- Continua a leggere sotto -
Grande movimenti in entrata e in uscita anche in casa Viola. Dopo giorni complicati per i tifosi del Franchi in merito al rinnovo del tecnico Italiano, il futuro ora potrebbe sorridere. La fase offensiva della Fiorentina sarebbe il reparto in cui il Ds Pradè potrebbe maggiormente operare nella prossima sessione di calciomercato. Senza dimenticare le possibili uscite in difesa, con Milenkovic sempre tra i nomi più in orbita in chiave cessioni.
I motivi? Con il dubbio Piatek, ad oggi nessuna particolare novità sul futuro del centravanti polacco, e le possibili conferme di Cabral e Nico Gonzalez potrebbe rendersi necessario un ulteriore punta. La settima posizione in classifica nell’ultimo campionato di Serie A, permette ai ragazzi di Italiano il ritorno alle coppe europee: la Conference League. Tre competizioni in casa Fiorentina che indiscutibilmente potrebbero rendere necessari diversi colpi di calciomercato per aumentare la competitività in campo ma anche in panchina.
Calciomercato Fiorentina, il diktat di Prade su Jovic
Cercasi centravanti in casa Viola. Sarebbe questo il messaggio della dirigenza toscana che negli ultimi tempi avrebbe messo nel mirino diversi attaccanti, ma con l’intenzione di prelevarne uno solo. Le ultime indiscrezioni parlerebbero da occasioni di calciomercato a 0, vedasi Djuric dalla Salernitana, a giovani talenti ma più costosi, Pinamonti su tutti. Secondo quanto riporta La Gazzetta dello Sport, il Ds Prade sarebbe invece al lavoro per portare in Italia la stella del Real Madrid: Luka Jovic. Il centravanti dei Blancos, dopo il suo approdo nella capitale iberica, sarebbe desideroso di una nuova avventura per rilanciarsi e la Fiorentina potrebbe essere una soluzione gradita. Perché diciamo ciò? Negli scorsi giorni, il nazionale serbo avrebbe messo diversi like alla notizia in merito al rinnovo di Italiano, attirando su di se la convinzione dei tifosi sul suo sbarco imminente a Firenze.
Il vero nodo della trattativa sarebbe proprio l’ingaggio del classe ’97. Premettendo che da Firenze, il Ds Prade sarebbe stato abbastanza chiaro in chiave calciomercato con le merengues: operazione in prestito secco, senza diritto o obbligo di riscatto. Una scelta di calciomercato molto chiara per il patron Commisso in virtù della sostenibilità di bilancio. Siccome l’ex Eintracht Francoforte guadagnerebbe 6 milioni di euro a stagione con il Real Madrid, la Fiorentina vorrebbe farsi carico di soli due milioni di euro di stipendio. La possibile risposta di Florentino Perez? Almeno tre milioni di euro, con la compartecipazione al 50%. Dettagli non da poco, perché sembrerebbe che tutte e le due società non vorrebbero scendere ad ulteriori compromessi. Trattativa che tuttavia starebbe proseguendo, fumata bianca in arrivo nel prossimo weekend?