La Serie A è pronta a dare bagarre in vista della seconda parte di stagione. Tramonto di campionato che, oltre alle tante gare in programma, verrà accompagnato ancora una volta dal calciomercato; parte integrante e fondamentale nei risvolti futuri delle compagini italiane. Nonostante la chiusura ufficiale quindi, il mercato si prepara a rinnovare, il proprio ruolo centrale, anche in questo rush finale. Non tanto per l’odierna stagione ma in vista di quella prossima.
In questo senso infatti, le big della nostra Serie A sarebbero già al lavoro per rinforzare le proprie rose e ad accaparrarsi, il prima possibile, i migliori talenti del panorama europeo. Un discorso che valle sicuramente per la Juventus che, al netto del cambio societario, avrà tutte le intenzioni per ritornare in carreggiata, anche e soprattutto, in termini di risultati inter-campo. A scendere in aiuto agli uomini di mister Allegri potrebbe essere proprio il calciomercato, prossimo, a sua volta, a regalare altri colpi di grande caratura.

Parlando proprio di colpi di alto livello, passiamo subito al tema centrale dell’articolo di oggi. In tal senso, alla luce del rendimento altalenante della fascia sinistra della Juventus e non solo, come riportato da Record, i bianconeri avrebbero messo nel mirino Alejandro Grimaldo in proiezione della nuova stagione. Un profilo di assoluta qualità quello sondato dalla Vecchia Signora, entrata in competizione, tra le tante squadre in fila, anche con l’Inter, da tempo proprio sullo spagnolo.

Calciomercato Juventus, alla scoperta di Grimaldo: un tuttofare internazionale
In primo piano dunque, a rubare la scena è stato proprio Alejandro Grimaldo, capace di attirare l’interesse di ambo Juventus e Inter. Un risultato sorprendente quello dello spagnolo, un riconoscimento che combacia, a sua volta, con le sue spumeggianti prestazioni nel rettangolo da gioco. Cresciuto nella primavera del Barcellona, il nazionale spagnolo però non è mai stato in grado di debuttare con la prima squadra blaugrana, motivo principe del suo abbandono, in età prematura, dal capoluogo catalano.
Da qui in poi cambia completamente la vita calcistica di Grimaldo, precisamente a cavallo del 2015, quando cade alle lusinghe del Benfica. Un addio lontano da casa più che sofferto per lo spagnolo, costretto alla sola età di 19 anni a cercare maggior fortuna dai cugini portoghesi. Senza non qualche difficoltà e diversi mesi di ambientamento, Grimaldo è stato capace, nel giro di due anni dal suo arrivo, a scalare le gerarchie, rendendosi il vero e proprio asso nella manica della compagine lusitana.

Diventato una sorta di senatore del nuovo Benfica, sempre con questi ultimi, lo spagnolo ha avuto di debuttare persino in Champions League ed Europa League, aumentando così il proprio bagaglio d’esperienza. Terzino puro, l’ex Barcellona può ricoprire più ruoli nella catena difensiva, svariando fino alle zone offensive. Rimpiazzo naturale di Alex Sandro, all’età di 27 anni, Grimaldo potrebbe presto cadere alle lusinghe della Juventus che, in chiave calciomercato, andrebbe a prelevare quest’ultimo a parametro zero, in virtù del suo contratto in scadenza nel giugno del 2023.

Calciomercato Juventus, dubbi sulla sinistra: il rendimento di Alex Sandro
Al netto di un eventuale acquisto di Grimaldo sull’out di sinistra, la Juventus sarebbe di fatto costretta a ragionare anche sul futuro di Alex Sandro. Protagonista involontario, il futuro del brasiliano viaggerebbe dunque a braccetto con quello dello spagnolo. Tanti i dubbi sul terzino verdeoro, uno su tutti proprio il rendimento, a tratti più che altalenante e discontinuo. Ad influire sull’avvenire dell’ex Porto è soprattutto la sua età in crescendo, con il sudamericano che conta ben 32 primavere.

La volontà della Vecchia Signora rimarrebbe quella di svecchiare la rosa, comportando di conseguenza, una catena di cessioni di massa. Uno su tutti potrebbe essere proprio quella di Alex Sandro che, sia alla luce delle sue recenti prestazioni, che dei suoi cinque anni in più di Grimaldo. Tra sogno e realtà, in caso di un eventuale cessione, il valore di mercato del brasiliano si aggirerebbe attorno ai 4,5 milioni di euro; come riportato da Transfermakt.