- Continua a leggere sotto -
La Fiorentina ha deciso di rivoluzionare la porta ed è alla ricerca di un nuovo numero uno. Il tecnico della Viola Vincenzo Italiano non è rimasto soddisfatto dalle prestazioni di Bartlomiej Dragowski, che è scivolato in panchina e con molta probabilità saluterà Firenze in estate. Pietro Terracciano, invece, non è considerato all’altezza del ruolo di primo portiere. La dirigenza toscana aveva puntato Pierluigi Gollini, di proprietà dell’Atalanta e non riscatto dal Tottenham. L’idea iniziale era quella di uno scambio con Christian Kouamè. Poi, la Fiorentina ha pensato ad un prestito con diritto di riscatto. Soluzione che non avrebbe accontentato l’Atalanta. L’offerta giusta, secondo quanto riportato da Tuttomercatoweb, l’avrebbe fatta il Monza. L’amministratore delegato Adriano Galliani vorrebbe prendere Gollini in prestito con obbligo di riscatto fissato a 10 milioni di euro. Il direttore sportivo della Viola Daniele Pradè starebbe già pensando alla soluzione ed avrebbe trovato il profilo giusto per Italiano.

Calciomercato Fiorentina, Pradè punta tutto su Cragno
Sfumato Pierluigi Gollini, la Fiorentina starebbe valutando nuove alternative per la porta. Un profilo che piace molto al direttore sportivo Daniele Pradè risponde al nome di Alessio Cragno. Nell’ultima stagione il portiere della Nazionale italiana è retrocesso in Serie B con il Cagliari. Il classe 1994 non avrebbe intenzione di restare con il club sardo nel campionato cadetto, ma vorrebbe proseguire la sua carriera in Serie A. La Fiorentina starebbe studiando la formula per portare Cragno a Firenze. La richiesta del Cagliari è alta e per questo la dirigenza toscana sarebbe intenzionata a proporre il prestito con diritto di riscatto. La Viola può sfruttare due punti a suo favore. A Cragno piacerebbe tornare dalle parti di Firenze dove è cresciuto ed il Cagliari sarebbe desideroso di liberarsi di un ingaggio da 1,2 milioni di euro a stagione. L’altra alternativa è Guglielmo Vicario dell’Empoli, ma questa pista sembra più complicata. Il presidente dei toscani Fabrizio Corsi ha appena riscattato il portiere per circa 8 milioni di euro e non vorrebbe lasciarlo partire per meno di 12 milioni di euro.