A due giornate dal termine della Serie A, diverse squadre, in Italia e all’estero, si muovono per studiare i primi colpi di calciomercato, in entrata e in uscita: tra queste, c’è anche l’Inter di Simone Inzaghi, impegnata il prossimo 10 giugno nell’attesissima finale di Champions League contro il Manchester City. Diversi i nomi nel mirino dell’amministratore delegato nerazzurro Giuseppe Marotta, che nel frattempo studia un restyling dell’attacco della Beneamata.

L’obiettivo primario, in tal senso, sarebbe quello di trattare un possibile riscatto, possibilmente al ribasso, di Romelu Lukaku: l’attaccante belga, rilanciato titolare nelle ultime uscite dal tecnico dell’Inter Simone Inzaghi, vorrebbe rimanere a Milano, e Marotta si starebbe muovendo per trattare la sua permanenza. Spinose anche le questioni relative alla cessione di Joaquín Correa e all’acquisto del suo possibile sostituto, con Mateo Retegui in cima alla lista dei desideri dell’AD.

Calciomercato Inter, Correa sempre più lontano da Milano
L’Inter si starebbe muovendo, dunque, per rivoluzionare l’attacco in vista della prossima stagione: tra i possibili partenti, in pole ci sarebbe sempre Joaquín Correa, la cui cessione permetterebbe alla società nerazzurra di racimolare un gruzzoletto da reinvestire sul mercato. Secondo quanto riportato da Niccolò Ceccarini della redazione di Tuttomercatoweb, infatti, la partenza del Tucu permetterebbe alla società di abbassare notevolmente il monte ingaggi.

Malgrado le intenzioni del calciatore siano diverse dagli obiettivi della società, la partenza di Correa a fine stagione sembra sempre più certa: per evitare minusvalenze, Marotta punta a cedere l’argentino ad una cifra pari almeno al costo del cartellino, corrispondente a circa 18 milioni di euro: la cessione del Tucu, in tal senso, permetterebbe all’Inter, attivissima sul mercato, di risparmiare 3,5 milioni netti del suo ingaggio annuo.

Calciomercato Inter, occhi puntati in Argentina: pronto un rilancio per Retegui
Per un argentino che va, c’è un argentino che viene: cedendo Correa, l’Inter risparmierebbe circa 30 milioni di euro tra ingaggio e cartellino del calciatore, una parte dei quali andrebbero reinvestite prontamente sul mercato. Sempre secondo Tuttomercatoweb, rimane caldissima la pista che porta a Mateo Retegui, con la Beneamata pronta ad un rilancio per sbaragliare la concorrenza delle pretendenti.

La novità sarebbe l’arrivo sempre più probabile di Retegui all’Inter malgrado la permanenza di Romelu Lukaku: se infatti fino a poco tempo fa l’arrivo dell’attaccante della Nazionale italiana di Mancini sembrava strettamente legato al mancato riscatto di Big Rom, ad oggi prende quota l’ipotesi di un acquisto del centravanti oriundo in seguito alla cessione a titolo definitivo di Correa, ipotesi questa che spalancherebbe le porte anche al riscatto del belga.

Calciomercato Inter, la cessione di Correa spalanca le porte alla permanenza di Lukaku?
Un intreccio di calciomercato che potrebbe avere dei risvolti importanti in casa Inter: qualora la cessione dell’attaccante ex Lazio dovesse concretizzarsi, l’AD Beppe Marotta preparerebbe l’all-in su Retegui, destinato ad essere riscattato dal Tigre e pronto a trasferirsi in Italia per una cifra vicina ai 20 milioni di euro. La cessione del Tucu e l’acquisto di Retegui, ad ogni modo, non preclude il possibile riscatto di Lukaku da parte dell’Inter.

Non è nemmeno da escludere l’ipotesi di un rinnovo del prestito del numero 90 nerazzurro per un’ulteriore stagione, col discorso riscatto rimandato di un altro anno. Così facendo, l’Inter si garantirebbe un reparto avanzato di primissimo livello: la cessione di Correa aprirebbe le porte all’arrivo in nerazzurro di Retegui, con Lukaku che rimarrebbe un altro anno in prestito a completare il reparto con, chi lo sa, Edin Dzeko e Lautaro Martinez.