Calcio femminile, il programma della 15ª giornata di Serie A: apre il Milan, chiude la Roma

La Serie A femminile è ormai entrata nel vivo della competizione. Ad inaugurare la 15ª giornata del campionato sarà il Milan e a chiudere il cerchio sarà la Roma

8 Min di lettura

SEGUICI SUI SOCIAL

Le sensazioni provate dopo un’incontro di calcio sono il risultato di un viaggio compiuto in soli 90 minuti. Partita dopo partita, calciatrici provenienti da luoghi distanti e diversi tra loro, uniscono appassionati di ogni regione sfidandosi all’interno dell’ambito rettangolo verde anche in occasione della Serie A femminile. Le giocatrici dello sport più amate dal Bel Paese, dopo aver militato per un certo periodo di tempo tra le fila della medesima formazione, conquistano il cuore dei tifosi.

Quest’ultimi seguono le proprie beniamine dal momento in cui sono giovani campionesse fino a quando diventano delle prorompenti bomber. Il definitivo salto di qualità può avvenire in maniera canonica, secondo cui una panchinara, dopo essere rimasta lontana dal campo per molte sfide, riesce gradualmente ad ottenere la fiducia dell’allenatore e delle sue compagne. Un’altra possibilità vede il talentuoso innesto finire nell’occhio del ciclone, dopo aver giocato nelle primissime sfide con la maglia del suo nuovo club.

Calcio femminile
Calcio femminile

La 14ª giornata della regular season si è conclusa col posticipo di InterComo. Tuttavia è già arrivato il momento di vivere una nuova avventura per le protagoniste del campionato. A premere il tasto start della 15ª giornata sarà il Milan giocando contro la Beneamata e a sperare in un happy ending per ultime sarà la Roma avendo come avversaria il Sassuolo. I risultati delle partite che si disputeranno in questo weekend, potrebbero dare un nuovo volto alla classifica.

Calcio femminile, il derby Milan-Inter apre la 15ª giornata di Serie A

Ad inaugurare la quindicesima giornata di campionato sarà la sfida tra Milan e Inter. La prima ha raccolto un’importante vittoria scendendo in campo contro la Sampdoria. La seconda ha ottenuto un pareggio piuttosto sofferto con l’undici allenato Sebastián de la Fuente. Le Diavolette accoglieranno il Biscione al Centro Sportivo Vismara, in occasione della partita in programma per sabato 28 gennaio alle 14:30.

Per le padrone di casa, in quest’entusiasmante derby, si prospetta un tête-à-tête senza esclusioni di colpi. Le due protagoniste della Serie A femminile occupano una posizione vicinissima in classifica: le nerazzurre si trovano alla quarta posizione avendo alle spalle 26 punti. Invece le ragazze allenate dal mister Maurizio Ganz si trovano al quinto posto con soltanto 1 punto di differenza. Nell’arsenale di entrambi i coach vi sono degli elementi formidabili.

Kosovare Assllani @livephotosport
Kosovare Assllani, Milan femminile @livephotosport

Il team capitanato dalla centrocampista Lisa Alborghetti, può contare sul contributo dall’instancabile centravanti Tabitha Chawinga. Quest’ultima anche in occasione della partita contro il Doria ha messo a segno un rocambolesco centro al 49’. Invece la compagine femminile della società di Via Aldo Rossi, potrebbe far leva sulla prorompente attaccante Kosovare Asllani. La numero 9 milanista in più occasioni, ha cambiato l’andamento dei match.

Calcio femminile, Fiorentina e Pomigliano alla riscossa

Una partita che arricchirà il carnet del campionato femminile sarà quella disputata tra Fiorentina e Pomigliano, presso lo stadio comunale Pietro Torrini di Sesto Fiorentino. Nella 15ª giornata di Serie A femminile anche quest’incontro è in programma alle 14:30. La Viola nell’ultimo match della regular season, si è fregiato della vittoria contro il Sassuolo, col punteggio finale di 0-1.

Veronica Boquete, Fiorentina femminile @livephotosport
Veronica Boquete, Fiorentina femminile @livephotosport

A fare la differenza è stato il rigore firmato dal difensore Laura Agard al 39’. Dunque le ragazze allenate da Carlo Sanchez hanno un motivo in più per sconfiggere le toscane: guadagnare quei tre punti necessari per migliorare la propria posizione in classifica. Per Alice Corelli e compagne si tratterà di una trasferta piuttosto travagliata e carica di aspettative.

Calcio femminile, verso Juventus-Sampdoria

Ad aprire il sipario nella giornata più amata dai tifosi, la domenica, sarà un interessante duello tra due gruppi composti da elementi piuttosto validi. A rendere più emozionante la 15ª giornata di Serie A, sarà lo scontro tra la Juventus e la Sampdoria. Attualmente la Vecchia Signora ha accumulato ben 31 punti e nell’ultimo incontro ha ottenuto una vittoria clamorosa contro le Pantere.

Esultanza della Juventus Women @livephotosport
Esultanza della Juventus Women @livephotosport

Le marcatrici bianconere che si sono contraddistinte per i loro centri, in quell’occasione, sono state due prorompenti attaccanti: Sofia Cantore al 29’ e Lineth Beerensteyn al 59’. Invece il Doria ha subito una cocente sconfitta giocando contro il Milan. Proprio a causa del desiderio di rivalsa, le genovesi potrebbero dar filo da torcere alle padrone di casa.

Calcio femminile, Parma e Como pronte a tutto per vincere

Ad entusiasmare il weekend del Bel Paese, domenica 29 gennaio, ci sarà anche un avvincente duello tra due squadre che occupano la decima e l’ottava posizione della classifica. Si tratta della sfida tra Parma e Como. Entrambe le formazioni hanno avuto qualche defaillances nel corso del campionato, a dimostrarlo è il punteggio che li accomuna: le padrone di casa sono ferme a quota 6 punti, invece le comasche si distinguono per aver racimolato 5 punti in più.

Melania Martinovic @livephotosport
Melania Martinovic, Parma femminile @livephotosport

Le due protagoniste della Serie A femminile sono reduci da una débâcle. Le Crociate sono state battute dalla Roma, il punteggio finale di quell’agguerrito duello è stato 23.  Il gol decisivo è stato messo a segno dalla giallorossa Andressa Alves al 76’. Invece il team allenato da Sebastián de la Fuente ha messo in mostra le proprie skills tenendo testa al Biscione, una partita che però si è conclusa con un amaro pareggio. In entrambi i gruppi vi sono delle giocatrici che potrebbe rivelarsi pericolose per la squadra avversaria. Dunque l’esito finale di questo incontro è tutto fuorché scontato.

Calcio femminile, Roma-Sassuolo chiude la 15ª giornata di Serie A

I titoli di coda passeranno in sovraimpressione, per la quindicesima giornata di campionato, soltanto dopo che la Roma avrà sfidato il Sassuolo. L’undici allenato da Alessandro Spugna accoglierà il Sasòl allo stadio Tre Fontane, domenica 29 gennaio alle 14:30. Dopo la vittoria contro la Fiorentina e il Parma, le Lupette faranno di tutto per aggiudicarsi altri tre preziosissimi punti. Invece le neroverdi si trovano in tutt’altra situazione: innanzitutto nella classifica della regular season sono distanti per ben 6 posizioni dalla capolista romana.

Valentina Giacinti @livephotosport
Valentina Giacinti, attaccante della Roma femminile @livephotosport

Inoltre nel corso della 14ª giornata di campionato femminile sono state sconfitte dalla Fiorentina. Se ci soffermassimo soltanto sull’esito finale degli incontri già disputati, potremmo incappare in qualche errore di valutazione. Infatti il calcio non è regolato da mere formule matematiche, perché il risultato di un match ha infinite sfumature e variabili. Dunque per scoprire se i pronostici sulla nostra squadra del cuore si realizzeranno, non resta che aspettare il fischio d’inizio.

Condividi questo articolo