- Continua a leggere sotto -
Il calciomercato di gennaio entra nelle sue battute conclusive e FootballNews24 è qui per aggiornarvi sulle ultimissime, direttamente dall’Hotel Sheraton – sede delle trattative in quel di Milano. Jacopo Mirabella ed Anna Maria Baccaro, intervenuti in diretta a MS Channel, hanno offerto un recap sulle mosse dei club avvenute nella giornata di oggi. Di seguito, tutte le trattative odierne di calciomercato.
Juventus-Vlahovic, affare fatto: alla Fiorentina arriva Cabral
Arthur Cabral sarà un nuovo calciatore della Fiorentina, in seguito all’effetto domino creato dall’affare Vlahovic. Il centravanti brasiliano è già a Firenze, mentre è stato raggiunto l’accordo tra l’entourage del serbo e la dirigenza bianconera. Vlahovic guadagnerà 7 milioni a stagione.
Juventus, capitolo cessioni: Kulusevski e Bentancur in pole
L’arrivo di Vlahovic sposta il focus della Juventus sulle cessioni. Dejan Kulusevski, valutato 40 milioni, è nel mirino dell’Everton e dell’Arsenal. Il Milan ha ritenuto lo svedese troppo costoso per affondare il colpo. La Premier anche nel futuro di Dybala? Il Liverpool ci prova, ma la trattativa è complicata da chiudere a gennaio. Capitolo Bentancur: la Juventus lo valuta 30 milioni, l’Aston Villa ne offre 20. I bianconeri difficilmente abbasseranno le pretese, visto il 35% dell’eventuale guadagno che dovrà devolvere al Boca in caso di addio del centrocampista. In caso di un suo addio, i bianconeri hanno messo gli occhi su Nandez. Morata vuole il Barcellona, ma la trattativa si è attualmente arenata.
Milan, Kessie verso Barcellona: obiettivo Renato Sanches
Contatti tra Kessie e il Barcellona per giugno, con il Milan che si tutela e punta Renato Sanches. La chiave per la riuscita del colpo è Jorge Mendes, agente del centrocampista del Lille e di Rafael Leao. Nulla da fare per Botman, difensore dal valore di 40 milioni: impossibile a gennaio, se ne riparlerà a giugno. Anche perché c’è in ballo il rinnovo di Alessio Romagnoli, attualmente in bilico.
- Continua a leggere sotto -
Sassuolo, Carnevali apre alla cessione Scamacca e Frattesi
Intercettato dai nostri microfoni presso l’Hotel Sheraton di Milano, l’ad del Sassuolo Carnevali non ha chiuso la porta ad un doppio addio di lusso, quello di Scamacca e Frattesi. Non mancano le sirene dall’estero, mentre in Italia è l’Inter a premere soprattutto per il centrocampista. In entrata, Carnevali ha chiuso per Ciervo della Roma: prestito con obbligo a 2 milioni da versare nelle casse dei giallorossi. Luca Moro del Padova e Lorenzo Lucca del Pisa sono obiettivi caldi, ma le trattative sono ancora in alto mare.
Salernitana scatenata: Sabatini pronto a chiudere per Ederson
Salernitana protagonista nel calciomercato di gennaio, complice l’ingresso in società del ds Walter Sabatini. L’ultimo nome è quello del centrocampista brasiliano Ederson del Corinthians, affare in chiusura. Domani visite e primo allenamento per Verdi, che arriva dal Torino in prestito. Affare Fazio ai dettagli: l’unico aspetto che frena la trattativa è la causa per mobbing contro la Roma. Se deciderà di sospenderla, potrà sposare la causa della Salernitana. Il difensore resterebbe anche in caso di retrocessione. Solo voci, per il momento, per quanto riguarda l’interesse per Pastore.
Napoli, Tuanzebe ha chiuso il mercato in entrata
L’arrivo di Axel Tuanzebe ha chiuso il calciomercato in entrata del Napoli, a meno di ripensamenti dell’ultimo minuto. Il nuovo acquisto per Spalletti si chiama Victor Osimhen, pronto a rientrare dopo il lungo infortunio. Sondaggi in casa Empoli: non c’è nulla per Bajrami, ma c’è interesse per Parisi. Piace anche Casale del Verona, ma per giugno.
Inter, occhio a de Vrij: preferenze all’estero
Oggi Robin Gosens ha completato tutte le pratiche necessarie per vestire la maglia dell’Inter. Nel mentre, Raiola spinge per trovare nuove soluzioni, per quanto riguarda Stefan de Vrij: si preferiscono piste estere. Il matrimonio sembra destinato a concludersi, visto che il rinnovo con l’Inter stenta a decollare.
- Continua a leggere sotto -
Bologna, con Skov Olsen è rottura: c’è il Brugge
Mihajlovic ne aveva lamentato lo scarso coinvolgimento emotivo nel progetto Bologna, ora Skov Olsen può davvero cambiare aria. Il calciatore è ad un passo dal Brugge sulla base di 8-9 milioni di euro.