Si è ufficialmente concluso il campionato di Serie B, che proseguirà ora con i playoff – e playout – per stabilire quale sarà la terza squadra ad essere promossa in Serie A. Il Cagliari di Ranieri è tra le pretendenti più accreditate, e troverà il Venezia come primo ostacolo nella strada verso la massima serie.
Cagliari che si prepara alla sfida de dentro o fuori, in programma sabato alle ore 20:30 all’Unipol Domus. La squadra di Ranieri ha dalla sua il fattore campo, oltre a poter concludere l’incontro con due risultati su tre a disposizione, ma il Venezia è un cliente ostico. Gli uomini di Vanoli, infatti, si sono resi protagonisti di un girone di ritorno da urlo, spingendosi dalla zona retrocessione all’ottavo posto in classifica.

Cagliari, ancora Venezia nel destino: Ranieri per chiudere il cerchio
Ad un anno di distanza, il Cagliari si trova ancora di fronte ad un appuntamento da non sbagliare, nuovamente contro il Venezia. La scorsa stagione, con lo 0-0 del Penzo, l’epilogo fu amaro per i sardi, che con quel pareggio retrocessero in Serie B. Poco più di 365 giorni dopo, i rossoblù proveranno a riscrivere la storia e chiudere il cerchio, stavolta però col condottiero Ranieri in panchina.

Il Cagliari vuole la Serie A, ma per farlo dovrà prima spuntarla nell’imprevedibile lotteria dei playoff. La squadra di Ranieri ha chiuso il campionato con quattro vittorie consecutive, e dall’arrivo del tecnico ex Roma ha perso solamente due match. Dall’altra parte, però, un ottimo Venezia che nel girone di ritorno ha raccolto 13 risultati positivi e 29 punti, e che non cederà facilmente il passo.

Cagliari, sfida al Venezia per la Serie A: i precedenti
Il Cagliari ha chiuso in quinta posizione con 60 punti, undici in più del Venezia, classificatosi ottavo. Gli scontri diretti di quest’anno, tuttavia, sorridono ai lagunari che hanno ottenuto una vittoria e un pareggio contro i sardi. All’andata, addirittura, i veneti si imposero con un roboante 1-4 demolendo la squadra allora allenata da Liverani. Un dato assolutamente da non sottovalutare nella corsa alla Serie A.

Analizzando i precedenti si contano 24 sfide tra Cagliari e Venezia in una stagione regolare, col bilancio in perfetto equilibrio: otto vittorie per parte e otto pareggi. Tuttavia, i veneti hanno vinto solamente due trasferte in Serie B contro gli isolani, perdendo in sette occasioni. Il match sarà, infine, anche l’occasione per vedere di fronte Lapadula e Pohjanpalo, rispettivamente capocannoniere e vice cannoniere del campionato cadetto.