- Continua a leggere sotto -
La finestra estiva del calciomercato 2022 chiusasi nella giornata del primo settembre è stata senz’altro una delle più ricche di sempre; secondo i dati Transfermarkt, in testa alla classifica dei campionati per quanto riguarda i soldi spesi complessivamente da tutte le partecipanti si è piazzata inequivocabilmente la Premier League inglese, grazie al nuovo record di 2,2 miliardi di euro a fronte degli 1,6 miliardi fatti segnare dal precedente primato. Una cifra colossale, capace di far impallidire tutti gli altri massimi campionati europei i quali, complessivamente, oltrepassano a malapena la cifra raggiunta singolarmente dal massimo campionato inglese.
Leggi anche: Premier League, i colpi dell’ultimo giorno di mercato: Aubameyang al Chelsea
- Continua a leggere sotto -
La Serie A italiana ha infatti chiuso il mercato con una spesa complessiva di quasi 750 milioni di euro, la Ligue 1 francese con 554 milioni, la Liga spagnola con 506 milioni e la Bundesliga tedesca con 484 milioni, il che rende ancora più evidente la disponibilità economica assolutamente dominante messa sul piatto dalla Premier League nel corso di questa finestra di mercato. A fronte di queste cifre, non stupisce affatto che anche la top ten dei trasferimenti estivi sia dominata dal massimo campionato inglese, con alcune importanti eccezioni. SCOPRI LA TOP TEN DEL CALCIOMERCATO ESTIVO>>>