ss lazio

SS Lazio

news e calciomercato

La Lazio è la squadra più antica della Capitale e vanta 2 Scudetti e 7 Coppe Italia sul suolo nazionale. Al di fuori della Serie A, i biancocelesti si sono imposti anche in Europa, vincendo 1 Coppa delle Coppe e 1 Supercoppa Europea. 

La Lazio è una delle due squadre che, insieme alla Roma, domina la Capitale. Nasce nel 1900, più precisamente il 9 gennaio, con il nome di Società Podistica Lazio da nove atleti guidati dal sottufficiale dei Bersaglieri Luigi Bigiarelli.
Il classico colore della divisa, ovvero il biancoceleste, lo adotta solamente nei primi anni del Novecento perché inizialmente la squadra esordì con una divisa semplicemente bianca che solo a volte presentava una scritta azzurra sul petto. 

La storia della Lazio vede passare tra le proprie fila molti giocatori che hanno fatto la storia del calcio italiano come ad esempio Giorgio Chinaglia, Silvio Piola o Giuseppe Signori

Il club nasce nel 1900 ma inizia a praticare il calcio giocato solamente il 6 gennaio 1901. Nella sua storia la Lazio ha preso parte a 80 edizioni delle 91 disputate nella Serie A e nel proprio palmarès vanta due scudetti, uno vinto nel 1974 e uno nel 2000, sette Coppa Italia, cinque Supercoppe italiane. Per quanto riguarda l’ambito internazionale, invece, la Lazio ha vinto la Coppa delle Coppe nella stagione 1998-99 e la Supercoppa UEFA nel 1999. Inoltre, la Lazio è il quinto club italiano e il ventiseiesimo europeo per numero di competizioni UEFA vinte. 

 

Lazio, i suoi presidente

 

I presidenti che si sono susseguiti nel corso della storia della società sono diversi: 34 per la precisione. Il primo fu il cavalier Giuseppe Pedercini mentre il presidente più longevo è stato Claudio Lotito che è alla guida del club dal 19 luglio 2004. Uno dei presidenti più amati nella storia della Lazio è sicuramente stato Sergio Cragnotti, con lui il club visse un momento d’oro: la sua presidenza vanta il palmarès più ampio della società con sette trofei complessivi. Durante il suo mandato, la Lazio si laureò a campione d’Italia nel 2000 e all’epoca l’allenatore era Sven-Göran Eriksson. Un altro presidente da ricordare è sicuramente Umberto Lenzini, numero uno del club quando, nel 1974 vinse, il primo tricolore. 

 

Lazio, la rosa attuale

 

In questo momento della sua storia, ovvero nella stagione 2022-23, la Lazio si trova al quarto posto nella classifica di Serie A con 45 punti totali. L’obiettivo della squadra guidata da Maurizio Sarri, è quello di rimanere tra le prime quattro formazioni della classifica così da poter disputare la prossima Champions League. Attualmente, a livello europeo, la Lazio sta giocando la Conference League

Mister Sarri gioca con il 4-3-3 e i suoi titolari sono: Provedel; Lazzari, Casale, Patric, Marusic; Milinkovic-Savic, Cataldi, Luis Alberto; Felipe Anderson, Immobile e Pedro. In attacco si alterna anche Mattia Zaccagni mentre a centrocampo milita, oltre ai compagni, anche Matías Vecino.