- Continua a leggere sotto -
Mancano ormai pochi giorni all’apertura ufficiale del calciomercato. Le società potranno depositare i contratti in Lega a partire dal 1º luglio, ma in casa Empoli si registrano già i primi movimenti, sia in entrata che in uscita. La prima ufficialità riguarda Paolo Zanetti. L’ex allenatore del Venezia ha preso il posto di Aurelio Andreazzoli, firmando un contratto biennale con opzione di rinnovo per un’altra stagione. Sistemata la panchina, è arrivato anche un rinforzo tra i pali. In attesa di risolvere la questione legata al futuro di Guglielmo Vicario, il club azzurro si è assicurato le prestazioni di Samuele Perisan. Il portiere classe ’97 è stato prelevato a titolo definitivo dal Pordenone.
Scaduto il prestito di Andrea Pinamonti, tornato all’Inter, la società toscana è corsa subito ai ripari. Tramite un comunicato, il club del presidente Corsi ha ufficializzato il primo colpo in attacco: “Empoli Football Club comunica di aver acquisito a titolo definitivo il diritto alle prestazioni sportive di Mattia Destro. Il calciatore ha firmato un contratto fino al 30 giugno 2023“. L’attaccante ascolano è reduce dall’ultima stagione in Serie A, in cui ha messo a segno 9 reti vestendo la maglia del Genoa. Definite le prime operazioni in entrata, il ds Accardi è al lavoro per rinforzare ulteriormente la rosa, ma nel frattempo alcuni giocatori dell’Empoli sarebbero finiti nel mirino di altre società.

Empoli, il mercato in entrata e in uscita: dopo Perisan e Destro, Accardi valuta i prossimi obiettivi
Ormai da giorni sarebbe stata raggiunta l’intesa tra Inter ed Empoli per il trasferimento di Kristjan Asllani. Come riferito da Gianluca Di Marzio, nella giornata di mercoledì 29 giugno il giocatore dovrebbe sostenere le visite mediche. A fare il percorso inverso potrebbe essere Martin Satriano, che nell’ultima stagione ha giocato in prestito al Brest. Restando a centrocampo, Pietro Accardi avrebbe individuato in Razvan Marin il sostituto ideale del giovane albanese. Stando alle parole di Sky Sport, nelle prossime ore potrebbe essere ufficializzato l’arrivo in prestito dal Cagliari, con diritto di riscatto fissato a 7 milioni di euro.
Per quanto riguarda il reparto difensivo, uno degli obiettivi potrebbe essere Mattia Caldara. Il centrale classe 1994 è di proprietà del Milan e avrebbe suscitato anche l’interesse di Bologna e Cremonese. Il giocatore bergamasco è reduce dalla retrocessione col Venezia e difficilmente verrà confermato dai rossoneri. Nel mirino dell’Empoli sarebbe finito anche Victor Chust. Il difensore spagnolo appartiene al Real Madrid, e nell’ultimo anno ha giocato in prestito al Cadice. Secondo Sky Sport, il Real lo lascerebbe partire in cambio di un minimo indennizzo e una percentuale sulla rivendita.
- Continua a leggere sotto -
Non solo obiettivi ma anche conferme in casa Empoli. Il club toscano ha ufficializzato i riscatti di Liberato Cacace dal Sint-Truidense e Petar Stojanovic dalla Dinamo Zagabria. Chi si unisce a loro è Guglielmo Vicario, reduce da una grande stagione in maglia azzurra. Il portiere italiano è stato riscattato a titolo definitivo dal Cagliari e su di lui avrebbero messo gli occhi Lazio e Fiorentina. Difficilmente il ds Accardi lo lascerà partire, a meno di un’offerta irrinunciabile.
A proposito di Fiorentina, Nedim Bajrami piacerebbe molto all’allenatore Vincenzo Italiano. Stando a quanto riportato dal Corriere dello Sport, la società viola potrebbe offrire come parziale conguaglio il cartellino di Szymon Zurkowski. Il giocatore polacco appartiene al club di Commisso e nell’ultima stagione si è messo in mostra proprio con la maglia dell’Empoli. Intanto, nei giorni scorsi, Tuttosport ha riportato l’ufficialità di Samuele Ricci al Torino. Il centrocampista classe 2001 è stato riscattato definitivamente dal club granata, per un totale complessivo di 8,5 milioni di euro.