Borussia Dortmund, dall’iniziale vantaggio siglato da Belfodil. La permanenza in Bundesliga ora passerà dagli spareggi slavezza.