- Continua a leggere sotto -
Dalla coda alla testa della classifica: sarà uno scontro molto interessante quello tra Cagliari e Inter, gara che sarà valida per la 37ª giornata di Serie A. Entrambe le formazioni hanno bisogno dei tre punti, anche se per ragioni diametralmente opposte. Le speranze di restare nella massima categoria sono ancora vive, ma i sardi necessitano di una vittoria o il baratro della cadetteria li inghiottirà. I neroazzurri, invece, reduci dalla vittoria in Coppa Italia contro la Juventus, non possono sbagliare se vogliono tenere ancora aperta la lotta per lo scudetto. Il successo ospite è ciò che i bookmakers si aspettano, di fatti la quota associata al trionfo interista è di 1.40, mentre quella cagliaritana è 7.50. Un pareggio, improbabile, è quotato 5.75.
Qui Cagliari
Il confine tra il sogno e l’incubo è davvero sottilissimo per il Cagliari, che non è ancora condannato alla retrocessione, ma ora vi è pericolosamente vicino. La partita contro la Salernitana, nell’ultimo turno di campionato, è stata una testimonianza delle grandi difficoltà degli uomini di Alessandro Agostini, tecnico chiamato a sostituire l’esonerato Walter Mazzarri. La stagione è stata tremendamente complessa, è vero, ma oltre agli ostacoli gli isolani hanno dimostrato anche di saper giocare con la testa e con il cuore oltre che con le gambe: la rete segnata da Giorgio Altare al 97‘, dopo il rigore prima assegnato e poi revocato dal direttore di gara, è una chiara testimonianza di come questa formazione non si arrende veramente mai.
Il match contro l‘Inter non sarà facile, i rossoblù potranno contare su una maggiore freschezza fisica, ma dovranno contrastare il mare di entusiasmo esploso in casa nerazzurra dopo la vittoria della Coppa Italia, secondo trofeo in stagione, e la concentrazione dell’undici milanese nel tenere viva la corsa verso lo scudetto. I padroni di casa proveranno il tutto per tutto davanti al pubblico di casa, nell’ultima partita della stagione all’Unipol Domus, che già qualche giorno fa ha fatto registrare un incredibile sold out.
Cagliari, la probabile formazione
Il modulo su cui l’allenatore toscano farà affidamento non dovrebbe essere diverso da quello visto contro i granata (3-5-2), ma qualche sorpresa potrebbe esserci. Due su tutti sono i ballottaggi che Agostini dovrà sciogliere, quello tra Dalbert, il cui proseguo con il club è ancora in discussione, e Lykogiannis, e ancora quello tra Pavoletti, Keita e Pereiro, con l’attaccante italiano in vantaggio sugli altri, per affiancare l’irremovibile Joao Pedro.
- Continua a leggere sotto -
CAGLIARI (3-5-2): Cragno; Ceppitelli, Lovato, Altare; Bellanova, Grassi, Marin, Rog, Lykogiannis; Joao Pedro, Pavoletti. Allenatore: Agostini.
Qui Inter
Un solo obiettivo anche per l’Inter, che a questo punto della stagione, con sole due partite rimaste da giocare, non può permettersi di commettere errori. L’unico finale concesso è quello più lieto, che vada ad aggiungere tre punti alla sua classifica. I fattori da tenere sotto osservazione in casa nerazzurra sono diversi, come il comprensibile calo fisico a cui potrebbe andare incontro la squadra, che prima ha dovuto compiere una rimonta importante contro l’Empoli, da 0-2 a 4-2, poi contro la Juventus nella finale di Coppa Italia, dove dopo l’iniziale vantaggio, l’undici meneghino era finito sotto nel punteggio.
L’entusiasmo e la grinta che il secondo trofeo della stagione ha portato agli uomini di Simone Inzaghi seguiranno la squadra fino in Sardegna, ma il Cagliari è una vera insidia. I sardi saranno spinti da ragioni solidissime, che l’Inter dovrà essere brava a contrastare. In fin dei conti si sfidano due formazioni che hanno tutto da perdere e tutto da guadagnare e la vittoria non è così scontata.
Inter, la probabile formazione
Il turn over è un’ipotesi per il tecnico piacentino, poiché è necessario gestire bene le energie, soprattutto nella zona più avanzata. Probabilmente non ci sarà Edin Dzeko ad affiancare il bomber Lautaro Martinez, ma Joaquin Correa. L’argentino avrà un’ occasione dal 1′ minuto in una partita che potrebbe essere decisiva per le sorti di questa stagione.
- Continua a leggere sotto -
INTER (3-5-2): Handanovic; Skriniar, De Vrij, Bastoni; Dumfries, Barella, Brozovic, Calhanoglu, Perisic; Lautaro Martinez, Dzeko. Allenatore: Inzaghi.
Cagliari-Inter, il pronostico
Quando sul proprio cammino c’è il baratro della Serie B o la possibilità di lasciare lo scudetto in mani altrui, gambe, testa e cuore diventano una cosa sola e per questo Cagliari e Inter, potrebbero dar vita ad una gara davvero piena di emozioni. Gli elementi da mettere sul piatto della bilancia sono tanti, la stanchezza che potrebbe colpire la squadra nerazzurra dopo le fatiche dell’ultima settimana, la necessità dei rossoblù di vincere a tutti i costi, la differenza, fondamentale, tra le due difese, chiusa quella milanese, meno efficace quella cagliaritana. Tutto questo rende il pronostico estremamente fluido, ma i numeri non mentono e la capacità tecniche neanche: i favoriti sono gli ospiti, la cui vittoria è quotata 1.40, rispetto alla quota 7.50 dei padroni di casa. Tuttavia l’importanza della partita fa escludere un possibile pareggio e offe una possibilità di una COMBO 2+Over 2.5.
Cagliari-Inter, cosa scommettere
- 2
- COMBO 2+Over 2.5