Vigilia di Europa League per la Juventus che domani sera allo stadio Stade Europa-Park sfiderà il Friburgo nel ritorno degli ottavi. I bianconeri partiranno dal 1-0 dell’andata siglato da Angel Di Maria: diversi assenti tra le fila bianconere, che oltre al lungodegente Milik, dovranno fare a meno anche di Alex Sandro, infortunatosi proprio all’andata, e sono in dubbio pure Di Maria e Chiesa, oltre a Bonucci. Recuperato, invece, Bremer, che potrebbe giocare anche da braccetto destro se dovesse giocare Rugani al centro della difesa, con Danilo dirottato a sinistra.
La Juventus spera nel ritrovare il gol di Dusan Vlahovic, in un periodo dove è aleggiato anche dalla sfortuna, come il palo preso all’andata con i tedeschi, sulla deviazione del portiere Flekken. C’è da sottolineare, comunque, la reazione dopo il rigore fallito, con l’attaccante serbo che non si è perso d’animo, aiutando la squadra, con sponde e lavoro in fase di non possesso. In estate, tuttavia, potrebbero arrivare delle offerte, soprattutto dalla Premier League, mettendo in atto un doppio binario Italia-Inghilterra.
Calciomercato Juventus, ritorno di fiamma per Scamacca: l’attaccante è in prezzo di saldo

Uno dei temi che si sta discutendo in questi giorni nel paese italico è quello riguardante l’attaccante della Nazionale Italiana. Con l’infortunio di Ciro Immobile dopo la partita contro il Napoli, Roberto Mancini ha lanciato l’allarme per il posto da prima punta in vista delle gare di qualificazione della prossima settimana. Le alternative scarseggiano visto il striminzito minutaggio di Raspadori e Scamacca, reduce comunque da un infortunio e da una stagione poco esaltante.
L’attaccante classe 1999 è passato al West Ham nel corso dello scorso calciomercato estivo per 38 milioni ma, fino ad ora, il suo contributo non è stato all’altezza degli Hammers. Secondo quanto riportato da La Gazzetta dello Sport il suo nome sarebbe tornato in voga per la Juventus. L’ex Sassuolo non ha giocato nemmeno una partita intera da 90 minuti in campionato. E in gol è andato soltanto una volta, il 4 gennaio nel 2-2 contro il Leeds. In queste situazioni si potrebbero intavolare delle operazioni vantaggiose, tipo un prestito con diritto/obbligo di riscatto. Non sarebbe scemato neppure l’interesse dell’Inter, con Beppe Marotta suo estimatore da diverso tempo.