Nonostante un futuro che sembra abbastanza segnato, continua a tenere banco la querelle che, in casa Juventus, vede coinvolto il centrocampista argentino Leandro Paredes, attualmente in forze alla Vecchia Signora in prestito con diritto di riscatto fissato a 28 milioni di euro dai francesi del PSG. una situazione che si inserisce all’interno di un calciomercato bianconero già apparentemente in pieno fermento in vista della prossima stagione.

Calciomercato Juventus: il momento degli uomini di Allegri
Per quanto riguarda l’aspetto puramente sportivo, la Juventus del tecnico Massimiliano Allegri sta vivendo un momento decisamente positivo, soprattutto in campionato. La Vecchia Signora è infatti reduce da tre vittorie consecutive che, dopo la parziale battuta d’arresto concretizzatasi con l’1-1 messo a referto sul campo del Bologna il 30 aprile scorso, le hanno permesso di issarsi al 2° posto solitario in classifica con 3 lunghezze di vantaggio sulla 3ª, l’Inter.

Le gioie del campionato permetteranno senza dubbio ad Allegri di preparare nel migliore dei modi la delicata semifinale di ritorno di Europa League che vedrà la Juventus impegnata sul campo del Siviglia nella serata di giovedì 18 maggio dopo l’1-1 messo a referto nella gara di andata disputata all’Allianz Stadium di Torino. Nel frattempo, come detto, la Vecchia Signora si ritroverebbe al centro di numerosi rumors di calciomercato.

Calciomercato Juventus: il PSG insiste per la cessione di Paredes
In ottica calciomercato, per quanto riguarda la Juventus, la novità, stando a quanto rivelato dal Corriere dello Sport, sarebbero le ulteriori insistenze con le quali il PSG starebbe cercando di fare pressione sui bianconeri perché esercitino il loro diritto di riscatto sul centrocampista argentino Leandro Paredes, giunto in prestito con la suddetta formula alla Vecchia Signora dal club parigino all’alba della corrente stagione 2022/2023.

Il PSG starebbe facendo leva sulla volontà manifestata dal giocatore di restare alla Juventus, offrendo oltretutto un cospicuo sconto sull’iniziale cifra pattuita per il riscatto, che ricordiamo essere di 28 milioni di euro, per convincere la Vecchia Signora a riscattare il giocatore a titolo definitivo ma, a quanto pare, la Juventus non sarebbe ad oggi ancora minimante intenzionata a recedere dalla sua decisione di non esercitare il suddetto diritto al termine della stagione.