- Continua a leggere sotto -
L’obiettivo dell’Inter di Marotta è fare ancora meglio della stagione appena conclusa. Lo scopo: centrare la seconda stella sulla maglia prima del Milan. Per poter puntare alla vetta del campionato di serie A l’amministratore delegato nerazzurro ha ben chiara la strategia da portare avanti nella finestra di mercato estiva. Secondo quanto riportato dal giornalista Gianluca di Marzio, Pinamonti, attaccante in prestito all’Empoli, sarebbe pronto a sedersi al tavolo delle trattative.
Lo stesso discorso è applicabile a Sensi, centrocampista in prestito alla Sampdoria. Sia mister Inzaghi che Marotta non avrebbero messo in discussione le qualità tecniche dei due giovani ma sarebbero sorte perplessità ed incertezze riguardo la loro condizione fisica. Chi invece, secondo il giornalista, avrebbe più chance di restare in nerazzurro è Agoumé. Il centrocampista francese classe 2002 è in prestito al Brest dove nella stagione 2021/2022 ha collezionato 27 presenze e 0 reti. Il giocatore dell’Inter Agoumé si è dimostrato forte fisicamente e con grande personalità nonostante la sua giovane età, rispecchiando il profilo ideale che Inzaghi starebbe cercando.
Calciomercato Inter, Marotta sbroglia i nodi dei prestiti
Ad Appiano, casa Inter, rientrerà a breve anche Satriano, attuale compagno di squadra di Agoumé al Brest, dove è volato in prestito a gennaio. Per l’attaccante uruguaiano classe 2001 si starebbe pensando ad un ulteriore prestito in Europa. Trattando sempre di prestiti, Di Marzio avrebbe commentato anche la situazione di Zinho Vanheusden. Il difensore in prestito al Genoa ha totalizzato 16 presenze nella stagione appena terminata e Marotta starebbe pensando di venderlo con la conseguente problematica della minus valenza.
Il giornalista avrebbe parlato anche dei nodi di altri prestiti che la dirigenza nerazzurra dovrebbe sbrogliare. Tra questi ci sarebbe Lazaro, 29 presenze e 2 gol con il Benfica, e Sebastiano Esposito che ha fatto una sola rete con il Basilea e su cui gli svizzeri potrebbero esercitare un diritto di riscatto di 8 milioni. Tornerà a Milano anche Dalbert, retrocesso con il Cagliari e protagonista di una stagione non brillante.