Quello che sta per iniziare sarà un mese rovente per la Juventus, sia per le questioni di campo che per quelle extra campo. Ad aprile infatti, oltre che battagliare per tentare di accedere in finale di Coppa Italia e alla semifinale di Europa League, la Vecchia Signora saprà con certezza quale sarà l’esito dell’inchiesta plusvalenze. Il 19 aprile è infatti fissata la sentenza definitiva, la quale decreterà se la squadra di Massimiliano Allegri riavrà o meno i quindici punti tolti a metà gennaio.

È normale che tra averli e non averli cambia tantissimo, ma fino a quel giorno lì, vigilia tra l’altro del ritorno del quarto di finale di Europa League contro lo Sporting Lisbona, la Juventus dovrà continuare con lo stesso spirito messo in campo in questi mesi, nel tentativo di centrare il quarto posto anche nell’eventualità in cui la penalizzazione dovesse essere confermata.
Calciomercato Juventus, Frattesi più di un’idea: la Champions può aiutare

Nel frattempo però, nonostante manchi ancora molto all’apertura ufficiale del calciomercato, non cessano le notizie riguardo a quelle che potrebbero essere le mosse future della Juventus. A stagione terminata, soprattutto in uscita, i bianconeri dovranno decidere cosa fare con alcuni giocatori in scadenza a giugno, Rabiot e Di Maria su tutti. Per quanto riguarda invece il mercato le operazioni in entrata invece, la dirigenza della Vecchia Signora potrebbe decidere di puntellare il centrocampo.

Con l’incognita Rabiot che si risolverà soltanto a stagione terminata e con Paredes sempre più destinato a non essere riscattato, potrebbero essere uno, se non due, i colpi necessari per il centrocampo. Ultimamente, un nome spesso accostato alla Juventus è quello di Davide Frattesi. Al momento, quello che qualche tempo fa era un semplice sondaggio, negli ultimi giorni si è trasformato nei primi contatti e nei mesi a venire potrebbe trasformarsi in un vero e proprio affondo.

Secondo quanto riportato dall’edizione odierna di Tuttosport, il front office della Juventus avrebbe iniziato a parlare con la dirigenza del Sassuolo per capire le condizioni la fattibilità dell’operazione. Nel caso in cui i bianconeri dovessero ottenere nuovamente i quindici punti in classifica, la qualificazione in Champions League sarebbe più alla portata, motivo per cui ci sarebbero le risorse economiche necessarie e sufficienti per finalizzare il colpo. Lo storico quotidiano sportivo precisa inoltre che le due dirigenze avrebbe già fissato un incontro nei giorni immediatamente successivi alla sentenza del 19 aprile.