- Continua a leggere sotto -
Dopo i primi verdetti emessi ieri, oggi domenica 15 gennaio riprende anche il percorso di due squadre che si sfidano con obiettivi tanto differenti, quanto fondamentali. Juventus Women-Sassuolo potrebbe rivelarsi una delle partite più importanti del campionato di calcio di Serie A femminile. Non solo per le stesse compagini, ma anche perché il risultato di tale match potrebbe influire più in generale sugli equilibri di una classica che, gara dopo gara, continua a regalare sorprese. Colpi di scena che proprio l’ultima partita, prima della pausa, è riuscita a regalare nella parte alta della classifica, dove le ragazze guidate da Montemurro hanno battuto la Roma capolista, riaprendo le sorti del tricolore.
La Juventus Women si approccia al match con la consapevolezza di aver sul piatto in palio tre punti d’oro. In primis poiché una vittoria significherebbe continuare ad inseguire la Roma, che grazie alla vittoria di ieri, ha allungato a + 5 dalla Vecchia Signora. Ma anche per riconfermare l’ottima prova disputata nell’ultima gara di campionato disputata proprio contro le Capitoline. Viceversa, il Sassuolo arriva all’appuntamento con una posizione di classifica precaria. Infatti le ragazze di mister Piovani occupano il penultimo posto, a quota 10, insieme a Sampdoria e Como. Vincere significherebbe non solo superare una posizione scomoda ma anche allontanarsi dal baratro della retrocessione.
- Continua a leggere sotto -

Calcio femminile, Juventus-Sassuolo: le scelte di Montemurro e Piovani
Premesso ciò, mister Montemurro ha optato per un 4-4-3, riconfermando la coppia Girelli-Beerensteyn dopo l’ottima prova disputata contro la Roma, nella gara prima della sosta. Al loro fianco anche la Cernoia, a completare il tridente d’attacco. Caruso, Pedersen e Grosso al centrocampo. Lenzini, Rosucci, Salvai e Boattin in difesa, davanti al portiere Peyraud-Magnin. Viceversa, Piovani scende in campo con un 3-5-2. Una formazione meno spregiudicata, composta dal duo Clelland-Monterrubbiano in attacco. Dongus, Brignoli, Jane, Pondini, Philtjens al centrocampo, davanti al trio difensivo Filangeri, Pleidrup e Orsi. In porta Kresche. Premesso ciò, tutto è pronto. Fischio iniziale alle 14:30.

Juventus Women-Sassuolo 0-0, primo tempo: Cernoia sfiora il gol del vantaggio
Tutto è pronto per l’inizio del primo tempo della gara, in scena allo stadio Training Center di Vinovo, tra Juventus Women-Sassuolo. La squadra di casa parte bene anche se di fatto, nei primi dieci minuti della gara, non si segnalano occasioni importanti per entrambe le squadre. Sono le ragazze di Montemurro comunque a prendere in mano le redini della partita. Al 14′ Beerensteyn prova ad impensierire i pali difesi da Kresche, ma il portiere blocca il suo tiro senza problemi. Al 20′ si registra un nuovo tentativo da parte delle bianconere, un sinistro chirurgico da parte di Grosso che finisce di poca a lato.
- Continua a leggere sotto -
La centrocampista ci riprova cinque minuti dopo dalla distanza, ma la palla finisce alta sopra la traversa. Al 34′ si registra un buona incursione di Beerensteynn che involata verso la porta viene bloccata da un intervento difensivo di Orsi. Al 38′ minuto di gioco, ancora una palla gol per la Juventus Women, non gestita nel migliore dei modi da Caruso, dopo un ottimo assist di Boattin. Una Vecchia Signora sprecona che, negli ultimi minuti, va nuovamente vicino al gol del vantaggio grazie ad una punizione magistrale calciata da Cernoia. Tiro respinto con i pugni dal portiere del Sassuolo che, grazie al suo intervento, fissa il punteggio sul 0-0 nella prima frazione di gioco.
Leggi anche: Il tifo nel calcio femminile, tra luci e ombre: un elemento da valorizzare

Juventus Women-Sassuolo 1-1, secondo tempo: Sciabica risponde a Salvai
Il secondo tempo parte a ritmi differenti, sicuramente superiori alla prima frazione di gioco. La Juventus Women inizia subito forte: al 49′ Girelli serve Grosso che calcia di destro un tiro che comunque Kresche blocca senza problemi. Al 52′ minuto di gioco le bianconere sbloccano la gara grazie al gol di Salvai che si libera e sfodera con precisione un mancino che s’insacca nella rete avversaria. 1-0 e palla al centro. Due minuti dopo Beerensteynn sfiora il raddoppio grazie ad un tiro che lambisce il palo. Il Sassuolo, in grande difficoltà, fa il primo cambio, fuori Dongus e dentro Nagy.
Al 57′ è il Sassuolo ad affacciarsi nella retroguardia avversaria, grazie ad un tentativo di Clelland bloccato prontamente da Rosucci. Ma sono sempre le bianconere a sfiorare il gol, grazie ad un nuovo tiro sul primo palo di Beerensteynn al 62′, replicato da Caruso due minuti dopo. Mister Piovani ci crede e prova a rimettere in gioco la gara facendo nuovi cambi tra cui l’ingresso di Sciabica che si rivelerà decisivo. L’attaccante, classe 2006, non solo porta freschezza ad un reparto parso piuttosto sottotono. Ma, al 91′, insacca in rete il gol dell’1-1 finale, beffando le ragazze della Juventus Women, convinte di portar a casa la gara.
- Continua a leggere sotto -
1-1, fischio finale. Si conclude così lo scontro tra Juventus Women-Sassuolo. Le ragazze di Montemurro sprecano la possibilità di conquistare i tre punti proprio nei minuti di recupero. Un risultato che allontana Salvai e compagne dalla Roma capolista. Per mister Piovani un punto d’oro, quasi insperato, che permette delle sue ragazze di conquistare quota 11, in una stagione piuttosto complessa.