Tra luci e ombre, la Juventus si appresta verso ultimo rush della stagione 2022-2023, una delle più complesse degli ultimi anni. Iniziata con grandi aspettative, dovute ad una campagna acquisti di gran rilievo, da Pogba a Di Maria, fino agli infortuni e la delusione Champions League, con le sconfitte contro Maccabi Haifa e Monza a farne da cornice. Max Allegri però ha saputo porre rimedio e, nonostante la crisi societaria e i punti di penalizzazione, ha rialzato la testa, portando i bianconeri di nuovo ai vertici della Serie A, con una rimonta, non ancora conclusa, ma che sarebbe clamorosa.

Il rullino di marcia nel 2023 della Juventus è sicuramente migliorato. Nonostante le complicazioni e la situazione societaria, la squadra di Max Allegri è ancora in corsa per tre obiettivi: qualificazione in Champions League, Coppa Italia e Europa League. Tuttavia, il rammaricato per una stagione buttata al vento resta, e in vista del prossimo anno, il tecnico livornese vuole fin da subito mettere le cose in chiaro: 4 nomi, tutti giovani, per puntare a riportare il club stabilmente al vertice del calcio italiano e internazionale, sponda Coppa dei Campioni.

Mercato Juventus, da Scalvini a Frattesi: Allegri segna la via
In vista della prossima stagione, la Juventus pensa ad una serie di colpi di mercato per rafforzare la rosa e regalare a Max Allegri una squadra composta dal giusto mix tra esperienza e gioventù, che permetterebbe di raggiungere gli obiettivi prefissati. Necessario però sfoltire e ringiovanire la squadra. Motivo per cui, secondo quanto riportato da Il Corriere di Torino, sarebbero quattro i nomi sul taccuino della dirigenza. Il primo è Marco Carnesecchi, considerato il sostituto di Szczesny, e per il quale il club avrebbe già avviato i contatti con l’Atalanta.

Sempre in casa Atalanta, il sogno di Max Allegri sarebbe Giorgio Scalvini. Centrale classe 2003 che sta impressionando e non poco, nonostante la giovane età, convocato da Mancini anche in Nazionale maggiore. Il nome forte a centrocampo resta Davide Frattesi. Il centrocampista del Sassuolo ha una valutazione molto alta, ma attraverso qualche cessione illustre, i bianconeri potrebbero finanziare il colpo per regalare al tecnico, una delle mezz’ali più in forma del campionato, con già 6 gol all’attivo.

Reparto offensivo legato alla situazione Dusan Vlahovic. In tanti si aspettavano una stagione ben diversa del serbo, vittima di infortuni e costantemente nervoso con la squadra per le poche occasione ricevute. Non sarebbe da escludere un suo addio in estate. L’obiettivo numero uno in caso di addio, sarebbe Rasmus Hojlund. La Juventus si sarebbe iscritta alla corsa verso l’attaccante danese, autore di una seconda parte di stagione fenomenale con la maglia dell’Atalanta. Non mancano le pretendenti e una richiesta molto alta, ma la cessione del numero 9 potrebbe permettere ai bianconeri di chiudere la trattativa in tempi brevi, anticipando la concorrenza.

Seguici su Google News
Resta aggiornato con tutte le ultime notizie di calcio e calciomercato