La stagione della Juventus è stata certamente segnata dalla questione giudiziaria nella quale si è trovata invischiata. Ad oggi, la squadra allenata da Massimiliano Allegri, si ritrova settima nel campionato di Serie A, distante 5 punti dal Milan quarto in classifica. Certamente, il calciomercato che imbastirà quest’estate la Juventus dipenderà non poco da quest’ultima condizione, poiché per alcuni giocatori (e non solo) potrebbe risultare come “prerogativa”.
Come ben sappiamo, la capacità di intavolare trattative di calciomercato è spesso e volentieri nelle mani del direttore sportivo di un club, il quale risulta in moltissime occasioni determinante sul fronte acquisti e cessioni. La Juventus avrebbe individuato nella figura di Cristiano Giuntoli la persona adatta alle esigenze del club, per programmare una stagione che dovrà obbligatoriamente essere quella della rinascita.
L’attuale direttore sportivo del Napoli sarebbe stato già contattato dalla società bianconera, nonostante abbia un contratto che lo lega alla società partenopea ancora per un altro anno. La Juventus confida in un risvolto positivo della questione, forte della volontà di Giuntoli, capace di individuare e poi acquistare giocatori del calibro di Osimhen, Kim e Kvaratskhelia, protagonisti indiscussi dell’ultimo scudetto vinto dal Napoli. La Juventus si prepara alla rivoluzione in ogni reparto, dalla difesa all’attacco. CONTINUA A LEGGERE >>>