- Continua a leggere sotto -
Non c’è solo il calcio degli uomini a risvegliare emozioni negli appassionati. Si gioca infatti anche il campionato femminile di Serie A. In uno scontro testacoda iniziato alle 12.30 allo stadio Il Noce di Noceto le padrone di casa del Parma cedono per 2-3 davanti alla Roma. La vittoria delle giallorosse arriva grazie ad un rigore nel secondo tempo. Con questa nuova affermazione le ragazze del tecnico Alessandro Spugna si confermano saldamente al primo posto solitario in classifica con 36 punti.
Al secondo posto, distanziata di 5 punti, c’è la Juventus. Per le Ducali, invece, il risultato ha l’effetto l’opposto di sprofondarle ancora di più in classifica, confermando il distacco di 4 punti dalla Sampdoria penultima. Le gialloblù falliscono l’obiettivo di avvicinarsi alle blucerchiate, sfruttando il rovescio di queste contro il Milan. Dopo questo turno la classifica del campionato si delinea con sempre maggiore nettezza sia nelle posizioni di testa che in quelle di coda.
- Continua a leggere sotto -
Calcio femminile, Parma-Roma: decide la partita il rigore di Andressa
Entrambe le contendenti scendono sul campo dello stadio Il Noce con un solo obiettivo in mente, la vittoria. Tuttavia, è il Parma a dimostrare maggiore decisione nel cercare il risultato. Bastano quattro minuti alle parmensi per trovare il vantaggio con Martina Martinovic. Ciò nondimeno la Roma non è prima in classifica per semplice casualità. Passano infatti solo 3 minuti prima che le giallorosse trovino il pareggio con Haavi. La nuova situazione di parità, però, non scoraggia le Ducali.
Le padrone di casa provano sempre a giocare, mantenendo il controllo del pallone per provare a sfruttare eventuali spazi. Tuttavia le avversarie dimostrano solidità ed organizzazione anche maggiori. La squadra allenata da Alessandro Spugna trova, infine, il vantaggio con un pregevole goal di tacco di Giacinti, la quale porta così brillantemente a compimento l’azione impostata da Glionna. Potrebbe sembrare il sigillo sulla partita, ma così non è.
- Continua a leggere sotto -

Le padrone di casa hanno un disperato bisogno di punti per raddrizzare la loro stagione e non intendono mollare. In finale di primo tempo il Parma trova il pareggio con Bardin. Le rete risarcisce quella di Santoro annullata per una decisione arbitrale. Il primo tempo si conclude quindi in parità. Nella seconda frazione di gioco le parmensi si ritirano dietro la linea della palla, lasciando così spazio alla Roma. La pressione romanista è però fino a qui sterile. Sia Haavi che Giacinti falliscono l’occasione del nuovo vantaggio.
Il risultato si sblocca al minuto 74′. Heroum commette un brutto fallo in area su Giacinti. Sul dischetto va Andressa che non sbaglia. Le padrone di casa non riescono più a tornare in partita e vedono così allontanarsi ulteriormente la possibilità di rimanere in Serie A. Dall’altro lato le giallorosse si confermano come forza dominante di questo campionato e mettono un altro mattoncino per la vittoria finale del campionato.