- Continua a leggere sotto -
Il mese di gennaio sta per essere dimezzato dalle scure del tempo, ma c’è uno sport che non viene intaccato da tali cambiamenti: si tratta del calcio. A calamitare l’interesse di molti passionati è la Serie A femminile. Dopo il canonico pit stop stagionale, le protagoniste della massima divisione professionistica hanno ricominciato ad emozionarci con inaspettate vittorie e cocenti débâcles. Nella quattordicesima giornata di campionato c’è stato anche il match tra Sassuolo e Fiorentina. Ad ospitare tale entusiasmante piéce sportiva, sabato 21 gennaio, è stato il Mapei Football Center di Sassuolo.
Calcio femminile, Sassuolo-Fiorentina: le ospiti vincono al 39′

Ad aggiudicarsi immediatamente il tocco palla è stata la Viola, con l’intervento del difensore Linda Tucceri Cimini. Tra le fila del Sasòl a tentare d’arginare l’avanzata delle ospiti è stata Refiloe Jane al 9’ coadiuvata dall’affondo della prorompente centravanti Valeria Monterubbiano. La porta presidiata dall’estremo difensore Isabella Kresche, è stata più volte assediata dalle Fiorentina. Ne è stato un perfetto esempio il cross all’11’ dell’attaccante svedese Pauline Hammarlund. L’azione di quest’ultima tuttavia è stata resa vana dalla capitana neroverde Maria Luisa Filangeri.
- Continua a leggere sotto -
Dopo i primi 15’ i tifosi presenti nel palazzetto emiliano hanno assistito ad un continuo botta e risposta delle due compagini militanti nella Serie A femminile. Infatti i tentativi del team toscano firmati dalle centrocampiste Verónica Boquete e Giada Pondini non hanno raggiunto l’obiettivo sperato. Ma è doveroso far cenno alle lacune in difesa dell’undici allenato dal mister Gianpiero Piovani. Questo tallone d’Achille si rivelerà un’occasione ghiotta per le Gigliate, infatti con nonchalance sono riuscite a infiltrarsi tra le linee avversarie ottenendo il possesso palla in più occasioni.
Sassuolo-Fiorentina, un secondo tempo al ritmo della luce: decisiva la punizione di Agard
A sbloccare la partita è stata il difensore della Fiorentina Laura Agard. La numero 34 della Viola si è resa protagonista di una memorabile azione: al 39’ con una punizione dalla precisione chirurgica ha colto in fallo il portiere sassolese, infilando il pallone nel suo angolo cieco a sinistra. Nel secondo tempo il ritmo del tête-à-tête tra le due resilienti squadre accelera moltissimo.
- Continua a leggere sotto -
Infatti l’obiettivo dei due team è non perdere altre occasioni per prevalere l’una sull’altra. Ad illudere i tifosi del Sassuolo per l’agognato pareggio, bisogna aspettare il 64’. In quel frangente la centrocampista Benedetta Brignoli con un colpo di testa, manca la rete avversaria per una manciata di centimetri. Le numerose defaillances delle giocatrici emiliane hanno permesso alle toscane di vincere e aggiudicarsi tre punti pesanti come macigni.