I play-off di Serie B si accendono con la sfida tra Cagliari e Venezia. I quarti di finale d’andata del mini torneo che, alla sua conclusione, rivelerà la terza squadra promossa in Serie A, prevedranno l’incontro tra sardi e lagunari, sabato 27 maggio alle ore 20:30 presso la Sardegna Arena. Il pronostico si rivela alquanto complesso, visto che potrebbe prevalere la prudenza nel primo atto del doppio confronto: l’Under è una scelta approvata.

Qui Cagliari
Il Cagliari si prepara alla sfida con il Venezia con la consapevolezza di poter ambire alla promozione. La formazione rossoblu ha concluso la propria regular season con una vittoria in trasferta sul Cosenza, piazzandosi al quinto posto in classifica. Adesso, di fronte al proprio pubblico tenterà di inseguire il sogno del ritorno in Serie A dopo appena una stagione trascorsa nel campionato cadetto.
La probabile formazione: Ranieri si affida a Lapadula e Pavoletti
Pochi dubbi sulla probabile formazione del Cagliari: in un match così importante, mister Ranieri si affida a Lapadula e Pavoletti in attacco, coadiuvati da Mancosu come trequartista. A centrocampo confermato il trio composto da Nandez, Deiola e Rog, mentre il reparto difensivo dovrebbe essere formato da Zappa, Altare, Dossena e Azzi. Tra i pali Radunovic.
CAGLIARI (4-3-1-2): Radunovic; Zappa, Altare, Dossena, Azzi; Nandez, Deiola, Rog; Mancosu; Lapadula, Pavoletti. Allenatore: Ranieri.

Qui Venezia
Dopo una prima metà di stagione disastrosa, con il baratro della retrocessione in Serie C che iniziava a rendersi concreto, il Venezia si è trasformato nel girone di ritorno, rendendosi protagonista di un percorso strepitoso, condito da innumerevoli successi e prestazioni d’alto livello. Non a caso, infatti, il campionato dei lagunari si è concluso con l’ottavo posto in classifica, l’ultimo valido per disputare i play-off.
La probabile formazione: Pohjanpalo e compagni sono pronti
La probabile formazione del Venezia, allo stesso modo degli avversari, non dovrebbe nascondere grandi sorprese: in porta Joronen, trio difensivo con Svoboda, Carboni e Modolo. In mediana agiranno Tessman, Andersen, Cheryshev, i padroni delle corsie laterali saranno Zampano e Candela. In attacco presenti bomber Pohjanpalo e Johnsen.
VENEZIA (3-5-2): Joronen; Svoboda, Carboni, Modolo; Zampano, Tessman, Andersen, Cheryshev, Candela; Pohjanpalo, Johnsen. Allenatore: Vanoli.

Cagliari-Venezia, il pronostico
Il primo atto tra Cagliari e Venezia potrebbe rivelarsi un match in cui la paura di sbagliare rischia di prendere il sopravvento. Sebbene nelle due compagini figurino Lapadula e Pohjanpalo, rispettivamente capocannoniere e vicecapocannoniere di questa Serie B con 21 e 19 reti, la sensazione è che si possa assistere ad un match con poche reti. Per questo motivo il pronostico potrebbe prevedere un Under 2,5, quotato 1,77.
Cagliari-Venezia, cosa scommettere
- UNDER 2,5