- Continua a leggere sotto -
La seconda parte di questa anomala stagione, interrotta al suo giro di boa per lasciare spazio al controverso Mondiale del Qatar, è iniziata con il sorriso in casa Hellas Verona. In questi primi sprazzi di 2023, con tre partite di campionato disputate, gli scaligeri hanno raccolto 4 punti pareggiando in casa del Torino e battendo la Cremonese al Bentegodi, venendo fermati soltanto dall’Inter nel match di San Siro. L’approdo sulla panchina di mister Zaffaroni, dopo la retrocessione di Bocchetti a ruolo di vice, pare aver sortito gli effetti sperati sino a questo momento.
L’obiettivo del direttore sportivo Sogliano e del patron Setti, ora, è quello di dare continuità ai risultati provando a risalire una classifica che attualmente li vede stagnanti in terzultima posizione con 9 punti, a 7 lunghezze di distanza dal Sassuolo quartultimo. I sussulti di ripresa mostrati con Toro e Cremonese, oltre alla buona prestazione offerta contro i nerazzurri nonostante la sconfitta, hanno contribuito a rinvigorire un ambiente sino a quel frangente rassegnato e spento. Per tentare l’impresa di una salvezza che comunque resta difficile, la dirigenza gialloblù starebbe pensando a tre innesti che andrebbero a rimpolpare i reparti della squadra allenata da Zaffaroni.
- Continua a leggere sotto -

In tal senso, i profili vagliati dal direttore sportivo Sogliano sarebbero in particolare tre. Il primo obiettivo andrebbe a completare il tassello mancante sulla fascia laterale di sinistra, mentre gli altri due nomi interesserebbero il reparto offensivo ancor di più se, per come si vocifera negli ultimi giorni, Henry dovesse lasciare la compagine scaligera e liberare così una casella in attacco. Casella che, se il mercato di gennaio lo consentirà, potrebbe essere occupata da due nuovi innesti: per uno che parte, due ne arrivano. Le vie del calciomercato sono infinite, e con esse le trattative: andiamo a vede la prima. VAI AL PRIMO NOME >>>