Domani, 18 marzo, alle ore 15:00 va in scena la seconda gara della poule Scudetto 2022/23, dopo il match odierno, 17 marzo, che vede contrapposte la capolista Roma di Spugna alla Fiorentina di Patrizia Panico: Juventus Women-Milan. La formazione piemontese, al termine della regular season, si è posizionata al secondo in posto in classifica con 40 punti conquistati, frutto di: 12 vittorie, 4 pareggi e 2 sole sconfitte.
Le due partite perse dalle bianconere in campionato sono giunte proprio contro la formazione di Maurizio Ganz. L’incontro nel girone d’andata era terminato con un roboante 4-3 mentre, quello di ritorno per 2-1 entrambi a favore delle rossonere che sono risultate essere la bestia nera della formazione di Joe Montemurro. Ci si aspetta, perciò, una gara ricca di colpi di scena in cui le zebrate proveranno ad invertire il tabellino osservato durante l’annata.

Calcio femminile, Juventus Women: la probabile formazione
Dopo aver conquistato la finale di Coppa Italia contro l’Inter di Rita Guarino nel doppio confronto concludesi ai tempi supplementari, sabato 11 marzo, al Konami Center di Milano. Il mister della Juventus Women, Montemurro schiererà la propria formazione migliore nella prima partita del girone della poule Scudetto in cui in palio c’è sia il titolo italiano che l’ingresso alla prossima Women Champions League.
Il coach australiano dovrà rinunciare in difesa a Martina Rosucci, recentemente infortunatesi al ginocchio, perciò davanti a Peyraud-Magnin dovrebbe schierare una linea folta linea a 4 composta da Gama, Sembrant, Salvai e Lenzini. In mediana, Julia Grosso sarà affiancata da Pedersen e Gunnarsdottir. Infine, il tridente offensivo dovrebbe essere formato dalla coppia del gol azzurra Girelli-Bonansea con l’aggiunta della nazionale olandese Lineth Beerensteyn.

Calcio femminile, Milan: la probabile formazione
Il Milan, trascinato nelle ultime partite da Piemonte, ha avuto un tabellino di marcia di alto livello risultando essere una delle squadre più in forma di questo 2023 avendo perso, in campionato, solamente il derby contro l’Inter, il 28 gennaio. Nonostante il mancato accesso in finale di Coppa Italia, la formazione meneghina si presenta alla poule Scudetto con l’obiettivo di arrivare il più in alto possibile partendo dai 34 punti conquistati durante l’annata di calcio femminile in corso.
Maurizio Ganz in difesa non potrà schierare Alia Guagni che nel corso della gara Roma-Milan ha riportato una lesione al tendine retto femorale della coscia sinistra. In difesa, potrebbe perciò tornare titolare Arnadottir a formare la linea a 4 insieme a Mesjasz, Nouwen e Bergamaschi. A centrocampo il trio composto da Grimshaw, Dubcova e Vigilucci supporterà quello offensivo formato da Thomas, Piemonte e Asllani.