Calciomercato Juventus, da Rabiot a Frattesi: sarà rivoluzione a centrocampo

Nella sessione di mercato estiva, la Juventus potrebbe rivoluzionare il reparto di centrocampo, tra l'addio di Rabiot e le voci su Frattesi

Alessandro Bongiorno  - Autore
4 Min di lettura

SEGUICI SUI SOCIAL

Il mercato estivo bianconero potrebbe non essere scoppiettante come quello visto nel 2022. Indipendentemente dalle sorti delle indagini in cui è coinvolta la Juventus, la politica dei prossimi anni seguirà l’abbattimento dei costi e del monte ingaggi. Ecco dunque che, in quel di Torino, si cercherà di rivoluzionare la rosa, ma solo approfittando delle occasioni low cost che il mercato offrirà.

Il reparto più trafficato potrebbe essere il centrocampo. In questo senso, i rientri dai prestiti e i giocatori in scadenza di contratto dovrebbero dominare i trasferimenti del mercato bianconero. Da un lato, la Juventus potrebbe ritrovare Arthur, McKennie e Zakaria, giocatori che difficilmente verranno riscattati dai club di Premier League. Dall’altro, gli eventuali addii di Rabiot e Paredes potrebbero lasciare vuoti da colmare.

Dejan Kulusevski, @livephotosport
Dejan Kulusevski, Tottenham @livephotosport

Calciomercato Juventus, conferme per Kulusevski: la situazione sui prestiti

Da Arthur a Kulusevski, i bianconeri avrebbero ceduto in prestito alle big di Premier League un vero e proprio bottino. Secondo La Gazzetta dello Sport, i ricavi provenienti dai diritti di riscatto sfiorerebbero potenzialmente i 150 milioni di euro. L’esterno svedese avrebbe convinto il Tottenham con buone prestazioni e dovrebbe essere riscattato. Al contrario, il Liverpool avrebbe deciso di rendere indietro alla Juventus l’ex Barcellona, spinta dal lungo infortunio che lo avrebbe poi costretto ad uno scarso utilizzo.

Sensazioni contrastanti arriverebbero, invece, da Chelsea e Leeds. I Blues sarebbero soddisfatti delle prestazioni di Zakaria, come sottolineato dallo stesso Graham Potter, ma i frequenti guai fisici potrebbero mettere in dubbio la sua conferma. La Juventus attende invece di capire quale sarà la scelta dei Whites su McKennie. Il texano avrebbe trovato continuità in Inghilterra, dopo le polemiche, legate ai kg in eccesso, che lo avevano accompagnato al suo arrivo.

Nicolò Rovella, calciatore del Monza @livephotosport
Nicolò Rovella, calciatore del Monza @livephotosport

I bianconeri dovranno infine ragionare sul futuro di Nicolò Rovella. In estate, il centrocampista in prestito al Monza farà ritorno a Torino ma, secondo Juventusnews24, Max Allegri potrebbe scegliere di non puntare su di lui. Nonostante l’evidente qualità tecnica del classe 2001, il suo fisico esile potrebbe convincere il tecnico della Juventus a cercare soluzioni alternative.

Leandro Paredes, calciatore della Juventus @livephotosport
Leandro Paredes, calciatore della Juventus @livephotosport

Calciomercato Juventus, addio Paredes: i probabili innesti a centrocampo

Con l’arrivo dell’estate, due centrocampisti della Juventus potrebbero salutare Torino. Leandro Paredes non avrebbe dimostrato quanto la dirigenza bianconera si aspettava e dovrebbe far ritorno al PSG. Un addio che i tifosi zebrati potrebbero non patire più di tanto, al contrario della partenza di Adrien Rabiot. Il francese, secondo Fabrizio Romano, vorrebbe giocare in Premier e le elevate richieste della mamma agente potrebbero spingerlo lontano da Madama.

L'esultanza di Davide Frattesi, calciatore del Sassuolo @livephotosport
L’esultanza di Davide Frattesi, calciatore del Sassuolo @livephotosport

La dirigenza bianconera potrebbe dunque cercare delle occasioni di mercato per coprire le eventuali cessioni. In particolare, come riportato da Calciomercato.com, la Juventus avrebbe messo nel mirino Frattesi e Hjulmand. Il centrocampista del Sassuolo avrebbe diverse pretendenti in Italia, su tutte la Roma, mentre il giovane talento del Lecce potrebbe rappresentare un’opportunità più economica. Piste che resterebbero, comunque, più concrete del chiacchierato De Paul, in rottura con l’Atletico Madrid ma dal valore di circa 40 milioni.

ARGOMENTI: ,
Condividi questo articolo