- Continua a leggere sotto -
Si avvicina la data dell’inizio ufficiale della sessione invernale di calciomercato, e noi di Footballnews24 seguiremo il mercato di ogni squadra della Serie A. Con un approfondimento al giorno, riassumeremo tutte le trattative, in entrata e in uscita, squadra per squadra, così da dare una panoramica completa del calciomercato. Dopo l’approfondimento sul mercato dell’Atalanta, è il turno del Bologna.
Il club felsineo sta vivendo una buona stagione, con il decimo posto in classifica a 27 punti, gli stessi della sorpresa di stagione Empoli. L’allenatore Siniša Mihajlović, dopo un inizio non esaltante, è riuscito a trovare la quadratura del cerchio con un cambio di modulo che, dal 4-2-3-1 di inizio stagione, ha portato ad un più funzionale 3-4-2-1. Il nuovo modulo esalta soprattutto le caratteristiche di un giocatore chiave come Musa Barrow. Il numero 99 infatti, giocando da ala non riusciva ad incidere ma, con lo spostamento a mezza punta, più all’interno del campo, si è sbloccato diventando un fattore determinante insieme alla punta di diamante Marko Arnautović. Ed è proprio da Barrow che possono partire i ragionamenti sul mercato rossoblu, perché il gambiano sarà impegnato con la propria Nazionale nella Coppa d’Africa e, tra giocatori già presenti in rosa e rinforzi previsti in attacco, dovrà essere sostituito.
Calciomercato Bologna, il primo nome per l’attacco è Castillejo
Il primo nome sulla lista di Mihajlović sarebbe quello di Samu Castillejo. L’esterno attualmente sta facendo fatica a trovare spazio al Milan, con Alexis Saelemaekers che sembra aver preso il posto da titolare sulla fascia destra rossonera. Il profilo dello spagnolo piace per la sua capacità di svariare su tutto il fronte offensivo, potendo quindi sostituire all’occorrenza sia Barrow che Soriano alle spalle della punta. La rapidità e le buone doti tecniche del classe ’95 lo rendono un giocatore molto gradito al tecnico, che ne apprezza anche gli ottimi tempi di inserimento. Secondo quanto riporta CalcioLine.com, il Diavolo è disposto a cedere lo spagnolo per una cifra vicina ai 5.5 milioni di euro, cifra abbordabile per le casse bolognesi.
Calciomercato Bologna, possibile ritorno di Verdi a gennaio: scambio con Orsolini
Quello di Castillejo non è l’unico nome sulla lista del ds del Bologna Bigon. Secondo quanto riporta Tuttosport, la ricerca di un jolly offensivo potrebbe aprire al ritorno in rossoblu di un giocatore che dalle parti del Dall’Ara ha lasciato un ottimo ricordo: Simone Verdi. Il classe ’92 aveva già vestito la maglia del Bologna dal 2016 al 2018, mettendosi in mostra soprattutto come ottimo tiratore di calci piazzati (da ricordare la doppietta messa a segno il 4 novembre 2017 contro il Crotone, con due calci di punizione dai 25 metri, il primo di sinistro, il secondo di destro). Dopo la stagione 2017-18, conclusa con 10 gol e 10 assist, era stato fortemente voluto dal tecnico Carlo Ancelotti al Napoli, ma non aveva trovato molto spazio, venendo ceduto al Torino. Adesso sembra che possano aprirsi le porte per un ritorno in Emilia, tramite uno scambio di calciomercato che porterebbe Riccardo Orsolini in granata.
- Continua a leggere sotto -
L’ex Ascoli infatti è uno dei giocatori più penalizzati dal cambio di modulo, e ha faticato non poco a trovare spazio nel nuovo 3-4-2-1 di Mihajlović. Nonostante le voci sulla sua permanenza come vice-Barrow, soprattutto dopo le ultime convincenti prestazioni, sono tanti i club interessati al classe ’97, che vorrebbe lasciare il Bologna per trovare più spazio e magari riconquistare un posto in Nazionale. Secondo quanto riporta Il Corriere dello Sport, uno dei club interessati potrebbe essere il Genoa di Andriy Shevchenko, ma attenzione anche alla Fiorentina, che lo ha cercato in estate, e al Sassuolo, che con la cessione di Jérémie Boga all’Atalanta è alla ricerca di un sostituto. Il prezzo del suo cartellino si aggirerebbe intorno ai 15 milioni di euro.
Calciomercato Bologna, caccia al vice-Arnautović: anche Zaza tra i possibili nomi
L’asse di mercato tra Bologna e Torino, però, non si limiterebbe solo a questo scambio: i felsinei sono infatti alla ricerca di una punta per fare da vice-Arnautović. L’austriaco è uno dei punti forti della squadra rossoblu, con 6 gol in 17 partite, ma c’è bisogno di un’alternativa per poter dare un po’ di respiro al numero 9, soprattutto considerando che Barrow, che può giocare anche da prima punta, sarà indisponibile a causa degli impegni con la Nazionale. Secondo La Gazzetta dello Sport, uno dei nomi sondati in chiave calciomercato sarebbe quello di Simone Zaza, attaccante che sta trovando pochissimo spazio al Toro e che l’allenatore Ivan Jurić ha messo tra le file dei partenti. Sull’ex Sassuolo e Juventus, però, c’è anche l’interesse della Lazio, a caccia di un vice-Immobile.
Calciomercato Bologna, Skov Olsen in uscita: il sostituto potrebbe arrivare dalla Lazio
Un altro giocatore molto penalizzato dal cambio di modulo è stato Andreas Skov Olsen, che da titolare sulla trequarti o sulla fascia sinistra si è ritrovato a dover ricoprire il ruolo di esterno a tutta fascia, che non gli è molto congeniale e per il quale è stato scavalcato nelle gerarchie da capitan De Silvestri. Secondo Il Corriere dello Sport, quindi, lo svedese potrebbe lasciare il Bologna, magari in prestito con diritto di riscatto. Su di lui c’è l’interesse del Torino, ma anche squadre estere, in particolare olandesi, tedesche e spagnole.
Il sostituto del classe ’99 potrebbe arrivare dalla Lazio. L’allenatore biancoceleste Maurizio Sarri ha infatti messo ai margini del progetto Manuel Lazzari, che non vede bene come terzino e al quale ha spesso preferito il suo fedelissimo Elseid Hysaj. Il prezzo del cartellino dell’ex SPAL si aggira attorno ai 15 milioni di euro, cifra che il Bologna non vuole arrivare a spendere. Secondo quanto riporta La Repubblica, l’offerta del club felsineo sarebbe di 8 milioni, ma sull’esterno ci sarebbe anche il Torino, che potrebbe proporre proprio uno scambio con Zaza.
- Continua a leggere sotto -
Calciomercato Bologna, gli occhi della Premier League su due gioielli
Il buon avvio di stagione del Bologna ha messo in luce molti giovani gioielli, sui quali si è destato l’interesse di molti grandi club, sia italiani che esteri. Tra i nomi più ricercati ci sarebbe quello di Aaron Hickey. Secondo quanto riporta Tuttosport l’Aston Villa di Steven Gerrard avrebbe messo nel mirino il difensore scozzese, che con 4 gol è stato tra i protagonisti della prima metà di campionato. Il club felsineo sarebbe molto restio a cedere il classe 2002, ma la sua situazione sarà valutata dopo le vacanze. In caso di offerta irrinunciabile, il giocatore potrebbe anche partire.
Un altro giocatore che avrebbe destato l’interesse di alcuni club di Premier sarebbe Mattias Svanberg. Secondo quanto riporta La Gazzetta dello Sport, infatti, il Tottenham di Antonio Conte sarebbe interessato allo svedese, che ha un contratto con i rossoblu fino a giugno 2023, e il cui rinnovo sembra molto difficile proprio a causa dell’interesse del club londinese. In caso di offerte, non è esclusa una sua cessione a gennaio, ma il Bologna vorrebbe trattenerlo almeno fino a giugno.
Dopo un ottimo girone d’andata, il Bologna vuole assolutamente mantenere questo trend nella seconda metà di campionato. Il destino nel girone di ritorno passa soprattutto attraverso il calciomercato in uscita del Bologna e conseguentemente con i giocatori in arrivo che potrebbero rinforzare la rosa felsinea e gioielli da tenere almeno fino all’estate, per portare il club emiliano sempre più in alto.