La Juventus nel 2023 è inarrestabile. Solo la pausa per le Nazionali ha potuto frenare la corsa dei ragazzi del tecnico, Max Allegri. Sono otto vittorie consecutive tra Serie A e Europa League con l’importante successo nello scontro diretto contro l’Inter. Un blitz bianconero a San Siro che mancava in campionato dal lontano 7 ottobre 2019: rete decisiva di Higuain. Tuttavia il presente dell’attacco si chiama Dusan Vlahovic, tornato protagonista nelle ultime uscite stagionali.

Sono 41 i punti conquistati dalla Juventus in questa stagione al netto della famosa penalizzazione. La decurtazione dei quindici punti è stata fondamentale per spezzare i sogni scudetto del tecnico Allegri. Per sognare un posto in Europa, i bianconeri non potranno sbagliare nulla fino al termine della stagione, con lo spettro di un possibile fuggi fuggi generale. Nelle ultime ore, diverse indiscrezioni di calciomercato mettono in luce il possibile futuro di Vlahovic.

Calciomercato Juventus, la decisione di Vlahovic
Il tour de force in casa Juventus ripartirà dal match casalingo contro il Verona nella giornata di sabato 1° aprile. Il cerchio per i ragazzi di Allegri si chiuderà nella trasferta di Udine dopo aver affrontato il Milan in una sfida pressoché fondamentale per il futuro delle due società. A fine stagione e con un verdetto auspicabilmente più certo, le strategie di calciomercato dei bianconeri potrebbero essere più concrete. Difatti secondo quanto riporta Il Corriere di Torino, l’attaccante Dusan Vlahovic potrebbe lasciare la Continassa in estate.
Il possibile addio del bomber serbo sarebbe da ricercare nell’eventuale mancata qualificazione della Juventus alla prossima edizione della Champions League. Ad oggi non ci sarebbero offerte concrete per Vlahovic, ma la possibile volontà del giocatore di lasciare Torino e Allegri, potrebbe favorire la concorrenza estera. Tuttavia il contratto in scadenza dell’attaccante nell’estate 2026 potrebbe non agevolare i sogni dell’ex Fiorentina siccome la dirigenza piemontese potrebbe sedersi ad un tavolo solo per super offerte.

Un braccio di ferro che però non converrebbe a nessuno. Le 28 presenze condite da 11 reti e un assist tra Serie A, Champions e Europa League, non sono un grande biglietto da visita per gli eventuali acquirenti. Rimarrà da capire se eventualmente Vlahovic, in caso i bianconeri non dovessero raggiungere il treno Champions League, possa forzare la mano nei confronti del presidente della Juventus, Gianluca Ferrero. Una mossa che condizionerebbe il proseguo della sessione estiva bianconero di calciomercato.
La Juventus potrebbe essere una dei pochi top club italiani a dover rivoluzionare in maniera massiccia la rosa con o senza Champions League. A centrocampo ci sarà da capire l’eventuale decisione per Paredes, in prestito dal Psg, passando per il rinnovo dei totem della Juventus Rabiot e Di Maria. Senza dimenticare il futuro di calciomercato di Milik. Insomma, alla Continassa potrebbe essere giunta l’ora di un nuovo restyling. In attesa di capire anche il futuro di Max Allegri, ancora in corsa su due fronti: Coppa Italia e Europa League.