NEWS CALCIOMERCATO JUVENTUS – Benevento docet e la lezione sarebbe stata, non dura, di più. L’assenza di Cristiano Ronaldo, unito allo scarso apporto di Dybala, e gli straordinari chiesti a Morata, che in carriera non è mai stato un vero 9, starebbero facendo sorgere qualche dubbio di troppo sulla gestione del reparto offensivo. La linea giovane era ciò che serviva alla Juventus in termini tecnici e di bilancio ma, visto quanto successo in campo sino ad ora, forse si sarebbe potuto fare meglio.
Passi Kulusevski, che è stato acquistato a gennaio, ma Chiesa? Il figlio d’arte è certamente un giocatore talentuoso, nessun dubbio sulle sue qualità, ma la vera domanda non è sul valore dell’ex Fiorentina, quanto sulla sua utilità all’interno del progetto Juventus. Una punta, vedendo la dipendenza fisiologica da Ronaldo, sarebbe stata più utile. La scelta, però, è stata fatta e le soluzioni, per quanto difficili, si possono ancora trovare, nonostante il mercato di gennaio potrebbe non regalare grossi colpi a causa delle difficoltà economiche dei club legate alla pandemia da Covid-19.
La Juventus, non può permettersi altri passi falsi e cercherà di confermare i nove titoli nazionali consecutivi. Il CFO Fabio Paratici si sarebbe già messo al lavoro, alla ricerca di opportunità low cost utili alla causa bianconera per rinforzare il reparto offensivo. Prima di tuffarsi in eventuali operazioni di mercato, però, la dirigenza juventina dovrà sistemare il capitolo cessioni. Da questo punto di vista il principale candidato a lasciar la Vecchia Signora sarebbe Federico Bernardeschi che potrebbe finanziare le trattative in entrata: secondo quanto riporta Tuttosport, Paratici avrebbe messo nel mirino Olivier Giroud e Arek Milik, entrambi fuori dai piani di Chelsea e Napoli.